INIZIO LEZIONE DEL 27.04.2018 LEZIONE DEL 27.04.2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ARI sezione di Parma Sito ariparma ARI sezione di Parma.
Advertisements

Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Guida rapida all’installazione per tutte le release
Moodle: corso base BENVENUTI!
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Esercitazione 4 MySQL Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
Guida dInstallazione Décembre 2011 The Best E-Commerce Experience.
Presentazione FileZilla
Sito IntergruppoParma.it Nuovo Intergruppo Parma.
Installazione di Drupal: requisiti. (sistemista) Installazione, struttura dei file, nodi speciali.
share.dschola.it/lscattaneo
Corso di WebMaster Mercoledì 14 Novembre. Parte I – Introduzione al Corso Lezione 1: Presentazione Descrizione Breve del Corso Semplice Valutazione.
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
Consiglio della Regione Toscana (CRT) Area 4 - Settore tecnologie informatiche e ITIS Meucci Firenze La sfida del web 2.0 : Realizzazione di un portale.
CMS per la scuola con JOOMLA
Eprogram SIA V anno.
Pubblicazione di un sito web Punti Principali: ×Introduzione al protocollo FTP ×Servizi Hosting gratuiti ×Servizi Hosting a pagamento ×Guida all’uso di.
Registrare un nome a dominio spazio web - supporto PHP - MySql Registrazione di un sito web  Service Provider Tophost Aruba.....
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Progettazione di un sito web. Aggiornare i siti web Gli utenti navigano per: 1.Trovare informazioni. 2.Comprare beni e servizi. 3.Leggere news. 4.Giocare.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
1 Gruppo di lavoro Siti web Cristina Paulon CIS Maldura - Master in giornalismo Padova, 19 luglio 2007 C. Paulon - CIS Maldura - Master in giornalismodreams.
Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007.
Associazione Culturale “VERDEBINARIO”. Ing. Villella Giovanni aka vilgio[BIGHAT] Mail : Cell :
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Corso per Webmaster base
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Strategia “Dati della scuola” - Siti web: installazione e gestione
Corso di Ingegneria del Web A A
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
COS’E’ B1 ONLINE CORSO ONLINE PER RAGGIUNGERE LIVELLO B1
Pronto.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Dati in rete Appunti.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
ORACLE Corso Base Copyright © Maggio 2008 Assi Loris Versione : 1
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Realizzato e gestito internamente da studenti e docenti dell'Istituto, il sito web è uno strumento fondamentale per la comunicazione tra i.
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
JAPS: una soluzione “Agile”
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Creare un server casalingo - 5
Creare un server casalingo - 6
“Rendiamo facili le cose difficili”
Sirti S.p.A. VA/PT di: 3 reti pubbliche (indirizzi selezionati)
Internet.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Organizzazione di una rete Windows 2000
Community case history.
Blogging and Editorial Plan
Introduzione alla materia sistemi
Io bloggo, e tu?.
Programma DB-A Franco Turini.
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
Differenza tra WordPress.org e WordPress.com
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Gentica e Biologia Molecolare
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
CLOUD.
Transcript della presentazione:

INIZIO LEZIONE DEL 27.04.2018 LEZIONE DEL 27.04.2018

DOCENTE ANDREA NARDONI CELL. 334.2999551 – EMAIL: A.N@NARDONIWEB.COM

Obiettivo lezione n. 1 Realizzazione sito internet

Voglio realizzare un sito internet … Da dove inizio?

Per realizzare un sito internet abbiamo bisogno: 1) Dominio - indirizzo(di 2° o 3° livello) 2) Hosting (spazio web) 3) Banca dati o DataBase 4) Cms (content management system) in italiano sistema di gestione dei contenuti. (software gratuito e semplicissimo) 5) FILEZILLA è un software gratuito e molto intuitivo, necessario per trasferire o mettere online il nostro sito ANALIZZIAMOLI SINGOLARMENTE

2) Hosting web = spazio web = fondamenta della casa 1) Via Roma, 1 – Firenze = indirizzo civico = dominio del sito internet 2) Hosting web = spazio web = fondamenta della casa

3) Mattoni = contenuti

SPAZIO WEB (fondamenta) QUINDI… HOSTING SPAZIO WEB (fondamenta) DOMINIO INDIRIZZO DEL SITO (INDIRIZZO CIVICO) DataBase CONTENUTI=MATTONI

COSA MANCA PER FINIRE IL NOSTRO SITO?

Così come con i dati disordinati non si costruisce un sito web Con i mattoni disordinati non si costruisce la casa… Così come con i dati disordinati non si costruisce un sito web

4) QUINDI, ABBIAMO BISOGNO DI UN CMS (Content Management System - Sistema di gestione dei contenuti) software gratuito

IL NOSTRO SITO INTERNET Ora iniziamo a costruire la nostra casa… OPS!  IL NOSTRO SITO INTERNET

wordpress.org Filezilla.it

Il Registrar ci comunica tutte le credenziali: Hosting Hosting: 62.140.32.105 Server ftp.nardoniweb.eu MySql Pw ftp: ******* Nome DataBase: Sql1025324_1 Pw DataBase: *******

Quali sono i software necessari: Wordpress Software gratuito per la gestione dei contenuti Filezilla Software gratuito per la pubblicazione online del sito Mysql Software gratuito per la gestione della banca dati (database)

FILEZILLA Il nostro pc Il Server TRASFERIMENTO

nardoniweb.com/bibbiena/wp-admin

E ora? PASSIAMO ALLA PRATICA

dominio Dominio: nardoniweb.com/lezioni ftp.nardoniweb.com Utente: 3479133@aruba.it Pw:******** Hosting: 89.46.111.32 Nome Database: Sql1035205_2 Nome utente: Sql1035205 Password: 5464f970ia Hosting web (server) Host del database Database