GERARCHIA DELLE STRATEGIE DELL’IMPRESA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROF. ARTURO CAPASSO 8.
Advertisements

Il ciclo di direzione aziendale: l’organizzazione d’impresa e i percorsi alternativi di sviluppo aziendale Mercoledì 18 giugno.
Le strategie complessive
L’orientamento strategico della gestione
Gli obiettivi strategici della gestione
Capitolo 12 LE STRATEGIE E I PERCORSI ALTERNATIVI DI SVILUPPO AZIENDALE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
principali aree di business mission
Strategia e governo dell’azienda familiare
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
I processi di approvvigionamento
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Macchine per l’industria alimentare
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA”
GPOI - L’organizzazione aziendale -
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DEL MOBILE) 1.
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Strategie di base e vantaggio competitivo
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
Outsourcing Approfondimento
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Marketing internazionale
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Politiche di internazionalizzazione
Strategie di internazionalizzazione
Le strategie di portafoglio, diversificazione, integrazione e alleanze
Organizzazione Aziendale
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
LE STRATEGIE COMPETITIVE
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Organizzazione Aziendale
LE STRATEGIE E I PERCORSI ALTERNATIVI DI SVILUPPO AZIENDALE
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
MARKETING.
Il vantaggio di costo un’impresa possiede un vantaggio di costo quando riesce a produrre a costi unitari comparativamente più bassi dei concorrenti.
Organizzazione Aziendale
Lezione N° 6 L’organizzazione
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Lezioni di Economia Aziendale
Worldwide Sporting Goods
Lezione N° 6 L’organizzazione
Titolo riunione aziendale
LA GESTIONE COME SISTEMA DI OPERAZIONI LEZIONE N.5
Gli interventi nello stato di pre-crisi dell’impresa
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Economicità aziendale
L’essenza della gestione strategica
Il marketing: come vendere di più e meglio nell’attuale contesto economico Pierluigi Passaro
Tecnica Industriale e Commerciale
Il processo produttivo
Lezione N° 6 L’organizzazione
BANCA MARCO POLO 1 1.
Sociologia ambiente Parte 5.
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Dipartimento di Impresa e Management
Lezione N° 6 L’organizzazione
Organizzazione Aziendale
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

GERARCHIA DELLE STRATEGIE DELL’IMPRESA CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE GERARCHIA DELLE STRATEGIE DELL’IMPRESA Dove alllocare le risorse Dove allocare le risorse Su quali risorse puntare

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL PERCORSO STRATEGICO PREVISIONI OBIETTIVI STRATEGIA STRUTTURA

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DI FONDO L’orientamento strategico è rappresentato dal complesso di valori posti alla base della vita aziendale. Ciascuna azienda, infatti, può perseguire dei valori di fondo particolari connessi con il ruolo da rivestire nella società, con i bisogni sostanziali da soddisfare, con i princìpi etici da diffondere e far applicare all’interno dell’organizzazione.

OBIETTIVI STRATEGICI DI GESTIONE CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE OBIETTIVI STRATEGICI DI GESTIONE SVILUPPO DIMENSIONALE (crescita del volume d’affari) RIEQUILIBRIO GESTIONALE (risposta alla crisi) RIDUZIONE DEL RISCHIO (continuità aziendale) MANTENIMENTO DELLE POSIZIONI (difesa del mercato) DISINVESTIMENTO PARZIALE (ridimensionamento) USCITA DAL MERCATO (cessione o liquidazione)

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE PROF. CLELIA MAZZONI STRATEGIE DI SVILUPPO DIMENSIONALE

Lo sviluppo dimensionale dell’impresa EFFETTI Vantaggi Svantaggi Aumento dei ricavi: - maggiori volumi - prezzi più favorevoli Diseconomie di scala Rigidità Perdita di controllo Visibilità di mercato Riduzione dei costi: - economie di scala - economie di apprendimento LIMITI Interni Esterni Risorse manageriali Struttura organizzativa Capacità finanziaria Sviluppo domanda Pressione concorrenza CAUSE Interne Esterne Risorse aziendali parzialmente sfruttate Occasioni di business

CONCENTRAZIONE (aumenta il peso delle attività già esercitate) CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE ALTERNATIVE DI CRESCITA CONCENTRAZIONE (aumenta il peso delle attività già esercitate) ESPANSIONE NEI BUSINESS ESISTENTI DIVERSIFICAZIONE (estensione del portafoglio prodotti) DIVERSIFICAZIONE IN NUOVI BUSINESS

Classificazione delle strategie di sviluppo dimensionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Come può crescere o svilupparsi un’azienda ? Classificazione delle strategie di sviluppo dimensionale TIPO DI SVILUPPO STRATEGIE ADOTTATE 1.1. Integrazione orizzontale 1. Monosettoriale 1.2. Integrazione verticale 2.1. Diversificazione laterale 2. Polisettoriale 2.2. Diversificazione conglomerale 3.1. Sviluppo internazionale del mercato 3. Internazionale 3.2. Sviluppo multinazionale della gestione

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE MONOSETTORIALE Ha lo scopo di rafforzare la posizione dell’ impresa soprattutto nell’ambito in cui opera Diversificazione orizzontale : Ha lo scopo di far crescere la quota di mercato detenuta dall’impresa Diversificazione verticale: si traduce in uno spostamento a monte o a valle del mercato di acq. o vend. dei prodotti aziendali (aumenta il valore aggiunto, obiettivo teorico de valore aggiunto è l’aumento del profitto mediante la riduzione dei costi di approvvigionamento) V.A. = R.v. – C.mat.prime

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Polisettoriale Aree d’affari diverse , diversificazioni laterali ; se c’e’ una vicinanza tecnologica o di marketing c’e’ una diversificazione laterale , altrimenti senza affinita’ tecnologica di marketing o di merceologia è conglomerale (fatta per abbassare il rischio complessivo ma la dottrina economica non è d’accordo in quanto l’economia non è più lineare)

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE SVILUPPO monosettoriale orizzontale verticale STRATEGIA STRATEGIA AUMENTA IL VALORE AGGIUNTO SVILUPPO polisettoriale laterale conglomerale STRATEGIA STRATEGIA

Esempio di impresa integrata CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Esempio di impresa integrata Produzioni intermedie Produzioni terminali Produzioni primarie Acciaio e ghisa Semilavorati in acciaio Trafilati, estrusi e laminati in metalli non ferrosi Vernici Particolari in gomma e in plastica Fusioni in acciaio e ghisa Fucinati in acciaio e metalli non ferrosi Stampi, attrezzi e utensileria Freni idraulici Carburatori Pompe ad iniezione Autoveicoli e veicoli derivati Autocarri Autobus Filobus IMPRESA MERCATO

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Esempio di impresa diversificata Impresa Autoveicoli Macchine utensili Motori marini Elettrodomestici Mercato Mercato Mercato Mercato

Tappe del processo di espansione internazionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Tappe del processo di espansione internazionale Tappa Modalità di realizzazione Vendita sistematica dei prodotti all’estero Esportazione Concessione di licenze di fabbricazione a produttori esteri Produzione indiretta Vendita diretta Creazione di reti di vendita all’estero Produzione e vendita diretta Allestimento di impianti di produzione all’ estero Costituzione di un’impresa all’estero Fondazione di una società all’estero Organizzazione multinazionale Coordinamento della gestione sul piano multinazionale

Crescita organizzativa CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Modalità di realizzazione della strategia di sviluppo dimensionale Sviluppo interno Crescita organizzativa Rilevamenti (takeover) e fusioni Acquisizioni aziendali Joint venture e alleanze strategiche Accordi tra imprese

Reti di imprese CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Risorse e capacità distribuite e centralizzate Grandi flussi di componenti, prodotti, risorse, persone e informazioni tra unità interdipendenti Complesso processo di coordinamento e di collaborazione in un ambiente in cui il processo decisionale è collegiale

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE STRATEGIE DI RISANAMENTO PROF. CLELIA MAZZONI STRATEGIE DI RISANAMENTO

Tipologia dei processi di risanamento aziendale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Tipologia dei processi di risanamento aziendale Fattore prevalente di crisi Processo di risanamento Sviluppo dimensionale Ridimensionamento Dimensione dell’attività Rivitalizzazione mkg mix Riposizionamento Riconversione produttiva Perdita del mercato Riorientamento tecnologico Riorientamento strategico Inadeguatezza tecnologica Disorganizzazione Ristrutturazione Inefficacia strategica e inefficienza Riformulazione strategica (ringiovanimento della formula aziendale)

Azioni per il risanamento aziendale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Azioni per il risanamento aziendale 1. Ricapitalizzazione e creazione di liquidità finanziaria 2. Riduzione dei costi e riconquista del punto di pareggio 3. Ristabilimento del clima di fiducia all’interno dell’organizzazione 4. Creazione della cultura del risanamento (valori motivazionali) 5. Conquista della fiducia di tutti gli stakeholder 6. Mutamento nell’organico (qualitativi/quantitativi) 7. Avvio delle strategie di sviluppo 8. Analisi dei risultati del processo di turnaround 9. Rettifica del piano di risanamento in rapporto ai risul-tati ottenuti e al mutamento delle premesse previsionali