Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

FORMAZIONE IN INGRESSO PER DOCENTI NEOASSUNTI IN ANNO DI PROVA
FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2014/2015
Alunni Primaria Classi 5° Secondaria di I Grado Classi, a campione, 1°e 3° Docenti Infanzia Primaria Secondaria I Grado Genitori Infanzia Primaria Secondaria.
MONITORAGGIO DOCENTI Anno scolastico 2015/2016. ALLA LUCE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL PRIMO QUADRIMESTRE HAI OPERATO UNA REVISIONE DELLA PROGRAMMAZIONE?
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INDAGINE SULL’ AMBIENTE LAVORATIVO E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI a.s Elaborazione dati : ins. Maria Grazia Menichetti.
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Progetto Nuove Tecnologie
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Docenti Secondaria 22 risposte.
L’anno di formazione e di prova
L’esperienza di una Scuola 2.0
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Piano Formazione insegnanti
Ben arrivati colleghi! Tutor didattico: Sara Griso Laboratorio di
Ambienti digitali di apprendimento ed innovazione educativa
PROGETTI DEL CLA-UniTO
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Vieni con noi alla secondaria
La riforma del sistema scolastico I ciclo
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
SCUOLA EDILE PADOVA – CPT
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CONFERENZA DEI SERVIZI
III parte – Alcuni approfondimenti
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
La riforma del sistema scolastico I ciclo
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
MONITORAGGIO REGIONE CAMPANIA DOCENTI NEOASSUNTI 2016 – 2017
Università degli Studi di Perugia
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Macro Area n. 3 Continuità educativa e Educazione degli Adulti
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
Area Continuità e Orientamento
LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Valutazione del servizio
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
1 DICEMBRE 2018 VI ASPETTIAMO!!
Transcript della presentazione:

Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI UST COMO 2017/18

Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI UST COMO 2017/18 Infanzia

Infanzia Come considera l'organizzazione di orari, segreteria e strumenti da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 3 12 4 Eccellente 5

Infanzia Come considera l'organizzazione della logistica, aule, segnaletica da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 7 3 10 4 Eccellente 5

Infanzia Ritiene che siano state utili per il suo percorso docente le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 10 3 12 4 5 Eccellente

Infanzia Ritiene che siano state chiare le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 3 12 4 13 Eccellente 5

Infanzia Come valuta la metodologia pratica/laboratoriale utilizzata? Pessima 1 2 3 19 4 5 Eccellente

Infanzia Ritiene di poter trasferire - sfruttare le nozioni acquisite nella sua realtà professionale? Pessima 1 2 12 3 11 4 Eccellente 5

Infanzia Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio A, Bisogni Educativi Speciali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Infanzia Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio A, Risorse digitali e loro impatto sulla didattica Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Infanzia Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio C - Gestione della classe e problematiche relazionali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Infanzia Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio D - Educazione allo sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Infanzia Gli incontri, considerati nel loro complesso, hanno soddisfatto le sue aspettative?

Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI UST COMO 2017/18 Primaria

Primaria Come considera l'organizzazione di orari, segreteria e strumenti da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 3 27 4 49 Eccellente 5 22

Primaria Come considera l'organizzazione della logistica, aule, segnaletica da parte della scuola accogliente? Pessima 1 3 2 11 24 4 48 Eccellente 5 15

Primaria Ritiene che siano state utili per il suo percorso docente le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 3 2 22 42 4 26 Eccellente 5 8

Primaria Ritiene che siano state chiare le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 3 37 4 43 Eccellente 5 17

Primaria Come valuta la metodologia pratica/laboratoriale utilizzata? Pessima 1 4 2 21 3 38 35 Eccellente 5

Primaria Ritiene di poter trasferire - sfruttare le nozioni acquisite nella sua realtà professionale? Pessima 1 5 2 15 3 47 4 23 Eccellente 11

Primaria Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio A - Bisogni Educativi Speciali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Primaria Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio B - Nuove risorse digitali e impatto sulla didattica Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Primaria Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio C - Gestione della classe e problematiche relazionali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Primaria Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio D - Educazione allo sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Primaria Gli incontri, considerati nel loro complesso, hanno soddisfatto le sue aspettative?

Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI UST COMO 2017/18 Scuola secondaria di I Grado

Scuola secondaria di I Grado Come considera l'organizzazione di orari, segreteria e strumenti da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 3 10 4 27 Eccellente 5 16

Scuola secondaria di I Grado Come considera l'organizzazione della logistica, aule, segnaletica da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 5 3 12 4 22 Eccellente 13

Scuola secondaria di I Grado Ritiene che siano state utili per il suo percorso docente le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 5 2 15 3 13 4 16 Eccellente

Scuola secondaria di I Grado Ritiene che siano state chiare le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 6 3 12 4 22 Eccellente 5 11

Scuola secondaria di I Grado Come valuta la metodologia pratica/laboratoriale utilizzata? Pessima 1 4 2 13 3 14 18 Eccellente 5

Scuola secondaria di I Grado Ritiene di poter trasferire - sfruttare le nozioni acquisite nella sua realtà professionale? Pessima 1 4 2 15 3 16 Eccellente 5

Scuola secondaria di I Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio A - Bisogni Educativi Speciali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di I Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio B - Nuove risorse digitali e impatto sulla didattica Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di I Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio C - Gestione della classe e problematiche relazionali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di I Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio D - Educazione allo sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di I Grado Gli incontri, considerati nel loro complesso, hanno soddisfatto le sue aspettative?

Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI UST COMO 2017/18 Scuola secondaria di II Grado

Scuola secondaria di II Grado Come considera l'organizzazione di orari, segreteria e strumenti da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 3 4 23 Eccellente 5 14

Scuola secondaria di II Grado Come considera l'organizzazione della logistica, aule, segnaletica da parte della scuola accogliente? Pessima 1 2 3 10 4 18 Eccellente 5 12

Scuola secondaria di II Grado Ritiene che siano state utili per il suo percorso docente le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 11 3 20 4 10 Eccellente 5

Scuola secondaria di II Grado Ritiene che siano state chiare le lezioni pratiche/laboratoriali seguite? Pessima 1 2 4 3 15 21 Eccellente 5

Scuola secondaria di II Grado Come valuta la metodologia pratica/laboratoriale utilizzata? Pessima 1 2 10 3 22 4 11 Eccellente 5

Scuola secondaria di II Grado Ritiene di poter trasferire - sfruttare le nozioni acquisite nella sua realtà professionale? Pessima 1 4 2 11 3 16 12 Eccellente 5

Scuola secondaria di II Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio A - Bisogni Educativi Speciali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di II Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio B - Nuove risorse digitali e impatto sulla didattica Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di II Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio C - Gestione della classe e problematiche relazionali Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di II Grado Indichi in base al suo gradimento, quali corsi, fra quelli frequentati, hanno suscitato maggior interesse per la sua professione di docente. Laboratorio D - Educazione allo sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale Pessima 1 2 3 Eccellente 4

Scuola secondaria di II Grado Gli incontri, considerati nel loro complesso, hanno soddisfatto le sue aspettative? Pessima 1 2 3 Eccellente 4