PROGETTO Assistenza Domiciliare Pediatrica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Famiglia,MMG,Assistenza territoriale
Advertisements

PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
La gestione della fragilità: obiettivi e traguardi delle cure primarie L’esperienza dell’Area Interna Prototipo Basso Sangro Trigno Pasquale Falasca Epidemiologo.
LA FAMIGLIA CONTESTO DELLA PERSONA DISABILE, L’ISTITUZIONE RISORSA PER LA FAMIGLIA Sabato 8 ottobre 2011, ore 8.30 –
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE IN TRENTINO
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
La scuola in ospedale all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…e dintorni Anno scolastico
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.)
Nuovo modello assistenziale territoriale
Scuola di Medicina e Chirurgia
Progetto di riorganizzazione della
I CODICI COLORE (TRIAGE)
CONVEGNO Il Nucleo Alzheimer RSA come comunità che si prende cura
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
ASSISTENZA DOMICILIARE AL PAZIENTE IN FIBROSI POLMONARE
Accettazione del paziente
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
Gli strumenti informativi-integrativi dell’assistenza infermieristica
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Di cosa si parla con gli infermieri
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
L’assistenza infermieristica al paziente oncologico
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
2.2 Tracciabilità percorso peri-operatorio
Associazione Ticinese Cure Palliative
Tavola rotonda: I bisogni formativi in cure palliative e cure palliative pediatriche: le risposte delle istituzioni Prof.ssa MICHELA ZANETTI Coordinatore.
Introduzione /Presentazione
L’assistenza domiciliare
Presidio Ospedaliero Ravenna
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Antonella Cerchierini
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
I master e i corsi di perfezionamento
D. Tassinari UO Oncologia
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD):
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
Competenze degli operatori. Competenze della comunità.
Transcript della presentazione:

PROGETTO Assistenza Domiciliare Pediatrica

…progetto supportato da AGMEN Associazione Genitori Malati Ematologici Neoplastici del FVG AIL Associazione Italiana Leucemie - Sezione di Pordenone

ASSISTENZA DOMICILIARE PEDIATRICA ”Il bambino è una totalità e non una somma di fattori autonomi l’uno rispetto all’altro(….). Fisico e mentale, affettività e intelligenza non sono divisi in compartimenti stagni,ma sono interdipendenti. Il bambino è un soggetto in divenire che si completa in stretta relazione con le persone che lo circondano e influenzano, che per di più va inserito in un contesto sociale che lascia su di lui il suo segno.” (Benjamin, 1978).

DEFINIZIONE Le cure domiciliari non sono un contenitore “rigido” di semplici prestazioni ripetitive ma uno strumento “flessibile” in grado di rispondere ai bisogni in maniera soddisfacente. Ricovero Domicilio Day-hospital Ambulatorio LOGICA FONDAMENTALE: stretta integrazione con l’ospedale, costituendo momenti diversi di un unico processo in cui ricovero ospedaliero, accesso di day-hospital o ambulatoriale e cura domiciliare si intersecano tra di loro definendo un percorso senza interruzioni e differenze nella qualità dell’assistenza

OBIETTIVI A.D.P. 1. Evitare ricorso inappropriato al ricovero ospedaliero 2. Continuità assistenziale per i dimessi 3. Supporto alla famiglia 4. Recupero delle capacità residue di autonomia e di relazione 5. Miglioramento della qualità di vita anche nella fase terminale

ASSISTENZA DOMICILIARE PEDIATRICA PER CHI? Per bambini con patologie ematoncologiche (controlli ospedalieri con frequenza molto elevata). Per bambini con patologie croniche gravi non oncologiche (diabete, fibrosi cistica,..) Per bambini malati in fase terminale Il ruolo dell’assistenza domiciliare appare ancora più importante per i bambini in fase terminale per affrontare il momento delicato della terminalità in un ambiente intimo, protetto da interferenze esterne, spesso inutili e dannose.

ASSISTENZA DOMICILIARE PEDIATRICA VANTAGGI: per il BAMBINO migliori condizioni nel vivere la malattia e maggiore velocità nel recupero psicofisico del bambino per la FAMIGLIA minore impatto sulla quotidianità di tutti i familiari, minori interferenze con il lavoro, riduzione impatto economico, migliore ottimizzazione del tempo per il sistema sanitario minori accessi ospedalieri (spesso impropri) e costi collegati

Inoltre….

HOSPICE PEDIATRICO

L’esperienza dell’Istituto Gaslini Il paziente è sempre inserito in un unico percorso assistenziale e percepisce anche soggettivamente il senso di lavoro di equipe Non avverte così nessun distacco dalla gestione ospedaliera

L’esperienza dell’Istituto Gaslini Stretta integrazione del personale medico ed infermieristico con l’attività dell’intera unità operativa complessa Classiche organizzazioni di assistenza sul territorio: medici domiciliaristi pur avendo stretti contatti sia col territorio (medici di medicina generale, ASL) che con le strutture ospedaliere dimettenti, rappresentano una struttura a sé Assistenza domiciliare pediatrica: i sanitari sono parte integrante della struttura ospedaliera, partecipano regolarmente alle riunioni, sono impiegati a rotazione in altre attività del reparto pur dedicando gran parte del loro tempo-lavoro all’assistenza domiciliare conoscono ed applicano i protocolli di chemioterapia e di supporto

SERVIZIO ONCOLOGIA PEDIATRICA 2008: 659 accessi ricoveri 9 controlli fuori terapia 106 indagini strumentali 26 141 esami/med CVC 115 15 pts visite+esami/med CVC 363 (35 accessi/paziente) chemioterapia 40 518 ASSISTENZA DOMICILIARE = 75% delle prestazioni erogate dal servizio!!!

SERVIZIO ONCOLOGIA PEDIATRICA 2009: 595 accessi ricoveri 19 controlli fuori terapia/amb 74 indagini strumentali 54 147 11 pts esami/med CVC 189 (52 accessi/paziente) visite+esami/med CVC 305 chemioterapia 84 578 ASSISTENZA DOMICILIARE = 85% delle prestazioni erogate dal servizio!!!

SERVIZIO ONCOLOGIA PEDIATRICA 2010 (agosto): 305 accessi ricoveri 12 controlli fuori terapia/amb 78 indagini strumentali 29 116 11 pts esami/med CVC 66 (20 accessi/paziente) visite+esami/med CVC 113 chemioterapia 41 220 ASSISTENZA DOMICILIARE = 77% delle prestazioni erogate dal servizio!!!

SERVIZIO ONCOLOGIA PEDIATRICA Pordenone si presta perché… 65-75% vs 25-50% accessi domiciliari rispetto al totale degli accessi al servizio centro di 2° livello (cure di media intensità e complessità) estensione geografica relativamente piccola personale formato ed esperto copertura finanziaria individuata

PROGETTO A.D.P. : ATTIVITA’ Prelievi ematici Visite mediche Gestione del CVC Terapie endovenose (es antibiotici, analgesici) Trasfusione di emoderivati Chemioterapia Terapia del dolore

PROGETTO A.D.P. : FIGURE ASSISTENZIALI 1 MEDICO 2 INFERMIERE 1 PSICOLOGA Altre figure professionali (es. fisioterapisti) Requisiti fondamentali: Forte motivazione nel credere che “lo stare a casa” nelle varie fasi della malattia del bambino sia importante Operatori esperti con alle spalle una solida formazione assistenziale ed epserienza specifica nell’approccio alle malattie oncoematologiche Capacità ed elasticità di inserirsi nell’ambiente familiare senza venir meno alla propria professionalità (“ospiti con la sensazione di comandare in casa altrui”)

PROGETTO A.D.P. : ORGANIZZAZIONE AUTO APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI (pompe infusionali, saturimetro, cardio-monitor, etc) COMPUTER (cartella clinica informatizzata consultabile da ospedale, domicilio, medico di famiglia) ATTIVITA’ 24h su 24h

PROGETTO A.D.P. : COLLABORAZIONI PEDIATRI DI FAMIGLIA (coinvolgimento malattia paziente) DISTRETTO SANITARIO LOCALE SCUOLA MONDO DEL VOLONTARIATO