Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Advertisements

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI ORGANI DI GOVERNO DELLE A.S.S. GERARCHIE DELLE STRUTTURE AZIENDALI.
Processo di valutazione anno 2014 e 2015 Servizio Organizzazione e innovazione.
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 La dimensione economica
Il fattore lavoro.
Costruire un sistema delle competenze
REGIONE PIEMONTE METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI.
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Sistema di gestione “lean thinking” e miglioramento
La valutazione della qualità nella scuola italiana
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
<Nome della società>
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
U-GOV Risorse Umane Valutazione Servizio Organizzazione e innovazione.
“PERFORMANCE MANAGEMENT”
Attributi distintivi di una professione
Organizzazione Aziendale
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Riunione del 5 giugno 2017.
Processo di valutazione anno 2016
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
La pianificazione aziendale
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
Processo di valutazione anno 2014 e 2015
LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità
L’organizzazione.
Le sperimentazioni del SI. VA. DI
Organizzazione Aziendale
Performance e Trasparenza ASL 6 Livorno
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Presentazione del corso
Cultura organizzativa, socializzazione e mentoring
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
Viale Morgagni 67/A Firenze
Organizzazione Aziendale
ITCGS “8 MARZO” Mirano(VE) Classe V° B Mercurio
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
Persone di talento! La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è.
Lezione N° 6 L’organizzazione
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Organizzazione Aziendale
Brianza Solidale ONLUS di Monza,
Lezione N° 6 L’organizzazione
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Organizzazione Aziendale
Le strutture organizzative
Premio Giovane Dirigente 2018
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Clima e benessere organizzativo
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
ORGANIGRAMMA PERCHE’ ORGANIGRAMMA
Organizzazione Aziendale
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Il percorso di accreditamento
Transcript della presentazione:

Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale Dipartimento delle risorse umane UOC Valutazione e UOC Valutazione e Relazioni sindacali Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale USL TOSCANA NORD OVEST 2018

……Perché un sistema di valutazione? è uno strumento di gestione del personale è uno strumento di comunicazione significa rispondere all’esigenza della persona di essere VISTO è uno strumento di benessere organizzativo SIGNIFICA in sostanza creare un momento di valorizzazione della risorsa umana, di focus sulle sue competenze, sui suoi punti di forza e aspetti da migliorare

Dal più grande al più piccolo Nella nostra Azienda tutti vengono valutati dal Direttore Generale al dipendente neo assunto Sistema di Valutazione: condizione è conoscere gli obiettivi E’ interesse di ciascuno di noi conoscere gli obiettivi del nostro lavoro

Catena di responsabilità principio comune è “ ti valuta chi ti firma le ferie!” 1° STEP: fare in modo che l’ORGANIGRAMMA REALE corrisponda sempre di più all’ORGANIGRAMMA DELIBERATO. 2° STEP: Individuare i VALUTATORI: coordinatori, posizioni organizzative e responsabili di struttura semplice e complessa (gestionali e professionali) La Valutazione annuale è INDIVIDUALE ed ORGANIZZATIVA PROCESSO DI BUDGET SISTEMA DI VALUTAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO

Strumenti della valutazione MANUALE OPERATIVO AZIENDALE: Il manuale operativo, a disposizione di valutati e valutatori, è un supporto che spiega la procedura della valutazione per il personale del comparto ed individua chi valuta chi . PROCEDURA in corso SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI SCHEDA DI VALUTAZIONE SVOD SCHEDA DI BUDGET Per I dirigenti di struttura titolari di budget SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Per i dirigenti medici e veterinari ed STPA non titolari budget, per i titolari di incarichi di funzione e per tutti i dipendenti COMUNICAZIONE PER TUTTO il PERSONALE CON LE RIUNIONI DI BUDGET

Accesso avviene tramite le credenziali di del cedolino web Piattaforma creata in-house interattiva per la gestione dell’intero processo di valutazione (assegnazione obiettivi, valutazione individuale, analisi delle competenze, analisi delle variabili sulla valutazione, reportistica, data base, scadenziario incarichi di funzione e dirigenziali) SVOD Accesso avviene tramite le credenziali di del cedolino web Tutte le informazioni contenute in SVOD sono visualizzabili da qualsiasi postazione di lavoro all’interno dell’Azienda

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Dirigenti professionali , pos ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Dirigenti professionali , pos. organizzative , coordinamenti compilazione scheda obiettivo: dirigenti con incarico professionale, e titolari di incarichi di funzione Visione scheda annuale e precedenti (da costruire) Modifica Scheda: nel corso dell’anno vi è la possibilità di ri-modulare gli obbiettivi a seguito di una modifica degli obiettivi assegnati al responsabile della struttura

100%

VALUTAZIONE Compilazione scheda dirigenti: Vengono inserite le schede di valutazione di tutto il personale dirigente: RSO+ PROFESSIONALI Compilazione scheda incarichi di funzione Compilazione scheda dipendenti comparto Visione scheda annuale e precedenti

Tutto il PERSONALE DEL COMPARTO La valutazione INDIVIDUALE ANNUALE del comparto riguarda i comportamenti organizzativi e la misurazione degli obiettivi individuali E la retribuzione di risultato Es. Gestione dei Processi, Orientamento all’utente interno ed esterno, Leadership Titolare di incarichi di funzione Tutto il PERSONALE DEL COMPARTO concorre con altri elementi alla progressione economica orizzontale per FASCE DI MERITO per la CONFERMA / REVOCA dell’incarico annuale 2. per progressione economica orizzontale per FASCE DI MERITO

La valutazione INDIVIDUALE della DIRIGENZA riguarda sia i comportamenti organizzativi che i risultati individuali: Ogni 3ANNI Annuale Valutazione dei comportamenti organizzativi : Tensione al risultato Impegno e Flessibilità Team Work Orientamento all’utente Leadership Innovazione Problem solving Rispetto direttive aziendali Valutazione delle prestazioni = Misurazione del Raggiungimento obiettivi assegnati ogni anno % RETRIBUZIONE DI RISULTATO DELL’ANNO per la CONFERMA o ATTRIBUZIONE nuovo incarico professionale