aidWeb.org Al fianco dei malati rari e dei club

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scrivere storie: che piacere Domenica 8 maggio ° seminario nazionale sul curricolo verticale CIDI FIRENZE.
Advertisements

ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione” La scuola è un “cantiere aperto”
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Maria Cristina Camilloni Presidente RYE 2016/2017 IDIR - Istituto.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane
Percorso di scrittura creativa per bambini
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
Il nuovo programma GIA anni
Competenze di cittadinanza attiva per donne straniere
La tua fedele compagna di viaggio
Dialogo con i Referenti MERL di Club
Lo sviluppo globale di Lions Clubs International PDG Sandro Castellana
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
XXXII Assemblea Generale
GIORNO SIDEREO E GIORNO SOLARE
Pensa a come era Lions Clubs International cinquanta anni fa
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
Congressino 2010 del Dipartimento
Monica Minelli Direttore Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie
L’Associazione Distretto 2042
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
SPAC3 Servizi smart della nuova Pubblica Amministrazione per la Citizen-Centricity in Cloud
Progetto Smart Cities and Communities:
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
IL RECOVERY NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE
Associazione italiana sclerosi multipla
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
SAFER INTERNET DAY 2018 – MILANO
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Registrazione ai tavoli di progettazione
L’uso delle tecniche di animazione
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
Per difendere la nostra originalità
“COMMUNICATION RELOADED”
Global Service Team.
Mobility Management e attività per le scuole primarie
COMUNICAZIONE DIGITALE
Il modello Puntoedu.
Lion SANDRO CASTELLANA ID
Relatore Lion Paolo Colombo
GMT Resoconto attività anno sociale Luglio 2017 – Aprile 2018
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Le fondazioni di comunità, missione e identità
SERVICE Programma di Formazione 2015/2016 Multidistretto LEO 108 ITALY
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Multidistretto Leo 108 ITALY
Diventa Agente di Keepsporting!
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Settore Protezione Civile
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
DAI UN SENSO AL PROFITTO VIII edizione – 2019
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Fare ricerca mai così facile!
Miglioramento della qualità dei club
salute ambiente trasporti socialità crescita sicurezza cultura
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione”
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
Transcript della presentazione:

aidWeb.org Al fianco dei malati rari e dei club LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions BARI 25 – 27 Maggio 2018 aidWeb.org Al fianco dei malati rari e dei club Relatore Lion Roberto Trovarelli

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 Service nazionale dal 2002 Service internazionale dal 2006 E’ un service riconosciuto dal Board E’ completamente on line e quindi ha costi di gestione limitati anche grazie ai lions volontari che ci lavorano

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 Dalla parte delle famiglie e dei malati Parla dei disagi quotidiani Oltre 13.000 utenti Spazi di confronto e dialogo tra i malati Integrazione coi data base europei per censire le malattie rare

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 Ecosistema a sostegno delle singole malattie Centri di eccellenza in tutta Italia per la cura Spostamento del focus verso la genetica Progetti sempre più complessi e costosi … dobbiamo cambiare …

… alcune considerazioni … LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 … alcune considerazioni … Molti club sposano iniziative sulle malattie rare Non possiamo dare risposte concrete ai singoli casi Non siamo in grado di gestire la scelta dei percorsi da supportare per la loro complessità Aumentare l’efficacia delle risposte ed il valore atteso per il futuro

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 … ecco la risposta … Continuare a mantenere ed aggiornare il portale come punto di primo contatto Supportare la ricerca portata avanti da Università e IRCSS per garantire la qualità dell’aiuto Coinvolgere o rispondere alle istanze che arrivano dai Club

Insieme ai club per la ricerca LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 Il nuovo portale aidWeb 3.0 nuovo nella forma, più semplice da usare, rivolto anche alla associazioni Insieme ai club per la ricerca programma di diagnosi che riguarda i 300.000 malati orfani … Lions Club Golfo Paradiso (Ia2) Con i Lions milanesi per sviluppare il registro dei malati per “i bambini farfalla”, indispensabile per trovare le terapie per questa terribile malattia; … Milano Casa della Lirica, Milano Colonne di San Lorenzo, il Distretto di Milano Ib4 … Con i Lions lombardi e veneti a supporto della attività di ricerca dei centri della Nostra Famiglia per la ricerca e le terapie neurologiche di sostegno per l’Atassia di Friedrich che vede ricercatori impegnati in tre distretti italiani (Ib1, Ta2, Ta3); Con i Lions altoatesini per la ricerca legata alla Corea di Huntington … Merano Host … Iniziativa per il riconoscimento nazionale e terapie omogenee in tutta Italia per i malati rari … Catanzaro Temesa Ya … Ricerca genica del CIBIO di Trento utilizzabile in tutto lo spettro delle malattie neurodegenerative … Ta1 … ... c’è tanto da fare …

… abbiamo bisogno di tutti per … LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 … abbiamo bisogno di tutti per … Nominare referenti in tutti i distretti sul tema delle malattie rare Aiutarci a finanziare anche con importi piccoli i progetti di ricerca e il nuovo portale Partecipate o aiutateci a diffondere le campagne di crowdfunding che lanceremo Creare un comitato nel forum europeo sulle malattie rare

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 Caro Roberto,   … in prima battuta per complimentarmi con te per l'iniziativa che descrivete su aidweb.org, una piattaforma di fundraising fatta benissimo che al tempo stesso è un forum, combinazione vincente, … E' una cosa molto bella che i Lions abbiano pensato a questo problema, divenuto purtroppo recentemente in Italia ancora più "orfano", proprio come si chiamano queste malattie, dopo il calo dei finanziamenti … Capisco anche la necessità di proporre progetti "trasversali". la nostra attuale esperienza è quella di tante piccole associazioni, tutte animate da dedizione e da una grande volontà e capacità di fare, ma che, giustamente, sono concentrate sulla loro specifica patologia … Alessandro Quattrone, PhD Professore di Biologia Sperimentale Direttore del centro di biologia integrata – Università di Trento

Grazie !!! LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY 66° Congresso Nazionale Lions - BARI 25 – 27 Maggio 2018 www.aidweb.org lions@robertotrovarelli.it Grazie !!!