OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Advertisements

Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
- 3 vasetti in vetro di 500 ml, 900 ml, 1000 ml - Accendino - Piattino di carta - Candela - Timer.
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
Esperimento di scienze Giovedì 23 marzo 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
Il magnetismo e l’elettricità
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Arduino Clap-Light.
CIRCUITO PORTA AND Laura Mura Corso di Laurea in Informatica (ARE1)
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
I CIRCUITI ELETTRICI.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
AMPEROMETRO IN SERIE! Fondo Scala 500mA I=(10 ± 5) mA.
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Pile Volta Grenet Bunsen in serie e in parallelo a colonna , a tazze
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Pile Volta Grenet Bunsen in serie e in parallelo a colonna , a tazze
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Scuola secondaria di primo grado Mauri
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Esperimento L’effetto dell’acido cloridrico/succo di limone nel marmo, nel granito e del vetro. Realizzato da: Stefano Librio.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Laboratorio di geografia classe 2G
Laboratorio di geografia classe 2G
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
Area Continuità e Orientamento
Dalla sua creazione a oggi
Istituto comprensivo Trento 5
Transcript della presentazione:

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

Un Esperimento di Edoardo Varesco e Valerio Pintarelli Classe 2G PILA DI LIMONI Un Esperimento di Edoardo Varesco e Valerio Pintarelli Classe 2G

DOMANDA Riusciremo, con dei limoni, a produrre elettricità per accendere un led ? ?

STORIA Con questo esperimento vogliamo riproporre, in modo diverso, l’invenzione della pila che si deve ad Alessandro Volta nel 1799

MATERIALI 2 limoni cavi elettrici di colori diversi 4 lamine di rame 4 lamine di zinco un led con un polo positivo (+) un led con polo negativo (-)

PROCEDIMENTO Abbiamo preso i due limoni e li abbiamo tagliati a metà; successivamente abbiamo messo due lamine, una di zinco e una di rame, in ogni metà. Con i cavi elettrici abbiamo collegato ogni lamina di zinco ed ogni lamina di rame del limone adiacente. I cavi elettrici delle lamine estreme, infine, sono stati collegati ai rispettivi poli del led

Conclusione Il led si è acceso perché grazie all’alto grado di acidità dei limoni, gli elettroni, che vengono attratti dagli atomi del rame, riescono a trasmettere elettricità nei cavi elettrici, e da questi ultimi, al led

VARIABILE Abbiamo provato a sostituire una lamina con uno stuzzicadenti, ed il led non si è acceso. Questo perché il materiale con cui esso è realizzato, il legno, non conduce elettricità