SCUOLA E SOLIDARIETA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Advertisements

Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
Tutte le classi del liceo scienze umane IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
La staffetta creativa - Bimed Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s Classe 3^A Plesso di San Vincenzo a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS BOLANI RC SCUOLA PRIMARIA FRANGIPANE CLASSE SECONDA B INS. FRANCESCA TACCONE EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA (materiali.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Click to add text ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAIRO MONTENOTTE SCUOLA PRIMARIA.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La cultura tecnologica nella scuola del domani
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
INCONTRO CON I VOLONTARI
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Progetto Nuove Tecnologie
Alternanza scuola/lavoro
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
FACCIAMO LA DIFFERENZA
CLASSI SECONDE
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
Scuola Primaria Paritaria
La lettura… un mio diritto!
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Grande entusiasmo al musical francese
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
OPEN DAY MEDA-FERRARIN.
Scuola Secondaria di primo grado
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
PROGETTO ORIENTAMENTO
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
Vieni insieme a noi alla primaria
PROGETTO ORIENTAMENTO
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
CLASSI TERZE
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
Area Continuità e Orientamento
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
L’ ALVEARE UNA GRANDE SOCIETA’ ORGANIZZATA, DENTRO UN PICCOLO MONDO INCONTRO CON JESSICA ZANNI, APICULTRICE.
Istituto Comprensivo di Praia a Mare Dirigente Patrizia Granato
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
PER I POVERI DELL’AMERICA LATINA.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado

SCUOLA E SOLIDARIETA’ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Dal 2015 la Scuola Secondaria di Primo grado di Travesio vive un progetto di solidarietà che coinvolge alunni, docenti e genitori. Si tratta della realizzazione di un mercatino di beneficenza i cui ricavati vengono portati personalmente in Kenya dalla maestra Barbara Del Piero, che ogni anno illustra agli alunni la realtà BIMBI DEL MERIGGIO. Il villaggio Bimbi del meriggio è una realtà creata dall’Onlus AINA; si tratta di un villaggio che ospita circa 140 bambini, molti dei quali orfani e affetti dalla nascita dall’HIV. Alcuni di loro sono stati abbandonati, altri affidati dalle famiglie che per ragioni sociali o economiche non sono in grado di sostenere le cure affettive e mediche di questi bimbi. La maestra Barbara ci ha spiegato, anche con foto e video, come vivono questi bimbi: la scuola, la cura delle proprie cose e del villaggio, i giochi, le attenzioni che si scambiano a vicenda, l’alimentazione e le cure mediche.

I ragazzi sono rimasti molto sorpresi nel riscontrate che questi bimbi, nonostante la malattia e le situazioni familiari, sono felici e sorridenti: sono una grande famiglia in cui ci si prende cura l’uno dell’altro e si impara fin da piccoli la condivisione delle cose e l’autonomia nella quotidianità. Barbara ha spiegato ai ragazzi che per i Bimbi del meriggio l’istruzione è fondamentale: farsi una cultura per loro significa avere un futuro con più possibilità di realizzazione e di riscatto. All’interno del villaggio ci sono la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria di primo grado; ogni anno i più bravi della classe vengono premiati (questo per dare l’esempio e stimolarsi a vicenda). E’ stato un viaggio bellissimo… in Africa… in Kenya… ma soprattutto dentro noi stessi: spesso abbiamo molto ma siamo infelici e loro che hanno poco sorridono ed affrontano la vita con un ritmo che non è né frenetico né ansioso. Ringraziamo di cuore Barbara, per la sua disponibilità ma soprattutto per quello che ha fatto, che fa e continuerà a fare con la sua famiglia per i Bimbi del meriggio.

LETTERA DEI BIMBI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ E’ iniziata una corrispondenza-conoscenza in lingua inglese tra i ragazzi del villaggio ed i nostri alunni.

MERCATINO 2015 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Con il primo mercatino abbiamo raccolto 500 euro con i quali sono stati comprati materiali ed abbigliamento scolastico:

MERCATINO 2016 Sono stati raccolti 570 euro usati per comprare scarpe per i bimbi.

MERCATINO 2017 Sono stati raccolti 367 euro usati per comprare libri ai ragazzi del villaggio.

INCONTRO CON LA FONDATRICE Karimi Catherine, infermiera presso la struttura «Bimbi del meriggio» di cui è anche co-fondatrice, è venuta a trovarci a scuola raccontando ai ragazzi la sua esperienza. 12 ottobre 2018

GRAZIE DI CUORE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Grazie di cuore ai ragazzi che si sono molto impegnati nella realizzazione degli oggetti da vendere e nell’organizzazione del mercatino. Grazie a tutti i genitori che hanno dimostrato grande generosità. Grazie infine a tutti gli insegnati per la collaborazione ed alla Dirigente che con gioia accoglie e sostiene tutte le iniziative che contribuiscono alla formazione didattica e umana dei nostri ragazzi.

AL PROSSIMO ANNO CON...