ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Advertisements

Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
ESAMI di STATO 2010 (O.M. 44 5/5/10) Calendario degli impegni
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis”
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina Conferenza stampa di fine anno scolastico 2016/2017 Scuola delle località Ladine Conferenza.
Procedura per la determinazione del
ORDINANZA MINISTERIALE
RIFLESSIONI SUL DECRETO LEGISLATIVO 62/2017
DECRETI ATTUATIVI LEGGE 107\2015
CRITERI DI AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE
GUIDA Il nuovo esame di stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione
esame di stato terza media Incontro con i genitori
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE SCOLASTICA
INCONTRO CLASSI TERZE ESAME DI STATO
Il Nuovo Esame di Stato Sezione 1 Il Nuovo Esame di Stato
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO COCLO DI ISTRUZIONE
L’esame di Stato del primo ciclo: novità e indicazioni operative
ESAME DI STATO NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
D.Lgs. 13 luglio 2015, n. 62 “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo es esami di Stato” D. M. 03/10/2017 n. 741 “Esame conclusivo.
Dalla valutazione al miglioramento
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Istituto Comprensivo Franceschi – Trezzano sul Naviglio
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
Valutazione alunni DSA
Lettura dei dati di Istituto
Per la TERZA MEDIA due parole sugli Esami
Il Piano Didattico Personalizzato
Esame terza media 2019: cosa è cambiato con la riforma
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO
corso serale di istruzione professionale
Esame di stato 2017/2018.
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
ASSEMBLEA GENITORI ESAMI DI STATO 2018
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE
Come cambia il nuovo esame di stato
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
ESAMI DI STATO I GRADO CONVITTO NAZIONALE G.BRUNO ESAMI DI STATO
Valutazione alunni DSA
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Il nuovo Esame di Stato della Secondaria di Secondo grado
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE SESSIONE UNICA
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le nuove norme sulla valutazione nel I ciclo dell’istruzione e sull’esame di stato del II ciclo Analisi del Decreto Legislativo n. 62/2017 prof.ssa MARIA.
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Esame di Stato La normativa.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Nuovo esame di stato conclusivo del 1^ ciclo
I decreti legislativi attuativi della legge 107 del 13 luglio 2015
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
ESAME DI STATO.
Esami di Stato A.S. 2018/2019 Il nuovo esame di Stato del secondo ciclo L’ammissione agli esami e il credito scolastico A cura della Struttura Tecnica.
Transcript della presentazione:

ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S. 2017-2018

Esame di Stato nel primo ciclo di istruzione: alcune novità DM 741 e 742 del 7 ottobre 2017 Nota Circolare 1865 del 10,10,2017 Collegamento alla Legge n. 107 del 13 luglio 2015 (La Buona Scuola) Documento di orientamento per la redazione della prova di italiano ( 20 gennaio 2018) La struttura dell’esame di Stato conclusivo del I° ciclo di istruzione - alcuni aspetti imposti dalla normativa sopra ricordata - alcuni aspetti affidati all’autonomia del Collegio dei Docenti Criteri e prerequisiti per l’ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

«Un buon esame si costruisce nel tempo» DPR n. 122 del 22/06/2009 – Art. 3, c. 2 … «considerando il percorso scolastico compiuto dall’allievo nella scuola secondaria di primo grado» Quindi prima dell’esame occorre da parte degli allievi Impegno e applicazione Studio regolare in tutte le discipline Richiesta di chiarimenti e soluzione di dubbi nel rapporto docenti allievi Motivazione ad apprendere con costanza e sistematicità Curiosità verso le questioni affrontate e proiezione verso il loro futuro

Per chi ha una certificazione……. Continua ad usare strumenti compensativi come nel corso dell’anno scolastico, secondo quanto previsto da PEI o PDP

IL VOTO DI AMMISSIONE NON COINCIDE CON IL VOTO CONCLUSIVO DELL’ESAME E’ UNA VALUTAZIONE IN DECIMI In base alla legge e su delibera del Collegio dei Docenti, viene insindacabilmente attribuito dal Consiglio di classe in sede di scrutinio di fine anno: prendendo come base la media delle valutazioni; tenendo conto di: Interesse – partecipazione - metodo; andamento nel corso dell’ultimo anno e in generale del triennio; presenza di eventuali discipline insufficienti. IL VOTO DI AMMISSIONE NON COINCIDE CON IL VOTO CONCLUSIVO DELL’ESAME MA CONCORRE A FORMARLO

VALUTAZIONE FINALE Il VOTO FINALE verrà reso pubblico all’albo della scuola e, secondo legge, sarà frutto di: MEDIA ARITMETICA di VOTO DI AMMISSIONE + MEDIA (non arrotondata) DEI VOTI DELLE PROVE D’ESAME (scritti e orale) “arrotondata all’unità superiore per frazione pari o superiore a 0,5

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Al termine dell’Esame di Stato verrà consegnata la nuova scheda di CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA EUROPEE (andrà ritirata in Segreteria) La valutazione delle competenze sarà espressa in forma verbale attraverso livelli di competenza (avanzato, intermedio, base, iniziale)

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE INVALSI Unitamente alla scheda delle competenze di cittadinanza, verranno consegnate TRE schede di certificazione delle competenze disciplinari (ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE), generate da INValSI in base all’esito della prova nazionale svolta in aprile.

Pubblicazione dei risultati L’esito positivo dell’esame, con l’indicazione della votazione complessiva conseguita, è pubblicato, per tutti i candidati, nell'albo della scuola sede della commissione. In caso di mancato superamento dell’esame, le istituzioni scolastiche adottano idonee modalità di comunicazione preventiva alle famiglie dei candidati; nell’albo della scuola l’esito viene pubblicato con la sola indicazione di “ESITO NEGATIVO”, senza alcuna indicazione di voto.

BUON LAVORO!