Orientamento Tesi LM E. Perego 20 MARZO 2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testi in inglese AA Semestre II
Advertisements

Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.
Esperimenti di apprendimento In storia dell’arte
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
Cerimonia di premiazione 7 Ottobre 2013, Hotel Cicerone - Roma Premio Label “L’Europa cambia la scuola”
Erasmusplus Programma europeo per: - formazione di staff - partenariati multilaterali con altre scuole o istituzioni.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Elementi di progettazione europea
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Psicologia della Comunicazione
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Proseminario: Analisi del testo poetico
SOCIOLOGIA DEL TURISMO 2016/17
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
Titolo del bisogno individuato
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Corso di Cross-cultural Communication Skills
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
Psicologia dello sviluppo
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Valutazione dei materiali
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Psicologia della Comunicazione
nella ricerca sulla traduzione audiovisiva
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
La percezione dell'uso dei dialetti a Roma e provincia
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Prove d’esame strutturate in due fasi:
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Corpora Giuseppe Palumbo
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
La ricerca bibliografica on line
Progetto CLIL Grammar IC “G. Marconi” Castelfranco Emilia
PRESENTAZONE DEL CORSO A CURA DI
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
X seminario tematico a invito sulla valutazione
Corpora & co. Giuseppe Palumbo
Insegnanti e didattiche disciplinari
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
Struttura del project work
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Documentare la didattica
Me & my family Classe: III B
Didattica delle scienze filosofiche - modulo 3 AA 18-19
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Facoltà di Scienze Umanistiche
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

Orientamento Tesi LM E. Perego 20 MARZO 2018

La traduzione audiovisiva (TAV) Doppiaggio Sottotitolazione standard Sottotitolazione per sordi Sopratitolazione Voice-over Narrazione e commento Audiodescrizione per ciechi e ipovedenti

Cos’è l’audiodescrizione (AD) Versione verbale di qualsiasi componente visiva di ogni prodotto artistico culturale, statico e dinamico, a beneficio di ciechi e ipovedenti (e.g. Snyder 2007; Remael et al. 2014)

Che tesi posso seguire in questo periodo? Traduzione audiovisiva Audiodescrizione per ciechi e ipovedenti > MUSEI/PATRIMONIO CULTURALE (e.g. chiese, etc.) > anche in prospettiva empirica: esperimenti di ricezione con gli utenti finali Sottotitolazione per sordi > prospettiva empirica: esperimenti di ricezione con pubblico sordo o dislessico > prospettive di semplificazione della lingua rivolta a questi utenti

Cos’è la prospettiva empirica Lavori con impostazione sperimentale Cosa ci interessa? Domanda di ricerca Questionari di ricezione del prodotto tradotto (distribuzione cross-nazionale) > e.g. studenti LM 1 anno in Erasmus oppure: Interviste Focus group Analisi quantitativa e qualitativa dei dati Se traduzione è Comprensibile Gradevole Semplice/faticosa da seguire Migliorare la traduzione Stabilire linee guida nuove

A proposito di coltelli… Possibilità di tesi terminologica sul tema Contattare me e Prof.ssa Peruzzo

Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie (Maniago) (Prof. Altin) Lavorare a percorso già impostato (ENG | IT) Approfondire modalità apprendimento cognitivo ciechi Come rendere “gradevole” la descrizione della cultura materiale

Audiodescrizione museale Museo Archeologico di Aquileia: completamento di un breve percorso accessibile > descrizione di pezzi (concordati con direttore museo) con traduzione verso l’inglese e relativa discussione dell’approccio e delle tecniche traduttive sfruttate Museo Revoltella di Trieste: completamento di un breve percorso accessibile > analisi testuale dei pezzi disponibili per audio guida museale (App) e adattamento audio guida ai fini dell’accessibilità per ciechi e ipovedenti con traduzione verso l’inglese e relativa discussione dell’approccio e delle tecniche traduttive sfruttate

AD museale e didattica Proposta unità didattica per l'insegnamento di specifici aspetti della AD museale * > preparazione di presentazione in Power Point in lingua inglese (e italiana) e discussione della lezione confezionata * da concordare con la docente durante un ricevimento

Audiodescrizione di libri per bambini Cfr. PPT Geertje De Ceuleneer (RTV Belgio) Correlatore: Prof. Taylor

AD e analisi linguistico testuale (corpus based) Le figure retoriche dell’AD (museale): costruzione di un corpus e analisi qualitativa e quantitativa Parafrasi e riformulazione nell’AD in italiano e/o in inglese (cf. Bruti 2004) Le indicazioni spaziali per orientare la persona cieca all’interno del museo: un glossario inglese-italiano Strategie di coerenza e coesione testuale nelle AD museali (cf. Maszerowska et al. 2014) Analisi quantitativa e qualitativa dei sintagmi nominali nelle AD museali (e altri tipi di AD) (cf. Biber et al. 1999 per i sintagmi nominali inglesi)

AD e analisi linguistico testuale (corpus based) Riferimenti bibliografici specifici: Bruti, S. (2004) (Ed.) La parafrasi tra messa a fuoco del codice e negoziazione discorsiva. Volume monografico di RILA 36(1). Biber et al. 1999, The Longman Grammar of Spoken and Written English.

Riferimenti bibliografici AD 1 ADP (The Audio Description Project) 2017. Audio Description at Museums, Parks, and Exhibits. Retrieved at http://www.acb.org/adp/museums.html Fryer, L. (2016). An introduction to audio description. A Practical guide. London: Routledge. Giansante, Lou (2015) Writing verbal description audio tours. In: Art beyond sight: Museum education institute. Retrieved from: http://www.artbeyondsight.org/mei/verbal-description- training/writing-verbal-description-for-audio-guides/ Jankowska, A. (2015). Translating Audio Description Scripts. Translation as a New Strategy of Creating Audio Description. Berlin: Peter Lang. Maszerowska, A., Matamala, A., & Orero, P. (Eds.) (2014). Audio description: New Perspectives Illustrated. Amsterdam: Benjamins.

Riferimenti bibliografici AD 2 Neves, J. (2015) Descriptive guides: Access to museums, cultural venues and heritage sites. In Remael, A. et al. Eds. Pictures painted in words: ADLAB audio description guidelines. Trieste: EUT (pp. 68- 71). Neves, J. (2016) Enriched Descriptive Guides: a case for collaborative meaning-making in museums. Cultus 9(2):137-153 Perego, E. & Taylor, C. (2012). Tradurre l’audiovisivo. Roma: Carocci. Remael, A., Reviers, N. & Vercauteren, G. (Eds.) (2014). Pictures Painted in Words. ADLAB Audio Description Guidelines. Retrieved from https://www.openstarts.units.it/handle/10077/11838 (oppure e-book: http://www.adlabproject.eu/Docs/adlab%20book/index.html) Taylor, C. (2015). Language as Access. In Starc, Jones & Maiorani (eds.) Meaning Making in Text, London: Palgrave Macmilan, pp.170-194.

Riferimenti bibliografici supplementari su AD Consultare http://www.adlabproject.eu/publications/, dove è possibile recuperare anche molti PDF delle pubblicazioni dei partner di progetto

Molto importante Concordare temi e modalità di consegna dei capitoli a un ricevimento (e non via email) Considerare un periodo minimo di 8 mesi per la compilazione della tesi e il lavoro di ricerca associato Considerare che ogni docente non segue solo una tesi alla volta! I tempi di lettura e correzione degli elaborati consegnati possono richiedere 1 settimana-10 giorni Consegna tesi completa e rilegata 3 settimane prima della discussione – in caso contrario, la tesi non sarà accettata Si possono ottenere anche 0 punti per una tesi non buona