Giovani, patrimonio dell’umanità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Advertisements

Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Un percorso di apprendimento e comunicazione intergenerazionale.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
Progetto Rural4Learning. Coltiva la tua passione per la terra
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
BENVENUTO NELLA GIUNGLA - Tra contratti e diritti -
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
YOUR LEARNING SKILLS
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Future active citizens: volunteering as an exercise of democracy ( )
Liceo Scientifico Statale
Colori e profumi: e’ primavera!
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Presentazione del corso di
GRAN TROFEO D’ORO DELLA RISTORAZIONE ITALIANA
Inclusive education and SEN. BATH, 6-12 Dicembre 2015
Piano Lauree Scientifiche: area matematica
Riunione Senato Accademico
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
“Dalla progettazione alla valutazione”
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Documentare la didattica
Il percorso di Antonino
La tecnologia applicata alla didattica
La confettura all’intersezione tra saperi
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Il modello Puntoedu.
La strada che ho deciso di seguire…
Introduzione a PowerPoint
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
PON DIDATEC Il progetto.
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
PROGETTO ORIENTAMENTO
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Autovalutazione di istituto «I. C
Università degli Studi di Perugia
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Documentare la didattica
Progetto “Comunic/Azione”
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
Direzione Regionale della Campania
Comunicazione di Massimo Marighella
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I.C. “ANTONIO UGO”.
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !
Il mio percorso di orientamento
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
Le attività di comunicazione del progetto
Transcript della presentazione:

Giovani, patrimonio dell’umanità …una giornata al Sermig

SCHEDA DI PROGETTAZIONE PERCORSO Tema principale Documentare, narrare, comunicare l’esperienza della visita al Sermig (23 marzo) di un corso professionale, indirizzo sociale Temi secondari o possibili adattamenti. Comunicare emozioni Trasmettere e condividere valori Sperimentarsi nel pubblicizzare eventi Obiettivi Informare e sensibilizzare sulle modalità attraverso cui comunichiamo utilizzando le nuove tecnologie Stimolare dibattito e condivisione. Operare in equipe Migliorare la coscienza di ciò che comunichiamo attraverso post, immagini, video Migliorare le prestazioni e le modalità comunicative Destinatari 5D e 3N Contesto Aule scolastiche e Sermig

Tempi Cinque incontri di un’ora e uno di due ore in aula Una intera giornata per la visita al Sermig Programma degli incontri Riflessione e confronto sulle modalità della comunicazione web L’utilizzo delle App di produzione mediale. Presentazione e esercitazioni app Materiali Smartphone e tablet personali Wi-fi scuola Lim Ricadute Sono state effettivamente prodotte valide documentazioni sulla visita? Gradimento degli studenti Attività di comunicazione e disseminazione: Azioni specifiche di sensibilizzazione e diffusione dei lavori prodotti dai ragazzi: eventuale diffusione attraverso il sito e la pagina fb della scuola; eventuale breve presentazione in collegio docenti.

classi VD e IIIN