STORIA DELLA MATEMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI IN ALCUNE CIVILTÀ DEL PASSATO
Advertisements

Operazioni “Elementari”
Facoltà di Scienze della Formazione
L’origine dei numeri.
Il popolo di Israele nella Bibbia
Cenni storici sulle equazioni di primo grado
ELETTRONICA DIGITALE A.A
IL LAVORO DELLO STORICO
Allestimento di un germinatoio
La misura delle grandezze
SAN VALENTINO.
Possibili metodi di soluzione: Confronto diretto
Π π Salvadori Martina a.a
I numeri razionali e le loro rappresentazioni
Filastrocca Mentre andavo a St. Ives, incontrai un uomo con sette mogli. Ogni moglie aveva sette sacchi, ogni sacco aveva sette gatti, ogni gatto aveva.
I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia.
I sistemi di numerazione
Linguaggio extraterreste ……con numeri e lettere
La rappresentazione delle informazioni in un computer
I numeri e la loro rappresentazione
IL SISTEMA DI NUMEREAZIONE DECIMALE
NUMERARE… NON PER 10 Per capire il presente
SISTEMI DI NUMERAZIONE
I SISTEMI DI NUMERAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RANICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Il Pi Greco Costanza Dalmonte Michela Maioli 4BC.
Il Teorema di Pitagora Museo Mateureka
La storia dell’olio d’oliva
Abaco “L’abaco procura un’esperienza multisensoriale; infatti l’abacista vede muoversi le palline, le sente tintinnare quando urtano una contro l’altra,
Scuola a rischio, a.s A Novembre abbiamo iniziato un percorso formativo sulla struttura …
IL NUMERO …qualche idea…..
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 01/12/2015 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Rappresentazione dell’ Informazione Sistemi.
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
1 Sistemi di numerazione. 2 Sistemi di numerazione posizionali posizionali Sistemi di numerazione posizionali: base La base del sistema di numerazione.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
NUMERI E E CARATTERI IN BINARIO
Cisterna, 8 aprile 2017.
I primi elementi della geometria
Unità di apprendimento 1
Unità di apprendimento 1
Docenti Secondaria 22 risposte.
COMPETENZA MATEMATICA
ANTICHI SISTEMI DI NUMERAZIONE
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Lavoro svolto da Bartesaghi , Bellotti, Denova, Valsecchi
Datazione e periodizzazione
Addizioni in binario, ottale, esadecimale
Come si calcolano i secoli?
La codifica dell’informazione
I numeri Irrazionali Docente: Maura Roberta Orlando
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Il sistema di numerazione decimale
Numeri e conti presso gli antichi Sumeri
Il triangolo della ragionevolezza e le “additive”
Concetti base 1.1.
Schemi di moltiplicazione
La Ricerca in Didattica delle Matematiche
La Bibbia.
Risultati Prove invalsi
L’INSIEME DEI NUMERI REALI
PROVA DIAGNOSTICA CLASSI PRIME
CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA
Le prime 2016 cifre decimali di π
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
I NUMERI ROMANI Compito di realtà
CodeWeek 2019 PIXEL ART ESADECIMALE DOCENTE DANIELA FERRARA IC PARADISO MESSINA.
Transcript della presentazione:

STORIA DELLA MATEMATICA IC CATTANEO SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1^B A.S. 2012/2013 PROF. ASTI

Sistema di numerazione egiziano FONTI: Papiro di Rhind : risale al 1650 a.C. e contiene 80 problemi risolti. SIMBOLI

Sistema di numerazione egiziano ES. 324 = SISTEMA A BASE 10 MANCA LO ZERO PRINCIPIO DI RIPETIZIONE E ADDIZIONE

SISTEMA DI NUMERAZIONE BABILONESE FONTI: i più antichi testi matematici babilonesi risalgono al 1900-1600 a.C. SISTEMA SESSAGESIMALE POSIZIONALE MANCA LO ZERO SIMBOLI

SISTEMA ROMANO SISTEMA DECIMALE BASATO SUL PRINCIPIO ADDITIVO Simboli