Asd Helvia Recina Futsal Recanati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di costruzione del palazzetto
Advertisements

Mens sana in corpore sano.
Roma, 9 Gennaio Rev. 4 A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA A URELIO S. G.
Anno scolastico Mens sana in corpore sano.
LET’S PLAY.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Tesi di: GIACOMO VANELLA Relatore: Dott. Giuseppe Battaglia SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
“ Servizio verifica impianti termici” Una risorsa per l’ambiente e per il cittadino A cura dell’Assessorato Ambiente e Energia Ass.re Francesco Marconi.
PINOCCHIO IN BICICLETTA Linee guida a.s
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
FIGC LND COMITATO REGIONALE BASILICATA
RELAX A VIGEVANO.
Attività svolte dal dipartimento di Scienze Motorie e Sportive
Associazioni Sportive Scolastiche
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CARATE BRIANZA
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Sei bravo a………scuola calcio
Macroarea Donne e sport Rapporteuse Flora Benincaso
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
Caldaie industriali Faci
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
COS’È LA FELICITÀ? Una casa con dentro le persone che ami. (Amy Bratley)
LA VIGEVANO SPORTIVA.
Costruiamo la nostra area sportiva esterna
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
Progetto sperimentale
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
PROGRAMMA BADMINTON Lunedì 30 Gare di qualificazione (Pergine V.)
SPES Sintesi dell’anno sportivo 2015
SERVIZIO TAXI NEL BACINO AEROPORTUALE LOMBARDO
PROGRAMMA MINI ARBITRI
LA FESTA DEL MULTISPORT
Responsabile Funzione Impianti
L’imprenditore.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
Direzione centrale ambiente ed energia
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
Vincoli e responsabilità del tesseramento
Il Corso Istruttori Minibasket.
Comune di Pregnana Milanese
Ed. fisica Il razzismo nello sport Lo sport fascista 22/09/2018.
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
PROGETTO PARADISO SPORTIVO costruiamo la nostra area sportiva
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA DI ATENEO DELL’UNIVERSITA’ DI BARI Centro Servizi Informatici Università degli.
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
Asd Verucchio Calcio organizza offerti dalle attività del territorio.
1La nascita dell’azienda
BILANCIO SEMPLIFICATO
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
LADY CAMPUS 2018 F.C.F COMO 2000.
Applicazione del principio di induzione elettromagnetica
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
Giampietro Granatelli Ph.D.
POLITICA REGIONALE UNITARIA FONDO EUROPEO PESCA – P. O
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
CENTRO SPORTIVO XXV APRILE – RIQUALIFICAZIONE
Cartoline da una porta da calcio.
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Il Corso Istruttori Minibasket.
Transcript della presentazione:

Asd Helvia Recina Futsal Recanati PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL CENTRO SPORTIVO RECANATESE DI VIA ALDO MORO  

CARATTERISTICHE ATTUALI DELL’IMPIANTO L’impianto è costituito da due campi all’aperto, da locali spogliatoio e da un’area di pertinenza esterna. I due campi, entrambi all’aperto, hanno il fondo in materiale sintetico ed utilizzabili sia per il calcio a 5 (entrambi) che per il tennis (uno dei due). L’impianto infatti, adibito inizialmente per il gioco del tennis, da oltre 15 anni viene utilizzato in via prevalente per il gioco del calcio a 5.

ATTIVITA’ DELL’ASD HELVIA RECINA FUTSAL RECANATI L’asd Helvia Recina Futsal Recanati (ultima denominazione dopo la fusione con la società Futsal Recanati del 2015) è stata costituita nel 1983 e da allora partecipa ai campionati di calcio a 5 organizzati dalla FIGC LND; L’attività attuale vede la partecipazione dell’associazione, con proprie squadre, ai campionati di calcio a 5: Serie C2 maschile; Serie C femminile; Juniores maschile; Allievi maschile. Per un totale di 63 atleti tesserati e 20 tra dirigenti e tecnici; L’attività viene svolta nei campi all’aperto del centro sportivo per le squadre maschili mentre da due anni l’attività della squadra femminile viene svolta nella palestra della scuola media Patrizi adattata anche a campo di calcio a 5.

NECESSITA’ ED EVIDENZE RISCONTRATE La FIGC LND ha imposto di far svolgere i campionati di calcio a 5 serie C1 (tale imposizione negli anni futuri verrà estesa a tutti gli ordini di campionati) in impianti al coperto con fondo in legno o materiale sintetico liscio; Il Comune di Recanati ha la necessità di aumentare l’offerta dell’impiantistica sportiva; Il fondo sintetico del campo 1 va sostituito per la sua vetustà; Le scuole adiacenti l’impianto sportivo hanno la necessità di avere ulteriori spazi per far svolgere ai ragazzi l’attività motoria; l’Asd Helvia Recina Futsal Recanati, che gestisce gli impianti sportivi di via A. Moro dal 2003, ha proposto all’Amministrazione Comunale di contribuire ai costi per la ristrutturazione dell’impianto attraverso il pagamento di tutte le spese relative alle prestazioni tecniche nonché a rinunciare per i prossimi anni al contributo di gestione dell’impianto stesso (pari ad €4,000,00).

CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE I lavori che si andranno a realizzare per la ristrutturazione e l’adeguamento funzionale dell’impianto, conformi al D.M. 18/03/1996 sulla Sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi, riguarderanno: l’ ampliamento dell’esistente campo 1 con la realizzazione di una copertura in acciaio e doppia membrana in pvc di forma semi cilindrica completa di pareti laterali scorrevoli, di impianto di riscaldamento, di impianto di illuminazione e di sicurezza, di tribuna interna per n° 87 posti a sedere e di nuova pavimentazione sportiva tipo Pavisint sl 75; la realizzazione di bagni a servizio degli spettatori; la sistemazione dell’area esterna e realizzazione di un percorso di accesso per gli atleti con pendenza inferiore all’8%.

PLANIMETRIA GENERALE DI PROGETTO

PLANIMETRIA DI PROGETTO Lo spazio per l’attività sportiva è stato progettato sulla base del regolamento per gli impianti di gioco di cui al C.U. n°808 del 30/06/2015 della FIGC LND Divisione Calcio a 5 ed in particolare l’area di gioco avrà dimensioni 34m di lunghezza e 18m di larghezza garantendo la partecipazione ai campionati nazionali di serie B di calcio a 5. Le dimensioni saranno tali da garantire l’utilizzo dell’impianto anche per altre discipline quali ad esempio il basket, la pallavolo ed il tennis.

PROSPETTI

SEZIONI

PARTICOLARI Pavimentazione da gioco polivalente dello spessore di mm. 7 costituita da un tappeto in gomma granulare dello spessore di 5 mm ed applicazione successiva di prodotto poliuretanico bicomponente. Il tutto su sottofondo in calcestruzzo.  

SIMULAZIONE SPAZIO INTERNO

QUADRO ECONOMICO