I FENICI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FENICI.
Advertisements

I Fenici Lungo la fascia costiera del Mediterraneo orientale, si era
Schema civiltà I Fenici
I Fenici Il nome Fenici significa “Popolo Rosso”, che deriva dall’ utilizzo della porpora per colorare i tessuti, il colore si ricavava da una conchiglia.
La Civiltà cananea-fenicia
I FENICI.
I Fenici .
I FENICI Sulle coste orientali del Mar Mediterraneo si sviluppò una civiltà di esperti navigatori e abili mercanti, i Fenici. Essi, con le loro robuste.
I Fenici .
I popoli del Mediterraneo Orientale: Cretesi, Micenei, Ebrei e Fenici
LE ANTICHE CIVILTA' DEL MARE
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Il popolo del mare I fenici. S i chiamarono Fenici.. Phoinikes, che deriva da phoin, è un termine greco che significa rosso (o meglio il color porpora.
I principali mari d'Europa
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO a.C. I Fenici occupavano una striscia di terra lunga circa 250 chilometri compresa tra il mare Mediterraneo a.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
L’Italia Caratteri generali.
ARTE DELLE CIVILTA’ EGEE
IL NUOVO MONDO: LA SCOPERTA DELL’AMERICA PP.25-27
FENICI ED EBREI 1. La civilizzazione del Mediterraneo orientale
LE PRIME FORMAZIONI STATALI
ARTE MESOPOTAMICA.
I babilonesi.
I Fenici: la colonizzazione del Mediterraneo
Itis Enrico Fermi Francavilla Fontana di Francesco Febastio
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
La civiltà Minoica e l’isola di Creta
I MICENEI Prof. Laura Bortolozzi.
I principali mari d'Europa
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Assiri Storia 1.
Fenici Storia 1.
Arabia prima di Maometto
COLONIALISMO IMPERIALISMO
Le fasi della storia egizia
1. La ripresa dei commerci
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
prof. Massimo Lago - religione
Celti, Fenici, Greci ed Etruschi
Lez. 5 a Nuovi invasioni, nuovi equilibri. Impero, papato, Comuni
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Civiltà e Imperi a confronto
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Sapreste dare una definizione della parola economia?
LE CIVILTÀ DEL VICINO ORIENTE E DELL’EGEO
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
I BABILONESI.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
LE GUERRE PUNICHE ROMA VS CARTAGINE.
LA BIBBIA.
Primo biennio dei Licei
LA PRIMA GUERRA PUNICA Sul libro: pagine da 216 a 218.
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
ROMA: LE ORIGINI Sulla fondazione di Roma abbiamo tre leggende
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
I FENICI.
I fenici.
Classe Quinta Scuola Primaria
Il Cacao: cenni storici
L’ITALIA PRE-ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 13 1
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Fenici Corso di Storia 1
LA CIVILTà EGIZIA La civiltà egizia si sviluppò a nord-est dell’Africa lungo la valle del NILO verso il 3500a.C.
GLI ETRUSCHI.
VICHINGHI.
Quali popoli invadono l’Europa tra il IX e X secolo
Transcript della presentazione:

I FENICI

Da dove deriva il nome Fenici? Il nome Fenici viene dalla parola greca “Phoinos”che significa purpurei cioè ROSSI. Erano chiamati cosi perché producevano una tinta rossa presa dalle lumache di mare di nome Murice.

Dove vivevano i fenici? Vissero in città stato sulla costa del Mar Mediterraneo circondata dai grandi imperi: Assiro -Babilonese –Egizio Dal 1200 al 146 a.C.

Qual’era l’attività predominante di questo popolo? Il commercio via mare. Trasportavano metalli e mercanzie di ogni tipo:vestiti, ceramica, oggetti in metallo e avorio, legno ,cedro,furono i primi a produrre oggetti in vetro. Vendevano anche schiavi

A partire dal 1.100a.C. i Fenici navigarono il mediterraneo quindi fondarono città e colonie fino ad arrivare nell’ Inghilterra meridionale giunsero anche nelle coste dell’Africa settentrionale Tiro – Sidone - Biblo fino all’800a.C. ognuna di queste città era indipendente ed era governata da un re

Dal 600 iniziò il declino di questa città e verso il 500 a. C Dal 600 iniziò il declino di questa città e verso il 500 a.C. la conquistano La loro religione era politeista e caratterizzata da riti di grande ferocia

Perché li dobbiamo ricordare come popolo? I Fenici erano capaci di leggere e scrivere,perché furono i Primi a usare un alfabeto fatto da lettere e non da disegni . Queste lettere divennero la base di tutti gli alfabeti moderni.

La prima scrittura alfabetica

Chi fondò Cartagine? Cartagine fu la piu grande città Fenicia ,fondata dalla principessa Didone. Dopo essere arrivata sulla costa Nord Africana,Didone chiese al governatore un po' di terra per costruirvi una città . Il governatore rispose che lei poteva prendere tanta terra quanta poteva contenerne la pelle di un bue.Didone allora tagliò la pelle di un bue in modo da poter prendere un grande pezzo di terra e costruì Cartagine,una delle città commerciali piu importanti della zona.

La supremazia sui mari Esperti navigatori costruirono navi più solide con doppio sistema di propulsione a vela e a remi Usarono per primi le vele quadrate Imparano ad orientarsi seguendo la stella polare Per primi superano le colonne d’ercole e raggiungono l’inghilterra, circumnavigano l’Africa.

Colonie fenicie Per sviluppare i commerci poiché la loro terra ricca di materie prime ma povera di prodotti agricoli I Fenici fondano sulle coste del mediterraneo una serie di città colonie tra il XI e VIII sec. A.C. In Sicilia , Sardegna, Calabria, Spagna, isole baleari molti luoghi da empori e punti commerciali divennero in seguito città autonome.

La religione I Fenici erano politeisti costruirono Templi e Santuari per gli Dei. Il piu importante era BAAL Dio della guerra. C’erano sacerdoti e sacerdotesse che in periodi difficili sacrificavano uomini agli Dei. Ogni città aveva proprie divinità  Il culto religioso di Tanit fu quello del "tophet", importato dal mondo fenicio con le stele votive

I Fenici costruirono templi? Nella loro religione esiste una trinità: El, Baal e Astarte.