CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Advertisements

1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Apertura e valorizzazione dati scuola Ovvero trasparenza, rendicontazione, bilancio sociale tra Ptof, Rav e Stakeholder … Mario Maestri – IIS Leonardo.
Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
Tecnopolo - Reggio Emilia
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
Centro Eurodesk – Perugia
Prof. Cesare Stefanelli
IL NUOVO PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Il transitorio USTIF - ANSF
Dematerializzazione, Sicurezza ed Amministrazione Trasparente
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
Trilaterale in materia di Sanità Liguria-Lombardia-Veneto
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Piano per la formazione docenti
Come oglio Como.
Il percorso di ascolto partecipato
FAC - SIMILE DI DELIBERA
Settore Protezione Civile
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
Piano Strategico e Piano Integrato Emma Varasio
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Le azioni da realizzare in attuazione del Piano anticorruzione
Diritto Il Governo.
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
La normativa sull’anticorruzione
RETE PER L’INTEGRITA’ E LA TRASPARENZA
Giornata della Trasparenza 2016
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
COMNET - La nuova intranet del
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
SIOPE+ Il quadro normativo
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Il servizio di Help desk
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Come oglio Como.
MOD. VIII – La trasparenza come strumento di prevenzione del conflitto di interessi e della corruzione Attività Didattica: novembre 2018 Data Orario.
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
HOTEL DESENZANO Viale Cavour 40/42 Desenzano del Garda (Brescia)
Leggi, teoria e pratica.
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
RETE PER L’INTEGRITA’ E LA TRASPARENZA
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
IL CONFLITTO DI INTERESSI
Resoconto mandato elettorale
La piattaforma per la lettura e l’analisi dei PTPC
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Le attività di comunicazione del progetto
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
Transcript della presentazione:

CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI Consulta dei Responsabili Prevenzione Corruzione e Trasparenza Accesso multimodale agli atti per comunicare in forma più agile ed efficiente Antonio Meola Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli Napoli, Piazza Matteotti, Sala Cirillo - 14 giugno 2018

La consulta Aderendo a quanto proposto dall’ANAC nel Piano Nazionale Anticorruzione 2016, che individua in capo alle Città metropolitane il compito di porsi come Ente di coordinamento e supporto nei confronti degli Enti del territorio, l’Amministrazione ha approvato già nel 2017 il progetto relativo allo studio di fattibilità per l’istituzione di un tavolo tecnico o Consulta tra i Responsabili della Prevenzione della Corruzione dei Comuni e di altri Enti ricompresi nella Città metropolitana, per l’individuazione di buone prassi e misure di prevenzione del rischio. Tale organismo è ora previsto nel Piano della prevenzione della corruzione e trasparenza 2018/2020. Napoli, 14 giugno 2018

La consulta è composta da: Responsabili anticorruzione e trasparenza: dei 92 Comuni del territorio metropolitano della Prefettura di Napoli della Regione Campania delle Università pubbliche dell’area metropolitana napoletana della Camera di Commercio di Napoli Napoli, 14 giugno 2018

La consulta ha come scopo: individuare ed attuare misure organizzative di prevenzione della corruzione attivare un processo costante e condiviso finalizzato alla ricerca di maggiore funzionalità prevenire fenomeni di maladministration sul territorio metropolitano Napoli, 14 giugno 2018

La consulta …linee di attività: Sottoscrizione di Protocolli di legalità Strutturazione di percorsi di formazione in materia di anticorruzione e trasparenza Monitoraggio degli affidamenti Rotazione del personale e degli incarichi Dematerializzazione ed informatizzazione dei provvedimenti amministrativi Analisi e revisione delle fonti regolamentari vigenti negli Enti Napoli, 14 giugno 2018

La consulta …gli Enti aderenti: 70 COMUNI DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI PREFETTURA – UTG DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA UNIVERSITA’ “FEDERICO II” UNIVERSITA’ “L’ORIENTALE” UNIVERSITA’ “PARTHENOPE” UNIVERSITA’ “VANVITELLI” CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI Napoli, 14 giugno 2018

Piattaforma informativa multimodale Consente lo scambio in tempo reale di informazioni organizzative e documentazioni in modalità per lo più automatica e trasparente Utilizza risorse e infrastrutture interne all’Ente gestite dall’URP Napoli, 14 giugno 2018

Piattaforma informativa multimodale In particolare sono previsti: un sistema per la pubblicazione di sondaggi e questionari un sistema per la propagazione di newsletters uno spazio cloud per la condivisione dei documenti una pagina web dedicata per la pubblicazioni delle informazioni generali Napoli, 14 giugno 2018

Costituzione dei gruppi di lavoro I Responsabili anticorruzione e trasparenza sono invitati mediante e-mail a rispondere a un sondaggio online per esprimere la loro preferenza per la partecipazione ai gruppi di lavoro per aree tematiche. Con il medesimo meccanismo, per migliorare l'interazione fra i membri della Consulta, vengono richieste ulteriori informazioni tra le quali: e-mail istituzionale ente di appartenenza gruppo/area tematica a cui si intende aderire altro Napoli, 14 giugno 2018

Accesso alla documentazione La documentazione e gli atti dei lavori saranno veicolati in due modalità distinte: uno spazio cloud dedicato raggiungibile mediante l'indirizzo https://cloudconsiglio.cittametropolitana.na.it una bacheca inserita all'interno di una pagina web del sito istituzionale dell'Ente dedicata alla Consulta Napoli, 14 giugno 2018

Accesso alla documentazione Spazio di condivisione cloud Napoli, 14 giugno 2018

Contatti diretti Mediante un applicativo dell'Ente sarà possibile attivare una newsletter con le indicazioni delle ultime informazioni inserite sulla pagina web e indirizzate alle e-mail indicata nella fase di costituzione dei gruppi di lavoro Potranno essere programmate consultazioni fra i RPCT mediante il meccanismo dei sondaggi online anche con lo scopo di permettere una migliore e più efficiente gestione dei lavori Napoli, 14 giugno 2018