INSIEME…..ALLA RICERCA DI UN MONDO MIGLIORE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Advertisements

Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Tempo pieno Pisogne, 6 novembre 2008 A cura di Giancarlo Maculotti.
-BIMBI DI 4 ANNI DELLE TRE SEZIONI- A.S SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAZZÉ LABORATORIO DELLE STORIE INS. DANIELA BENEDETTO E CLAUDIA CORDERA 1.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
QUALE SCUOLA? PER QUALE BAMBINO? Assemblea generale genitori ASILO CALVI CARABELLI – GAGGIANO 17 OTTOBRE 2016.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
All’ amore si arriva con uno sguardo Gornja Bistra 2017
Con i bambini 7 dicembre 2016.
GRUPPI DI CAMMINO a VIANO
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2016/17 Corso base - martedì
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
Parola di Vita Marzo 2011.
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
La comunità di Aversa: dalle origini ad oggi
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Parola di Vita Aprile 2013.
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
IMPARARE SENZA CONFINI
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Scuola secondaria di primo grado
Roncola – Capizzone - Strozza
SCUOLA PRIMARIA «Cav. Davide Gervasoni» Capizzone
Progettazione educativa e didattica
Calendario Scolastico Anno
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
L’argomento di questa sera è:
La Parabola della Matita.
Poggiana e Spineda.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
L'Oratorio San Francesco di San Lazzaro di Savena
NUOVO GRUPPO BLOG.
Cernusco, settembre 2018 Cari genitori,
« La salute vien mangiando»
La Spiritualità della GiOC
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Parola di Vita Aprile 2013.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
presentazione sc. primaria 2018/2019
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Transcript della presentazione:

INSIEME…..ALLA RICERCA DI UN MONDO MIGLIORE ALLA SCOPERTA DI MATERIALI , ATTIVITA’, GIOCHI E TUTTO CIO’ CHE CI AIUTA A GUARDARE ED A VIVERE NEL MONDO CON OCCHI GIOIOSI ASILO CALVI CARABELLI GAGGIANO Anno scolastico 2018/2019

“Educare …è cosa del cuore” ….don Bosco “La vera missione della scuola è sviluppare il senso del vero, del bene e del bello. Insieme questi elementi ci fanno crescere e ci aiutano ad amare la vita, anche quando stiamo male, anche in mezzo ai problemi. La vera educazione ci fa amare la vita, ci apre alla pienezza della vita!” Papa Francesco

QUANTE COSE!!!!!!!!!!!!!!! Impareremo a ragionare ed a trovare da soli ed in gruppo le soluzioni ai vari problemi GIA’….MA LE NOSTRE INSEGNANTI? CI AIUTERANNO, CI “GUARDERANNO” CON LO SGUARDO DEL CUORE, CI CORREGGERANNO QUANDO IL NOSTRO COMPORTAMENTO NON E’ IN LINEA CON LE REGOLE FISSATE. PERCHE’ LE REGOLE SONO IMPORTANTI, SONO LE COLONNE SU CUI STABILIRE LA NOSTRA CRESCITA

SE FACCIO CAPISCO…..QUINDI….CRESCO Prima di tutto : le regole…una parola forte a cui siamo poco abituati anche noi adulti a casa Le regole ci proteggono, ci aiutano a vivere insieme…se facciamo sempre ciò che vogliamo non possiamo vivere in comunità Però non è poi cosi difficile….. E poi? Impariamo a fare da soli….. In bagno, in sezione, con il nostro abbigliamento…… SI CHIAMA? A U T O N O M I A

ECCO LA NOSTRA SETTIMANA IL LUNEDI’ LABORATORI Giochi di movimento( per le coccinelle) Creatività ( per gli scoiattoli) Laboratorio scientifico ( odori e sapori) e come funzionano le cose ( per i volpini) N. OTTO incontri per ciascun laboratorio

MARTEDI Logopedia Suddivisione dei bambini in piccoli gruppi in età di quattro e cinque anni Per i grandi 8 incontri, d cui 4 a novembre e 4 tra marzo e aprile Per i mezzani 6 incontri da mezzora ciascuno divisi per classe tra gernnaio e febbraio MERCOLEDI’ Dal 17 ottobre al 6 marzo incontri di yoga per i bambini dell’intera sezione (due sezioni, 45 minuti ciascuno) Dal 13 marzo al 29 maggio “ Bimbi a nuoto” educare all’acquaticità per tutti i bambini grandi

GIOVEDI’ Dal 18 ottobre al 7 marzo, incontri di yoga per i bambini di altre tre sezioni ( 45 minuti ciascuno) Nella seconda parte dell’anno, DA MARZO PER 5 INCONTRI DI UN’ORA CIASCUNO, ipoteticamente si svolgerà un progetto su: “Dalla terra alla tavola”. Il nostro orto : prendiamocene cura. Un’aiuola per ogni sezione, con la presentazione di un esperto.

EVENTI PARTICOLARI OTTOBRE: Arriva nella scuola…………. CARLO….. L’APICOLTORE…… Viene da lontano: dal Trentino-Alto Adige. E ci racconterà…. LA VITA DELLE API E L’IMPORTANZA DI QUESTI INSETTI PER LA VITA DEL NOSTRO PIANETA

I NOSTRI APPUNTAMENTI 2 OTTOBRE ORE 15,30 Incontro per i nonni 14 DICEMBRE ORE 16,30 Festa di Natale 13 APRILE ORE 9,30 FESTA DELL’AMICIZIA A MORIMONDO CON TUTTE LE SCUOLE DI ISPIRAZIONE CRISTIANA DEL COORDINAMENTO 27 MAGGIO ORE 17 Festa dei Remigini 5 GIUGNO ORE 9,30 Miniolimpiadi per i remigini di tutto il coordinamento 14 GIUGNO ORE 15,30 Festa di fine anno

NOI E VOI…..INSIEME… .COLLABORANDO Uno stesso sguardo sul bambino, unico, speciale, irripetibile immagine di Dio Sguardo condiviso, pensato, comunicato…..nel rispetto assoluto del ruolo di ciascuno FAMIGLIA E SCUOLA INSIEME NELL’EDUCARE . La regola, per i bambini e per gli adulti non è un ostacolo o un vincolo, ma una modalità di contenimento che aiuta a rispettare, prendersi cura degli altri ed educare alla socializzazione . l’accoglienza e l’inserimento: due momenti forti dell’anno curati in modo particolare per permettere alle nuove coccinelle un graduale ambientamento alla vita scolastica

Che cosa chiediamo alla famiglia? Collaborazione, fiducia, prendersi cura del Corredo personale del bambino. L’ordine e la pulizia sono la base del vivere comune Partecipazione alle attività ed agli incontri proposti dalla scuola Chiarezza e disponibilità nella collaborazione coi rappresentanti di classe

Dove andiamo quest’anno?????? Sicuramente al PRESEPIO DI BAGGIO COI REMIGINI POI……al MUBA…… E POI……… .SORPRESA NELL’ATTESA….. Saper aspettare…educhiamo i bambini al…NON TUTTO E SUBITO

Proposte extracurricolari FIABE MOTORIE: Il giovedi pomeriggio dalle 16,30 alle 17,30 INGLESE : Martedì pomeriggio coi seguenti orari: 1° gruppo dalle 16,30 alle 17,15 2° gruppo dalle 17,15 alle 18 VEDI LOCANDINE ESPOSTE