L’AFRICA SETTENTRIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'Africa Confini: a nord con mar Mediterraneo; nordest con il mar Rosso; a ovest con l’oceano Atlantico; a est con l’oceano Indiano. Territorio: -la zona.
Advertisements

MAROCCO.
AFRICA SETTENTRIONALE
Tunisia.
L’ Algeria Ordinamento politico : repubblica
A S I.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Albania di Kujtim Skenderay
NORVEGIA.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
MACEDONIA.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
SLOVACCHIA Slovensko.
L'AFRICA L'ECONOMIA.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA ROMANIA.
PORTOGALLO.
Le Fasce Temperate.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
Geoviaggi.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
REGIONI E STATI IN EUROPA
LA POLONIA.
REGIONI E STATI IN EUROPA
AFRICA Geografia fisica
Geografia: Il Messico Superficie: km2
ALBANIA.
EGITTO.
L’EGITTO SI TROVA IN AFRICA
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Repubblica presidenziale
La civiltà Egizia Egitto.
Il Portogallo.
Alessandro Ludovica Tommaso
Grecia.
EGITTO.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
La Regione Campania.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
AFGHANISTAN di SADIQ WAFA.
Canada.
L’ECONOMIA DELL’AFRICA
2. Parte fisica AFRICA.
USA United States of America.
Le parole della geostoria
La regione indiana e il sud-est
AFRICA.
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
ROMANIA.
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
l’Africa Luciano Giuliano Alessandro Giulio Vittorio Adriano Giovanni
Transcript della presentazione:

L’AFRICA SETTENTRIONALE L’Africa settentrionale comprende gli stati dell’Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco.

TERRITORIO E AMBIENTE L’Africa settentrionale è costituita dalla maggior parte da un vasto altopiano desertico. Le principali catene montuose sono quelle dell’Atlante nella parte settentrionale del Marocco e dell’Algeria, con il monte più alto Toubkal (4167 m). Nell’Algeria del sud si trovano le catene dell’Ahaggar e del Tassili. Il fiume più importante è il Nilo, che sfocia con una foce a delta nel Mediterraneo dopo aver percorso 6671 km. L’Africa settentrionale può essere divisa in 3 fasce climatiche: - il deserto del Sahara che costituisce la maggior parte del territorio La steppa, caratteristica della regione dell’Atlante Il clima Mediterraneo caratteristico delle coste.

LA POPOLAZIONE La popolazione dell’Africa settentrionale (circa 140 milioni) è composta prevalentemente da arabi e berberi. La popolazione della regione è unita nella lingua araba e nella religione islamica. Questa cultura rende simili i modi di vita delle popolazioni dell’area.

L’ECONOMIA Situazione di relativo sviluppo economico. Sfruttamento delle risorse minerarie: - Petrolio (Libia, Egitto) Gas naturale (Algeria) Fosfati (Marocco). In Libia si registra il maggior reddito pro capite, dove supera i 9000 $ USA Agricoltura praticata lungo le aree costiere. Si coltivano: - ulivo - vite - agrumi L’industria è presente nei settori tradizionali e in quelli legati all’estrazione e alla trasformazione dei prodotti minerari. Molto importante il turismo sviluppato nelle aree del: - Mediterraneo - Mar Rosso - Aree archeologiche lungo il Nilo.