Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esperimenti sul suono per la scuola dell’infanzia
Advertisements

CONIGLIO PORTA-OVETTI
Scuola primaria Pastena
Esplorazioni sonore Giochiamo e improvvisiamo con i suoni … !!! Classi : 3 a A 4 a A 5 ° B.
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE PER PICCOLI INVENTORI.
DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO Insegnanti A. Brunetto – A. Zeni I. C. Barberino di Mugello.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
CLASSI QUINTE PROGETTO MURALES Le classi quinta A e quinta B, con l’aiuto dell’esperta Donatella Ciammola, hanno realizzato due murales posizionati lungo.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
il littering il littering è una forma di
Scuola dell’infanzia «Grazia» Cascone Santina (sostegno)
CORRADA CASTO ORAZIA SAGGIO
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
Dott.ssa Alessandra Lombardi Assessore Ambiente, Ecologia ed Energia
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
Mura Mara Dessi Felisia Moi Valentina Usai Manuela
Laboratorio Nuove Tecnologie
Mese di Maggio mese di Maria.
Costruiamo i numeri in laboratorio
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI”
Didattica della Matematica 1
I fiori.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
Progetto “ Ciao Sindaco” Anno scolastico
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
IMPARARE SENZA CONFINI
CLASSI SECONDE SC. D. MERCANTE - VERONA
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
BEACH LITTER PROGETTO NAUTICI IN BLU
Il volantino dell’istituto affisso nelle 6 classi e all’ ingresso …
Scuola Primaria di Casnigo
Educazione ambientale
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
COSA, COME E DOVE CONFERIRE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
IFS COOPERATIVA PAROLINI “AGROTECNICI IN CAMPO” 2007/2008
La linea del 20 Fais Michela 30/46/65110 Melis Francesca 30/46/65148
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
I. C. «Sauro-Giovanni XXIII» di Catania
ESPERIENZE CON I COLORI
Area Continuità e Orientamento
« MADONNA DELLA CATENA» FESTA DELL’AUTUNNO A.S. 2018/2019
Giornata della Terra. QUALI SONO I PROBLEMI DELL’AMBIENTE?
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
I LABORATORIO DIDATTICO
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
PLASTIC FREE CHALLENGE
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
Percorso interdisciplinare
Transcript della presentazione:

Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018 Quest’anno, alla scuola dell’infanzia «H.C.Andersen di Treviso è stato svolto il progetto: «NEL PAESE DEI MILLE SUONI». All’interno di tale progetto, attraverso la ricerca, la scoperta e la raccolta di vari oggetti, i bambini sono stati sollecitati a progettare semplici strumentini musicali con l’uso di materiali di varia provenienza. In particolare si è fatto uso di scatole per pizza, piatti di carta, tubi di cartoncino, tappi di plastica e di metallo, bottigliette di plastica di varie dimensioni, pennarelli scarichi, bastoncini di legno, nastrini, barattoli. Tali attività hanno permesso di educare i bambini al riuso dei materiali riducendo così la quantità dei rifiuti, a rispettare l’ambiente e a non inquinarlo. Nelle foto successive vengono messi in evidenza gli strumentini realizzati dai bambini con l’aiuto delle insegnanti.

LE SCATOLA DEL MARE

I FIORI CON I PIATTI DI CARTA

I CAMPANELLINI SONORI

I TAMBURI CON I BARATTOLI DI LATTA

I BURATTINI SONORI CON LE BOTTIGLIETTE DI YOGURT

LE BOTTIGLIETTE DEL SILENZIO

I TUBI DELLA PIOGGIA CON I ROTOLI DI CARTONE

LE NACCHERE CON CARTONCINO E TAPPI

I NASTRINI COLORATI CON STECCOLINE DI LEGNO

RINGRAZIAMO GLI OPERATORI DELLA DITTA «CONTARINA» PER AVER FAVORITO CON IL LORO INTERVENTO, ATTRAVERSO DUE SIMPATICI PERSONAGGI, RANA BICE ED ENRICO IL LOMBRICO, LO SVILUPPO DI UNA «COSCIENZA AMBIENTALE» SUL PROBLEMA DEI RIFIUTI E COSA DOBBIAMO FARE PER TRATTARLI CON CURA E NON ABBANDONARLI NELL’AMBIENTE