Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RETICOLATO GEOGRAFICO
Advertisements

Le coordinate geografiche
GRUPPO GEOAMICI CHI SIAMO? NOI AL LAVORO
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Coordinate geografiche e le Stagioni
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
GEOGRAFIA E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
LEZIONE ANIMATA CON PLUTO
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Coordinate geografiche
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
ORIENTARSI.
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
LA TERRA NELLO SPAZIO.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
La rappresentazione Della Terra.
Il reticolato geografico
Riduzione in scala e classificazione delle carte geografiche
Stesso istante, orari diversi
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
ORIENTARSI Sognare con l’atlante. cap. 1. Orientarsi Sud Nord EstOvest mezzogiorno.
Il Piano Cartesiano prima parte.
Le coordinate geografiche
sfera celeste e coordinate astronomiche
Di che cosa si occupa la geografia
Scale di riduzione, tipi di carte
GEOGRAFIA la «scrittura della Terra»
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Elementi di Geografia Astronomica
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
Le coordinate geografiche
Per comprendere la Geografia
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
ORIENTARSI Est Sognare sugli atlanti.
ORIENTARSI Est Scirocco Sognare sugli atlanti.
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
Sistemi di riferimento
Esempio : Punto A Latitudine: 55°N Longitudine: 040°E Pn
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Le coordinate geografiche
Prof.ssa Carolina Sementa
LE CARTE GEOGRAFICHE PP Prof.ssa Nanci
UNITA’ 0.2 PP. 6-8 Prof.ssa Nanci
La misura del tempo.
Riduzione in scala e classificazione delle carte geografiche
Il pianeta terra.
Scale di riduzione, tipi di carte
Una introduzione allo studio del pianeta
Prof. Gabrielli Luciano Liceo Scientifico Da Vinci – Sora (Fr)
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Una introduzione allo studio del pianeta
La Terra Età 4,5 miliardi di anni
Geografia astronomica
13/11/
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
ASTRONOMIA La sfera celeste.
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
19/08/14 1.
Le coordinate geografiche
Coordinate geografiche
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 4ª
GLI STRUMENTI NAUTICI Gli strumenti nautici sono tutti quegli strumenti che venivano e vengono utilizzati per facilitarsi la navigazione in mare.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se non ce ne rendiamo conto, teniamo presenti sempre alcuni elementi che ci permettono di orientarci: una piazza, un monumento, un cartello sono punti di riferimento grazie ai quali possiamo andare per la strada giusta senza perderci. L'orientamento è poi fondamentale in quelle situazioni in cui non si possono avere dei riferimenti concreti, come quando si vola in aereo o si naviga in mare aperto.

I punti cardinali Per orientarsi bisogna tenere presenti le quattro direzioni fondamentali chiamati punti cardinali: Est, Ovest, Sud e Nord. L' uomo ha individuato tali punti di riferimento osservando la posizione del sole del cielo. Infatti al mattino il sole sorge da un punto di riferimento chiamato Est (Oriente o Levante);la sera tramonta nel punto opposto, chiamato Ovest (Occidente o Ponente).Durante il giorno il tragitto da Est a Ovest, quando a metà giornata splende in alto nel cielo, il sole indica il Sud (Meridione o Mezzogiorno); la posizione opposta, dove il Sole non si vede mai, si chiama Nord (Settentrione o Mezzanotte).

La bussola Se, a causa delle condizioni atmosferiche, non è possibile osservare il cielo, si ricorre alla bussola. Questo strumento è molto semplice ed era già usato in Cina nel Medioevo. La bussola contiene un ago calamitato che indica sempre il Nord. Orientando la bussola secondo la direzione dell'ago (Nord), si possono trovare tutte le altre direzioni.

La Stella Polare Di notte, quando non è possibile orientarsi con il Sole, il punto di riferimento principale è la Stella Polare. Questo astro è molto luminoso e indica sempre il Nord. E' la prima stella dell' Orsa Minore, una costellazione che è sempre visibile nel nostro emisfero.

Muoversi di giorno L'orientamento avviene tenendo presente del Sole, che al mattino sorge a Est(Oriente), a mezzogiorno indica il Sud e la sera tramonta a Ovest(Occidente).

Muoversi di notte L'orientamento nel nostro emisfero avviene facendo riferimento alla posizione nel cielo della Stella Polare, che indica sempre il Nord. Nell' altro emisfero, si prende come riferimento la costellazione della Croce del Sud, che indica, appunto, il Sud.

La riduzione in scala Se guardi le immagini di un certo paese, fotografato da tre distanze diverse, vedrai che man mano che ci si allontana, tutti gli edifici si rimpiccioliscono e nello stesso tempo è possibile vedere uno spazio sempre più ampio di territorio. Le fotografie sono riduzioni della realtà, cioè immagini in scala ridotta di ciò che è stato fotografato. Anche quando si vuole preparare una mappa o una pianta,è necessario fare una riduzione in scala. Ridurre in scala significa rimpicciolire la realtà tante volte. Ad esempio, per rappresentare tutta la Terra sarà necessario ridurla milioni di volte, mentre per disegnare la tua regione basterà rimpicciolirla alcune migliaia di volte.

Dal grande al piccolo Non è possibile rappresentare su carta a grandezza naturale nessuna porzione della superficie della Terra, per quanto piccola. La carta deve rimpicciolirli di un certo numero di volte le dimensioni reali di un territorio. Per questo sulle carte geografiche troviamo le scale di riproduzione, che spiegano il rapporto tra le dimensioni reali e il disegno. Quando leggiamo l' indicazione 1:10.000 significa che le misure reali sono state ridotte 10 000 volte. Per esempio a ogni centimetro sulla carta corrispondono 10.000 centimetri nella realtà.

Meridiani e paralleli Osservando una carta geografica si notano delle linee verticali o orizzontali che formano un reticolato. I geografi hanno introdotto linee immaginarie per individuare con esattezza un qualsiasi punto sulla superficie terrestre. Le linee orizzontali corrono attorno al globo terrestre, formando dei cerchi paralleli fra loro,chiamati paralleli geografici. L’equatore è la circonferenza più ampia e divide il nostro pianeta in due parti uguali, l'emisfero Nord (detto anche settentrionale o boreale) e l'emisfero Sud (detto anche meridionale o australe).Ogni punto lungo l'Equatore si trova alla stessa distanza dai due poli. A partire da questo parallelo di riferimento, o parallelo 0, si incontrano 90 paralleli a nord e novanta a sud, la cui circonferenza diminuisce man mano che si avvicinano ai poli.

Le linee verticali, chiamati meridiani geografici, formano delle semicirconferenze che corrono da un polo all'altro e dividono la superficie terrestre in spicchi. Per convenzione si è stabilito che il meridiano fondamentale, o meridiano 0, è quello che attraversa l'osservatorio astronomico di Greenwich, in Inghilterra. A partire da esso si contano 180 meridiani verso Ovest e 180 meridiani verso Est. Il meridiano di Greenwich è anche il punto di riferimento fondamentale nella determinazione dei fusi orari. Infatti per stabilire con precisione l'ora nei vari punti della terra, la superficie terrestre è stata divisa in 24 spicchi (fusi) nel senso dei meridiani, uno spicchio per ogni ora. A partire dal fuso del meridiano di Greenwich, ogni fuso a Ovest segna un'ora di meno, ogni fuso a Est segna un'ora in più.

Latitudine e Longitudine In base alla griglia immaginaria formata da meridiani e paralleli si ricavano la latitudine e la longitudine, che sono le coordinate geografiche necessarie per conoscere l'esatta posizione di un qualsiasi punto sulla carta. La latitudine indica la distanza di un punto su un parallelo dall'Equatore. Tutti i punti che si trovano alla stessa distanza dall'equatore hanno la medesima latitudine, che vieni misurata in gradi, verso Nord e verso Sud. La longitudine di un punto indica, invece, la sua distanza dal meridiano fondamentale di Greenwich. Anch'essa si misura in gradi, e viene definita longitudine Est o longitudine Ovest a seconda che il punto esaminato si trovi a Est oppure ad Ovest del meridiano di Greenwich. Prof.ssa Carolina Sementa