Il Progetto EXTRA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ USO DEL PLACEBO IN STUDI ONCOLOGICI
Advertisements

Annual Burden of device 50 to 80 high-risk (class III) devices receive FDA approval annually 3500 medium-risk (class II) products are approved for marketing.
Aggiornamenti scientifici di NAB-paclitaxel nel MBC in monoterapia
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
nab-paclitaxel: La pratica clinica
MALATTIA METASTATICA ORMONOSENSIBILE
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRCCS, Roma
Studi con Abraxane in combinazione con schedula settimanale: dati di efficacia e tollerabilità
La deprivazione androgenica deve essere continuata sempre nel CRPC ? G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli Prima.
The presence of an MBT can be used as evidence of PD effects if it reflects with certainty pathway inactivation.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
XXVI Riunione Nazionale MITO “OVARIAN CANCER AND GYNECOLOGICAL MALIGNANCIES INSIGHTS, DEBATES AND CONTROVERSIES” The MITO 16A&B: Progress Report Gennaro.
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
AGGIORNAMENTO STATISTICO SUI RISULTATI CLINICI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DEL MDB SUI PAZIENTI (n.195) AFFETTI DA CARCINOMA MAMMARIO E RIVOLTISI ALLO STUDIO.
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
La pipeline della ricerca clinica in Italia
MITO translational group
Lucia Del Mastro Gruppo Italiano Mammella - GIM Napoli 10 marzo 2017
Carcinoma mammario metastatico HR+:
MITO 19 EPITHELIAL OVARIAN CANCER WITH BRAIN METASTASES.
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
Advanced metastatic bre Ast Cancer
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
BreastINg Work: aBC HR+/HER2-, un panorama in evoluzione
Serum/plasma analytes
S. C. Senologia Direttore S. Folli
PET IN ROOM Quali gli interessi del clinico
Spunti per una discussione
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Current challenges in HER2-positive breast cancer
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
Adjuvant therapy: what to do waiting for new trials
(in collaborazione con IGO)
Umberto Basso, IOV PADOVA
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Studio retrospettivo di Real World sull’impiego di Olaparib in donne carriers di mutazione a carico dei geni BRCA1 o BRCA2, affette da recidiva platino.
SVILUPPO CLINICO DEL NabPaclitaxel Studio NABUCCO
XXIX Riunione Nazionale MITO Alberto Farolfi, Ugo De Giorgi
Bendamustine, Low-Dose Dexamethasone, and Lenalidomide (BdL) For The Treatment Of Patients With Relapsed Multiple Myeloma Confirms Very Promising Results.
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
Introduzione allo screening dei tumori
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
Introduzione /Presentazione
Gabriele Luppi DH Oncologia
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
Davide Tassinari UOC Oncologia Rimini Azienda USL della Romagna
Studi di fase II in corso nel carcinoma mammario con nab-paclitaxel
Gruppo di Lavoro PANCREAS 4
Il trattamento del carcinoma pancreatico nel setting metastatico
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
XX Riunione MITO Napoli, 25 Gennaio 2018 MITO 28/MaNGO OV4.
Fausto Meriggi & Paola Bertocchi U. O. di Oncologia Medica
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Activation of immune responses in patients with relapsed-metastatic head and neck cancer (CONFRONT phase I-II trial): Multimodality immunotherapy with.
Studi di fase I in Italia: overview
Trattamento lesioni sopra e sotto il ginocchio:
Manuale di Oncologia Medica
Tumori della Testa e del Collo
A randomized study on eversion versus standard carotid endarterectomy: Study design and preliminary results: The Everest Trial  Piergiorgio Cao, MD, Giuseppe.
Screening Oncologici: aggiornamenti
Participating groups:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Gruppo di Lavoro BREAST 2
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
MITO END 3: DISEGNO DELLO STUDIO
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Drug (farmaco): principio attivo
Transcript della presentazione:

Il Progetto EXTRA

Il Progetto EXTRA EXTRA nasce dall’esigenza di mantenere attivo il Network creatosi negli anni 2011 e 2012 Si muove in un contesto di pratica clinica sul trattamento con nab-paclitaxel nella paziente con MBC Mantiene le caratteristiche di Progetto Editoriale Si sviluppa su tutto il territorio nazionale attraverso 12 Expert Meeting

EXTRA: cosa cambia Focus sull’impiego di NAB-paclitaxel nella pratica clinica Aggiornamenti scientifici MBC (monoterapia e combinazione) Nuove evidenze scientifiche con NAB-paclitaxel Presentazione e discussione di casi clinici proposti dai Centri

EXTRA: output editoriali e-newsletter Clinical Practice a seguito dell’Expert Meeting, rifletterà l’esperienza dei Centri A conclusione del Progetto, edizione speciale di Clinical Practice: edita con il contributo di tutta la Faculty, fornirà le indicazioni di best clinical practice, gli aggiornamenti dalla letteratura scientifica, le esperienze condotte e le opinioni condivise espresse dagli Esperti

Abraxane 2013: che cosa è cambiato

Novità Ottobre 2012: Approvazione FDA per l’utilizzo di nab-paclitaxel in prima linea nel NSCLC Novembre 2012: Pubblicazione lavoro di Socinski et al., su Annals of Oncology, su safety ed efficacia nel paziente anziano con NSCLC Novembre 2012: al Congresso della Society of Melanoma Research sono stati presentati i risultati dello studio Victory di fase III sui vantaggi di Nab-paclitaxel vs Decarbazina nei pazienti con melanoma metastatico naive alla chemioterapia Gennaio 2013: presentati all’ASCO GI di San Francisco i risultati dello studio MPACTdi fase III : Nab-paclitaxel in aggiunta a Gemcitabina vs. Gemcitabina in mono in 1a linea aumenta significativamente la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma avanzato del pancreas

Novità Carcinoma della Mammella Da San Antonio 2012: Elevata efficacia in prima linea nei pazienti con fattori prognostici negativi: es. malattia viscerale (O’Shaughnessy et al) Inoltre, in Italia sono in corso gli studi: GOIM EFFECT e partiranno due studi mondiali: SNAP ETNA GOIM: A multicenter phase II trial of nab-paclitaxel and capecitabine as first line treatment in her-2 negative metastatic breast cancer. Dr. Saverio CINIERI; Dr. Mariangela CICCARESE EFFECT: A randomized phase II study to evaluate the efficacy and impact on function of two different doses of nab-paclitaxel in elderly patients with advanced breast cancer. Dr. ssa laura Biganzoli ETNA: Neoadjuvant chemotherapy with nab-paclitaxel in women breast with HER2-negative high-risk breast cancer – Phase III PI L. Gianni (Fondazione Michelangelo) SNAP: randomized phase II study evaluating different schedules of nab-Paclitaxel in metastatic breast cancer. PI M. Colleoni (BIG- IBCSG)

E’stato differenziato il nome del principio attivo!!! Aggiornamento RCP Vecchia versione Vecchia versione E’stato differenziato il nome del principio attivo!!! Nuova versione

Aggiornamento RCP Vecchia versione Proprio per il fatto che sono due farmaci diversi, che uno non vale l’altro, è stato ribadito ANCHE nel paragrafo 4.2 che NON DEVE ESSERE SOSTITUITO con altri taxani Nuova versione

Aggiornamento RCP Vecchia versione E’ stato esplicitato che non ci sono rilevanti tossicità, e quindi controindicazioni, nella popolazione anziana!!! Nuova versione