La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E.T.Pro. Experiencing tourism: a professional opportunity of growth.
Advertisements

Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
SEMINARIO DI INFO-FORMAZIONE PER LA RETE NAZIONALE DI DIFFUSIONE EUROGUIDANCE ITALY La mobilità transnazionale VET nel Programma Erasmus+ Roma, 4 novembre.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Maggio 2015 Programmazione soggiorni linguistici ITT G.MAZZOTTI.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell 'apprendimento Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/ 2015) Progetto n°
La mobilità transnazionale nel programma Erasmus+
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Lazio incontra il Mediterraneo
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
OPERATORE SOCIO SANITARIO
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Poli Tecnico Professionali
Modulo 2 Predisposizione di una proposta di progetto
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
UNIVERSITY STUDIES ABROAD CONSORTIUM (USAC)
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
I.P.S.E.O.A.S.C. Programma Erasmus+
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
PROGETTO ESTER
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Il corso Tecnico Turistico
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Azioni KA1 e KA2 - Settore Educazione degli Adulti
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
PROGETTO ESTER
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)

«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
Le nostre lauree magistrali
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
6 MESI Inghilterra Cipro 2019 Studenti Diplomandi 5° Anno Scolastico
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
European Professional Skills for Employability
Calendario 2008 Le mie fotografie.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
Guida operativa per le Imprese
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
IISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CASACALENDA
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Borders – Across the Borders
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
IntegraRE IntegraRE - Supporting Immigrant Integration in Reggio Emilia Programma Erasmus+ KA1- Mobilità individuale nel settore dell’istruzione e della.
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Lancio bandi di Mobilità Internazionale a. a
Lancio bandi di Mobilità Internazionale a. a
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals
Transcript della presentazione:

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente Programma Comunitario ERASMUS+ KA1 - Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – ambito VET Progetto n:2017-1-IT01-KA102-005768 InTerra: INTernational Experience aRound Regions in wine sector La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente IL PROGETTO Il progetto, promosso dall’ I.O. F.lli Agosti di Bagnoregio (VT), è rivolto agli studenti delle classi IV ed ai neodiplomati di 11 Istituti Agrari aderenti alle Rete “ITA Senza Frontiere”. Prevede 243 mobilità transnazionali finalizzate alla realizzazione di tirocini in aziende estere del settore agrario. 133 mobilità per le classi IV (1 mese) 110 mobilità per i neodiplomati (3 mesi) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente PARTENARIATO D’INVIO PROMOTORE IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT) ISTITUTI d’INVIO IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) IIS CECCHI (Pesaro) IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) IIS L. DI SAVOIA (Rieti) IIS MINUTOLI (Messina) IO ALANNO (Alanno-PE) IIS LARINO (Larino-CB) IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente TARGET 133 studenti frequentanti le classi IV 110 neo-diplomati (da non più di 12 mesi) ATTIVITÀ Formazione linguistica on-line attraverso la piattaforma OLS Stage in azienda (4 settimane per gli studenti – 13 settimane per i neo-diplomati) I tirocini avranno una durata di 30 ore settimanali, per un totale di 120 ore per gli studenti delle classi IV, e 390 ore da realizzarsi nell’arco dei 3 mesi di mobilità internazionale, per i neo diplomati, e verranno realizzati in Spagna, Portogallo, Malta e Francia, nelle loro aree più ricche di PMI di settore. Le ore di tirocinio svolte nell’ambito del progetto INTERRA possono e devono essere contabilizzate nel monte ore dell’Alternanza “Scuola-Lavoro”. CERTIFICAZIONI Europass Mobility La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente CALENDARIO ATTIVITÀ SELEZIONI 30 ottobre 2017 - Pubblicazione Avviso di selezione 30 novembre 2017- Scadenza Avviso di selezione 1-9 dicembre 2017 - Selezioni 10 dicembre 2017 - Invio a Reattiva degli esiti delle selezioni MOBILITÀ 15 febbraio_15 luglio 2018: Studenti delle classi IV 15 luglio 2018_15 aprile 2019: Neo-diplomati La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente STUDENTI CLASSI IV SCUOLE DI INVIO MALTA SPAGNA PORTOGALLO FRANCIA TOTALE ACCOMPAGNATORI 1. IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT) 12   6 18 3 2. IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) 16 2 3. IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) 10 4. IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) 5. IIS CECCHI (Pesaro) 1 6. IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) 5 7. IIS L. DI SAVOIA (Rieti) 8. IIS MINUTOLI (Messina) 8 9. IO ALANNO (Alanno-PE) 10. IIS LARINO (Larino-CB) 11. IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente NEODIPLOMATI SCUOLE DI INVIO MALTA SPAGNA PORTOGALLO FRANCIA TOTALE 1. IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT)   8 16 2. IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) 6 12 3. IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) 4 4. IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) 5. IIS CECCHI (Pesaro) 6. IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) 2 7. IIS L. DI SAVOIA (Rieti) 10 8. IIS MINUTOLI (Messina) 9. IO ALANNO (Alanno-PE) 10. IIS LARINO (Larino-CB) 11. IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente Cosa finanzia il progetto ? Viaggio A/R dalla sede dell’Istituto d’invio alla sede degli alloggi nel Paese di destinazione Assicurazione Infortuni ed RCT Formazione linguistica – Piattaforma OLS Collocamento in azienda e monitoraggio dei partecipanti Alloggio in camera doppia/tripla in appartamenti con possibilità di self catering (Partecipanti) Alloggio in camera singola in appartamenti con possibilità di self catering (Accompagnatori) Contributo per i costi di vitto e trasporti locali in favore di studenti ed accompagnatori (non previsti nel caso di alloggio in host family con full board) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente Grazie per la vostra attenzione! I nostri riferimenti: www.reattiva.eu info@reattiva.eu La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente