1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AIDP GRUPPO REGIONALE CAMPANIA OBIETTIVI Recuperare potenzialità inespresse e motivare alla filosofia della sicurezza; Identificare i punti di forza e.
Advertisements

Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Milano, L’ANNO DELLA RADIO Gruppo Marketing Fcp.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Progetto per un corso di formazione su LA COMUNICAZIONE E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI docente: dott. Giovanna Ferri Mantova, mesi di settembre.
L’impostazione accolta nella carta costituzionale
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
I CORSI DI FORMAZIONE DI LABOR & LEX sede dei corsi- Porto Potenza Picena (MC), Viale Regina Margherita, 3.
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Avv. Prof. Stefano Aterno
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
FAC - SIMILE DI DELIBERA
AssoAscensori e la Sicurezza
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
MARKETING E COMUNICAZIONE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
“PERFORMANCE MANAGEMENT”
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
In collaborazione con Fiavet Lazio
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
Consigliera Regionale di Parità
LA SICUREZZA DEI LAVORI
“Digital gap threatens social inclusion”
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
CERCA Agenzia per il Lavoro OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND
L’impatto delle nuove regole sull’operatività delle aziende
«Neuroscienze e recruiting: nuovi trend per il talent management»
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
Il modello Puntoedu.
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
RAPPORTI TRA CC PLURALITA’: INTEGRAZIONE SUCCESSIONE.
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
Presentazione del corso
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
I principali compiti del datore di lavoro
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Promozione delle salute in azienda –
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Relazione finale progetto
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
CORSO DI RAMMENDO E CONTROLLO QUALITA’
Workshop 2 Storytelling e Gamification come strumenti di formazione e sviluppo dei talenti Sabato 2 Marzo 2019 dalle 9.30 alle
La facoltà di controllo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo 1 Modena
RAPPORTI TRA CONTRATTI COLLETTIVI
Transcript della presentazione:

1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017 SCHEDA WORKSHOP N. 6 – 26 MAGGIO 2017 «Gli strumenti tecnologici al lavoro e le possibilità di controllo: il nuovo art. 4 dello Statuto dei Lavoratori»   OBIETTIVI Promuovere la conoscenza delle nuove disposizioni di Legge in materia di controlli a distanza della prestazione lavorativa e degli effetti pregiudizievoli per l’azienda in caso di violazione. Fornire strumenti pratici utili a ridurre i rischi per le aziende dalla introduzione di strumenti di controllo quali PC, E-mail, Smartphone, Rete Internet e Telecamere. DESTINATARI Manager, Quadri ed Impiegati appartenenti alla Funzione Risorse Umane Esperti di Risorse Umane in generale Consulenti HR DURATA 3 ore DOCENZA Alessandro Paone – LABLAW Studio Legale

IINCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017 SCHEDA WORKSHOP N. 6 – 26 maggio 2017 «Gli strumenti tecnologici al lavoro e le possibilità di controllo: il nuovo art. 4 dello Statuto dei Lavoratori» 2/2 CONTENUTI L’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori: il potere di controllo e suoi limiti Gli strumenti di controllo potenziale in azienda (PC, E-mail, Smartphone, ecc.) Le norme in materia di Privacy L’informativa obbligatoria al personale dipendente e conseguenze della sua mancanza Le indagini difensive e a mezzo investigatore privato Casi pratici Discussione finale/dibattito METODOLOGIA Orientata al coinvolgimento dei partecipanti favorendo interazioni e scambio di esperienze, saranno proposte «esperienze» live. DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO Napoli 26 maggio 2017 ore 15 -18 – Sala conferenze ANM Via Morghen Napoli