ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
Advertisements

Spesa sociale regioni Politiche di Cittadinanza 1.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Contesto post-bellico USA  1945  ITO I Round Ginevra GATT: firmato da 23 paesi Obiettivo “Riduzione sostanziale delle tariffe doganali e degli.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Leasing e prospettive sviluppo Gianluca De Candia XII Convegno Leasing Edizione 2016.
ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA Roma, 21 ottobre 2015 Gli Accordi di Libero Scambio: analisi operativa e opportunità per le aziende.
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
Il commercio internazionale
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
INDONESIA: OPPORTUNITA’ COMMERCIALI E DI INVESTIMENTO
L’allargamento della Comunità Europea
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
LA FINANZIARIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE ITALIANE: TRAPPOLA O TRAMPOLINO?
PREMESSA STORICA I primi dazi in Italia vengono imposti dopo la proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861) con lo scopo di incentivare e proteggere.
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
La politica commerciale europea
I protocolli Regione - Ministero
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
Filiera dell’agroalimentare
Innovazione e Internazionalizzazione:
Marketing internazionale
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Workshop IntFormatevi
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
Workshop IntFormatevi
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Utilizzo del lavoro di altri Revisori
La decisione di migrare
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Modulo V organizzazione degli scambi internazionali e unioni doganali
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
RETIBIO Attività di supporto nel settore dell’agricoltura biologica per il mantenimento dei dispositivi sperimentali di lungo termine e il rafforzamento.
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Direzione centrale attività produttive
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
(World Trade Organization )
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
Attività Internazionale
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Paolo Balistreri Segretario Generale Confindustria Piemonte
I PRINCIPALI RISULTATI
Avvio programmazione europea
Il mercato agroalimentare oggi:
Transcript della presentazione:

ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA Comprehensive Economic and Trade Agreement CETA ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE – CANADA: Opportunità commerciali ed economiche per le imprese ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA Torino, 14 Novembre 2017 Roma, 21 ottobre 2015

21.09.2017 UNA DATA IMPORTANTE UN “PRIMA E UN “DOPO” UN PERCORSO DURATO 7 ANNI COMPLESSO E SFIDANTE DI CUI SIAMO FIERI CON PAGINE CHIARE E PAGINE SCURE

BENCHMARK MONDIALE Baluardo contro il protezionismo Accordo di “ultima generazione” Bilanciamento con Asia-Pacifico Primo accordo UE con un G7 (di presidenza 2018) Partner avanzato, stabile, in crescita Che ama e rispetta il Made in Italy

SOLO ALCUNI DEI (TANTI) BENEFICI Abbatte 100% dazi industriali (-99,6% dal 21.11.17) Liberalizza servizi e appalti pubblici Semplifica le dogane Armonizza gli standard tecnici e sanitari Riconosce le qualifiche professionali Tutela quasi il 90% del nostro export di IIGG

CONFINDUSTRIA IN PRIMA LINEA Massimo sostegno fin dall’avvio dei negoziati Intensa collaborazione con MISE e Ambasciata CAN Iniziative a Roma e Bruxelles E ora le “istruzioni per l’uso” … .. Ma prima una rapida occhiata alle fasi salienti .. Ed a chi si oppone e perché lo fa

PRIMA LE PAGINE BELLE …

.. POI QUELLE PIU’ SCURE

PERCHE’ TANTA CONTRARIETA’ ? Scarsa conoscenza e disinformazione Istanze legittime ma manipolate Talvolta fondate, infatti sono state ascoltate ! Ma paure irrazionali e populismo dilagano Un errore che rischia di marginalizzare l’Europa: La globalizzazione può generare disuguaglianze Commercio NON E’ il problema; E’ (parte della) soluzione

INFINE .. MIXITY & RATIFICA Competenze esclusive e concorrenti Partizione obsoleta, ma persistente Credibilità politica a rischio Asterix Ma l’Italia non farà lo sgambetto Per il futuro meglio lo split