La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
Advertisements

“Provando e riprovando”: corsi all’utenza nel Polo di Ingegneria
Università degli Studi di Padova - CAB
Cassetta degli attrezzi per lorganizzazione dei corsi di formazione per gli utenti: unipotesi di lavoro Information literacy: teorie e buone pratiche Workshop.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Cosa fare per… I laboratori sulle risorse digitali del Polo di Lettere 23 aprile 2012.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Argomenti del corso Utilizzo del portale TOM per la Formazione Gestione dei documenti Abilitazione alle notifiche SMS.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
Dipartimento di Economia e Management Anno Accademico 2014/15 BENVENUTI NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT !!!
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
GUIDA ON LINE Kion service Alessandro Furlati
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Endogenous restricted participation
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
La formazione degli utenti
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
GUIDA ON LINE Kionservice Alessandro Furlati Marketing e comunicazione.
Economia ed Organizzazione Aziendale
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Ovvero: come si dovrebbe porre un Ateneo di fronte a queste sfide
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
L’indagine sull’opinione degli studenti
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Modulo 1 - Presentazione
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
La ricerca al tempo di SFX & MetaLib
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
per l’iscrizione On Line
Il modello Puntoedu.
L’indagine sull’opinione degli studenti
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
Roberto Delle Donne La CRUI e l’Open Access
CONFERENZA DEI SERVIZI
III parte – Alcuni approfondimenti
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
PRE – SPEC Virtual Meeting
Riunione Senato Accademico
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO ORIENTAMENTO
Aspetti didattici ed organizzativi
per l’iscrizione On Line
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
LMS e VLE Stefano Garione.
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Valutazione del servizio
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli Information literacy: teorie e buone pratiche 23 aprile 2012 Elena Bianchi Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Offerta formativa L’offerta dei corsi della biblioteca F. Metelli è a la seguente: Cataloghi e servizi della biblioteca e del Sistema Bibliotecario Padovano Guida alla ricerca bibliografica attraverso il Portale AIRE (Accesso Integrato alle Risorse Elettroniche- Metalib) Guida alla ricerca bibliografica su PsycINFO (principale banca dati per la Psicologia e aree disciplinari affini) Guida alla ricerca bibliografica sui test psicologici RefWorks Pubmed (corso interpolo: medicina, scienze e psicologia) Corso in modalità e-learning sui servizi e risorse bibliografiche in formato elettronico (8 moduli) Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

I nostri numeri Corsi sull’utilizzo delle risorse elettroniche

Qualche dettaglio organizzativo Calendario corsi semestrale (settembre – dicembre; gennaio-luglio) Disponibilità aula didattica informatizzata (aula attrezzata con 40 pc, videoproiettore, due schermi) Staff formatori: 8 bibliotecari Gestionale centralizzato SBA per registrare date, docenti, tutor, partecipanti Calendario disponibile sulla pagina web della biblioteca con link diretto per l’iscrizione on-line Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

Gradimento e statistiche Il questionario di gradimento viene somministrato durante il corso in modalità on-line. Il questionario è uguale per tutte le biblioteche dell’Ateneo Le statistiche vengono prodotte automaticamente dal gestionale centralizzato Corsi SBA (numero corsi/utenti/ore di formazione/gradimento) Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

Qualche spunto di riflessione e discussione Alla luce delle riduzioni di organico previste per i prossimi anni, come dovrà evolvere l’organizzazione dei corsi all’utenza per poter continuare a rispondere adeguatamente alle necessità della propria utenza di riferimento? Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

Qualche spunto di riflessione e discussione Necessità di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse umane, degli spazi e delle attività attraverso un’organizzazione non più di bibioteca, ma di polo o centralizzata. Corsi in modalità e-learning come supporto/alternativa all’attività di formazione frontale. Standardizzazione dell’offerta formativa a livello di SBA: quali i possibili vantaggi? Corsi con crediti formativi: riusciremo a sostenere l’impatto organizzativo? Altro? Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova

Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Grazie per l’attenzione! Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova