BENVENUTI AL BROCCHI! 1 1 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Via T. Campanella, 1 tel fax
E dopo le scuole medie …?.
Quadro Orario settimanale
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
Istituto Statale Istruzione Superiore Europa Articolazione Funzioni Strumentali Coordinatori di dipartimento Coordinatori di area Coordinatori di disciplina.
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
1°ann o 2°anno3°anno4°anno5°anno italiano44444 Storia e Geo33 Storia222 Filosofia222 Scienze Umane33333 Diritto-Economia33333 Inglese33333 Tedesco33333.
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
BENVENUTI AL BROCCHI!. E' la vostra prima vera grande scelta. Cosa scelgo?
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
ISTITUTO TECNICO AGRARIO e AGROINDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
con i seguenti percorsi:
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO ECONOMICO SOCIALE
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
LES LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ESITO SCRUTINI A.S.:
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Liceo Linguistico una scuola per l’Europa
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
MIUR I nuovi Licei.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
MIUR I nuovi Licei.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
MIUR I nuovi Licei.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Transcript della presentazione:

BENVENUTI AL BROCCHI! 1 1 1

E' la vostra prima vera grande scelta. Cosa scelgo? 2 2 2

Ciò che fanno i miei amici? 3 3 3

Ciò che altri scelgono per me? 4 4 4

Prenditi del tempo per riflettere... 5 5 5

...E INFORMATI! 6 6 6

IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE E' UN INDIRIZZO GIOVANE IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE E' UN INDIRIZZO GIOVANE... è NATO DIECI ANNI FA! 7 7 7

della CONTEMPORANEITà. A chi si rivolge? Identikit dello studente LES: E' un liceo MODERNO, della CONTEMPORANEITà. A chi si rivolge? Identikit dello studente LES: Ti poni domande sul MONDO in cui vivi, sulla SOCIETA’ e sui suoi PROBLEMI? Ti piace informarti e discutere di attualità? 8 8 8

Quali sono i diritti-doveri di un imprenditore e di un lavoratore? Accanto a materie tradizionali ne studieresti di caratterizzanti: DIRITTO cosa è la Costituzione? A cosa servono le leggi? Quali sono i diritti-doveri di un imprenditore e di un lavoratore? 9 9 9

Perché in Italia negli ultimi tempi aumentano i disoccupati? LO STESSO DOCENTE INSEGNEREBBE ANCHE ECONOMIA: Perché in Italia negli ultimi tempi aumentano i disoccupati? È vero che in Italia paghiamo troppe tasse? E’ la ricchezza che ci rende felici? ECONOMIA 10 10

FACOLTà UNIVERSITARIE: SCIENZE GIURIDICHE ECONOMIA SCIENZE POLITICHE 11 11 11

Altre discipline caratterizzanti il percorso sono le scienze sociali: esse studiano con il rigore e lo spirito critico della razionalità scientifica i complessi fenomeni riguardanti le relazioni umane. SOCIOLOGIA Cosa è il bullismo? Come si affrontano i flussi migratori? Quanti i famiglie esistono Cosa è il bullismo? Come si affrontano i flussi migratori? Quanti tipi di famiglie esistono? 12 12 12

METODOLOGIA della RICERCA SOCIALE: Sai costruire un campione? Sai porre domande efficaci? Sai cosa è un sondaggio? 13 13 13

STATISTICA: sai leggere un grafico? Sai cos’è l’ISTAT? Vuoi parlare di fenomeni sociali utilizzando strumenti precisi come quelli MATEMATICI? 14 14 14

FACOLTA’ UNIVERSITARIE: STATISTICA SOCIOLOGIA 15 15 15

ti interessa capire come sono complicate le relazioni interpersonali? Antropologia: Ti incuriosiscono culture diverse dalla nostra? Ti preoccupano gli stereotipi? Psicologia: ti interessa capire come sono complicate le relazioni interpersonali? PSICOLOGIA 16 16 16

FACOLTà UNIVERSITARIE: ANTROPOLOGIA PSICOLOGIA PSICOLOGIA 17 17 17

Ti piace viaggiare e conoscere altri popoli? ti senti cittadino d'Europa e del mondo? 18 18 18

E' un LICEO EUROPEO: studieresti INGLESE FRANCESE oppure TEDESCO 19 19 19

FACOLTà UNIVERSITARIE: LINGUE MEDIAZIONE LINGUISTICA

OFFERTA FORMATIVA OPZIONALE: CORSO DI RUSSO

STAGE: M.E.P.: simuliamo il lavoro del Parlamento Europeo 22 22 22

L'INTERDISCIPLINARIETA' UN PUNTO DI FORZA DEL L.E.S. È l' INTEGRAZIONE delle DISCIPLINE che consente di capire meglio fenomeni COMPLESSI e GLOBALI.

Ti auguriamo una scelta ben meditata! 25 25 25

...TI ASPETTIAMO!!! 26 26 26

LICEO ECONOMICO-SOCIALE PIANO DI STUDIO LICEO ECONOMICO-SOCIALE Classi I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 1 3 Lingua e cultura straniera 2 (francese o tedesco) Geografia e Storia Storia 2 Filosofia Scienze umane (antropologia, psicologia, metodologia della ricerca, sociologia) Diritto ed Economia politica Scienze naturali (biologia, chimica, scienza della terra) Fisica Matematica Storia dell'arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica (o alt.) 1 TOT. ORE SETTIMANALI 27 30 27 27