Società Cooperativa LA STELLA a r.l.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
Advertisements

VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Associazione NONUNODIMENO
…ORIENTATORE TURISTICO
LE FIGURE PROFESSIONALI DEL TURISMO
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
I.T.C.S. “L. B. Alberti” San Donà di Piave
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
ITCS M.LAZZARI DOLO –VE A.s
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
La Fondazione Cultura e Innovazione
MONITORAGGIO POF
IFS Catullo Eliwell s.r.l. Belluno
Impresa formativa simulata
Informare e accogliere
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
SINTESI IFS ENTRO IL 22 OTTOBRE REGISTRAZIONE SUL SITO REGIONALE
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Esempio applicazione Didattica personalizzata
Progetto I.S.I.S. “G. Luzzatto” Portogruaro (VE)
Caratteristiche dell’azienda
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
ITCGS “8 MARZO” Mirano(VE) Classe V° B Mercurio
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
I.C. San Biagio Platani a.s
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IFS Catullo Eliwell s.r.l. Belluno
Caratteristiche dell’azienda
ISMA scarl IMPRESA SIMULATA MARIA AUSILIATRICE.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Istituto Tecnico Commerciale
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Perché un Master in Management dello Sport ?
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
AUTOVALUTAZIONE Analisi dei risultati
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Super Sportivi a Scuola
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
3 CMG associati comunicazione profilo azienda relazioni pubblico
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Progetto I.S.I.S. “G. Luzzatto” Portogruaro (VE)
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO
Transcript della presentazione:

Società Cooperativa LA STELLA a r.l. Turismo per persone speciali Risposte speciali a bisogni speciali il Turismo sociale nel territorio padovano Classe IV H Iter – 17 alunni 2° anno

La Stella soc.coop. a r.l. AZIENDA MADRINA: La Rosa Blu s.c.a r.l. OGGETTO SOCIALE realizzare soggiorni assistiti in località di interesse turistico, per una clientela formata da associazioni, gruppi o singole persone per l’approfondimento delle relazioni umane, arricchimento e crescita culturale e integrazione tra diversi soggetti con bisogni speciali. fornire servizi di assistenza alla persona

I NOSTRI SERVIZI LA STELLA Scarl Organizzazione di soggiorni in strutture gestite in proprio o in convenzione Gestione diretta di strutture ricettive Servizi di assistenza alla persona ADV Comunicazione Formazione Convegni

IL GRUPPO IMPRENDITORIALE

PUNTI DI FORZA Aumento della socializzazione sia a livello di classe sia nel rapporto con i docenti Responsabilizzazione nell’assolvimento dei compiti assegnati sia per effetto di una maggiore motivazione sia per il controllo incrociato tra le attività dei diversi gruppi Aumento dell’autonomia personale Aumento della curiosità e dell’interesse per il mondo degli affari grazie alle testimonianze dell’azienda madrina e di altri esperti previste nel progetto

PUNTI DI FORZA Minore difficoltà, rispetto all’anno precedente, nell’inserire l’esperienza nell’ambito della didattica tradizionale L’uso del sistema on line è stato accolto positivamente diventando presto automatico e piacevole Buona assistenza tecnica da parte del Simucenter Veneto con cui anche i ragazzi hanno imparato a relazionarsi

PUNTI DI DEBOLEZZA Difficoltà nella gestione del gruppo classe nel tentativo di realizzare un’attività che li coinvolga tutti Mancanza di elasticità per la struttura didattica ed organizzativa della scuola che ha comportato anche perdite di tempo Nella prima parte dell’anno non siamo riusciti a costruire il sito per mancanza di competenze tecniche (abbiamo perso un’occasione!)