RICONOSCERE ME STESSO COSTRUIRE COMUNIONE CON L’ALTRO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dall’innamoramento all’amore
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
Robert Merton Teorici ed empiristi. Robert Merton Merton è stato uno dei più influenti esponenti della corrente teorica del funzionalismo (le cui origini.
Economia e Organizzazione Aziendale
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
IL CICLO DI VITA 1.
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Pettegoli e pettegolezzi
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
12.00.
Preferisco Genova a tutte le città che ho abitato
“La preghiera nella coppia”
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
“Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (Mt 23, 8)
Sessualità e felicità.
Massimo Recalcati Le mani della madre.
IL PATRIMONIO AZIENDALE
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
I pesciolini rossi Una storia di Don Bruno Ferrrero.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Avanzamento automatico
Robert Merton Teorici ed empiristi.
Pensieri....
COPPIA DOVE STAI ANDANDO?
THE UNIQUENESS Prod. By Simone Napoli Alessio Paone Luca Zilli
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
Parola di Vita Febbraio 2010.
“Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (Mt 23, 8)
IL VERBO I modi & I tempi.
IL VECCHIO GALLO.
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Le frasi più belle di Alda Merini
L’uomo è fatto per Amare ed essere Amato
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
SECONDO RITMO: LA “FESTA”
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Raccontarsi per Incontrarsi
Noi e il tempo I greci distinguevano due tempi: Il tempo che ci divora
L'ascolto “Dio ci ha dotato di due orecchie e di una bocca. Probabilmente voleva che ascoltassimo di più e parlassimo di meno” (Armstrong e Lampe, 1983)
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Dio sa.
IV domenica di pasqua ANNO C
IL GUSTO E L’ OLFATTO DI GIACOMO.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Panorama Biblico Deuteronomio.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
San Francesco d’Assisi
SOFFRIRE PER GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Vista dalla cima delle Beatitudini
La storia personale momenti più importanti cambiamenti
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Ascoltando il brano della Passione di Bach che dice: “Svegliati
Eccomi arrivato, al termine del tempo per crescere in età e sapienza.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Elementi della relazione
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
Pietà.
Carrubba Biagio Prodi nuove proposte. Tremonti proposta indecente.
La diversità come opportunità: dal rispetto delle culture locali al confronto- scambio con culture lontane.
I Centri territoriali per l’intercultura
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
Transcript della presentazione:

RICONOSCERE ME STESSO COSTRUIRE COMUNIONE CON L’ALTRO

TEMPO SCANDITO DA DUE MOMENTI: L’ATTESA LA PRESENZA

NOI COPPIE CRESCIAMO DENTRO: IL TEMPO fatti ed esperienze LA RELAZIONE mi riconosco di fronte all’altro

I GRECI INDIVIDUAVANO TRE TIPOLOGIE DI TEMPO CRONOS tempo cronologico SCOPOS tempo verso una direzione KAIROS tempo giusto, il tempo della felicità

S A P O R E: PERCHE’ NELLA PAUSA GUSTO E APPREZZO S A P E R E: PERCHE’ NELLA PAUSA RIFLETTO E IMPARO

IL TEMPO DELLA FELICITA’: KAIROS E’ DATO SOLO DA CHI E’ DISPOSTO A PERDERE TEMPO PER LA RELAZIONE

E’ IL TEMPO CHE HAI PERDUTO PER LA TUA ROSA CHE HA FATTO LA TUA ROSA COSI’ IMPORTANTE “Il Piccolo Principe”

F E R I T E: TUTTO IL BENE CHE AVREMMO VOLUTO RICEVERE IL DOLORE CHE ABBIAMO SUBITO

“….NON SOLO NON C’E’ ALCUN TENTATIVO DI NASCONDERE IL DANNO, MA ANZI LA RIPARAZIONE DEL VASO VIENE LETTERALMENTE ILLUMINATA DA UNA NUOVA LUCE. LE VICISSITUDINI DELL’ESISTENZA IN EFFETTI, SONO MESSE IN RISALTO PROPRIO GRAZIE ALLE ROTTURE CHE ESSE COMPORTANO.” Christy BARTLETT