I NOSTRI PRODOTTI SI DIVIDONO IN:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
unità didattica 1 Le piante sulla nostra tavola
Advertisements

La chimica dei colori.
FRUTTA E VERDURA.
L’Almanacco in rosa.
Verdure.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
Il cibo e la piramide alimentare
MODULO 1 – Conoscere la frutta e la verdura
PROGETTO PLURIDISCIPLINARE “ALIMENTARSI …. UNA SCELTA CONSAPEVOLE”
MODULO 4 UNITÀ 4.4 ALIMENTAZIONE E CANCEROGENESI. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.
MEZZI DI SEMIFORZATURA
Gioca con il tuo cibo “Non giocare con il tuo cibo “ è un ammonimento che abbiamo sentito per molte generazioni. Ecco delle immagini ottenute utilizzando.
Il concetto di una buona e sana alimentazione
IL VERDURARIO Un anno di sorprese
I NOSTRI PRODOTTI SI DIVIDONO IN:  Prodotti autunnali  Prodotti invernali  Prodotti primaverili  Prodotti estivi  Miele  Confetture I.F.S. BioITALY.
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
È un contadino anziano che sparge i semi nella terra.
Classi quinte A- B dell’ I.C. Anna Frank – Rho- Mi
Educazione Alimentare ”PER STARE BENE BISOGNA … ”
Oggi è l’undici marzo, duemilaquindici Da fare ora: Al bar- videoclip SWBAT descrivere la tradizione del bar in italia, presentare della casa o appartamento.
ORGANIZZAZIONE Nel primo quadrimestre, e in alcuni momenti del secondo, sono stati coinvolti gli alunni del tempo prolungato delle classi seconde (n° 20.
“I COLORI DELLA VITA” E LE SQUADRE DEI 5 COLORI
Di Michele Stefanelli, riccardo farina, davide redolfi, Daniele Maiorana e Federica Barbato.
3.5 Alimentazione e tumori. Disturbi alimentari
I prodotti vegetali.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
2 SETTIMANE 54 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 590€ 3 SETTIMANE 81 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 790€ 4 SETTIMANE 108 ORE LINGUA E CULTURA ITALIANA 890€
FRUTTA E VERDURA: CHE ARCOBALENO!
INTRODUZIONE Un’ alimentazione errata è causa di seri disturbi e di vere e proprie malattie. Pertanto ritengo opportuno chiarire il significato di alimentazione.
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
Raimbow Classe 2^B A.S. 2014/15 Roberta Onorato e Valentina Iovine.
1 Conferenza Stampa del Hotel President - Lecce I risultati dell’annata agraria 2006 nella provincia di Lecce.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
Collegamenti Ipertestuali
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana Classe.
I frutti della terra I prodotti alimentari e gli ingredienti usati nella cucina romana erano numerosi, anche se molti erano riservati a pochi privilegiati.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
Cuba Varadero 9 GIORNI (7 NOTTI) DI SOGGIORNO + 2 GIORNATE DI ESCURSIONE PARTENZA 3 DICEMBRE 2016 – IMMACOLATA VILLAGGIO VERACLUB LAS MORLAS: TRATTAMENTO.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
Le Querce Aperitivo di AUGURI Aperitivo di AUGURI
Quote individuali di partecipazione con volo Milano Malpensa
Pianificazione di un evento
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
San Lorenzo – Noto - Sicilia
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 600,00
Piano di Sorveglianza Sanitaria sulla Popolazione Esposta alle sostanze perfluoroalchiliche Legnago 26 aprile 2017 ore Ospedale di Legnago.
Ubicato a Castelvetro P.no
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
Presentazione dei risultati e delle valutazioni preliminari
A TAVOLA!.
DAL NUOVO ABITUDINI DI VITA, anche se il tabacco…………
NEW YORK € 850,00 Pasqua a .. DAL 29 MARZO AL 03 APRILE 2018
480 Dal 30 dicembre al 02 gennaio 2018 AMSTERDAM POSTI GARANTITI Euro
UN TOUR INDIMENTICABILE TRA STORIA, ARTE E NATURA
esperienze e casi studio
Le regole per comunicare al front office
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
Entriamo nella cucina…!
Approfitta dell’offerta di Pasqua 2019, per organizzare una pausa in pieno relax nella Guest House Cilentiamoci Sarà l’occasione giusta per trascorrere.
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
OFFERTE PACCHETTI LUGLIO/AGOSTO
Transcript della presentazione:

I NOSTRI PRODOTTI SI DIVIDONO IN: Prodotti autunnali Prodotti invernali Prodotti primaverili Prodotti estivi Miele Confetture I.F.S. BioITALY S.r.l. Piazzale don Milani,1 20020 – CASTANO PRIMO – MI – ITALY IL NOSTRO BED&BREAKFAST: TEL. 0331-881500 – FAX. 0331-883319 Pernottamento  Ulteriori servizi offerti Costi e tariffe Mail: bioitaly@get-in.it P.iva:03099120135 IBAN: GI82 GETI 1030 0391 0300 138 1

Prodotti autunnali Melanzane Zucche € 3,00 x 1kg € 2,00 x 1kg Mele Pere € 3.50 x 1kg Melanzane € 3,00 x 1kg Zucche € 2,00 x 1kg 2

Carote Peperoni Uva Pomodori Cavoli € 3,50 x 1kg € 3,00 x 1kg

Prodotti invernali Cicoria Finocchi € 2,50 x 1kg € 2,50 x 1kg Cavolfiori € 3.00 x 1kg Spinaci € 4.50 x 1kg Cicoria € 2,50 x 1kg Finocchi € 2,50 x 1kg 4

Lattuga Prezzemolo Rucola Ravanelli € 3,00 x 1kg € 2,00 x mazzetto 5

Prodotti primaverili Cetrioli Fagioli Sedano Zucchine € 2,00 x 1kg 6

Patate Piselli Cornetti Fragole € 1,70 x 1kg € 4,00 x 1 kg

Prodotti estivi Aglio Pesche Susine Cipolle € 6,00 x 1kg € 4,00 x 1kg 8

More Mirtilli Uva spina Ribes € 2,50 x 250g € 3,00 x 250g 9

Miele Miele Millefiori Miele Tarassaco € 2,50 x 1kg € 11,50 x 1kg Miele Acacia € 5,50 x 0,5 kg Miele Millefiori € 2,50 x 1kg Miele Tarassaco € 11,50 x 1kg 10

Confetture Confetture di More di Lamponi € 4,00 x 250g € 4,00 x 330g Confettura mirtilli € 4,00 x 250g Confetture € 4,00 x 330g di More Confettura € 4,50 x 330g di Lamponi 11

Confetture 4,50 x 250 g di Ribes Confetture 3,50 x 250 g di Fragole 12

Bed&breakfast alla Bioitaly Nella struttura adiacente all’azienda agricola, sono state ricavate due camere, con ingresso e bagno indipendente, realizzate con materiali ecologici e naturali, ideali per trascorrere del tempo in campagna e per rilassarsi. Le due camere sono le seguenti: •La storta; •La guzza.

La storta 1 camera con letto matrimoniale + divano-letto (su richiesta è possibile anche la soluzione con letti separati) bagno con doccia. La guzza 1 camera con letto singolo + divano-letto matrimoniale, bagno con doccia.

Servizi offerti Il pernottamento comprende anche la prima colazione con prodotti biologici, equo solidali e della nostra azienda. Inoltre offriamo i seguenti servizi: • Parcheggio interno; • Aria condizionata; • Sconto del 10% sui prodotti aziendali; • Fasciatoio bimbi disponibile a richiesta; • Biciclette a disposizione degli ospiti; • Animali ammessi previo avviso; • Possibilità di navetta da/per stazioni FS.

Costi e metodi di pagamento Il costo del pernottamento con la prima colazione è di: •in camera doppia con: 60€ (bassa stagione), 70€ (alta stagione), • in camera doppia uso singola: 40 euro. Note alle tariffe: •bambini fino ai 5 anni non pagano, •sconto del 10% dopo 2 notti e per ciclisti e viandanti, •ulteriori riduzioni per periodi più lunghi, •letto singolo aggiuntivo 10 euro, •sconto del 10% sui prodotti aziendali.