Nota 1 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CONTESTO Negli ultimi 20 anni il trattamento delle psicosi è stato contraddistinto da un lato dallacquisizione di nuove evidenze scientifiche e dalla.
Advertisements

Servizio Farmaceutico Territoriale Legnago 13 giugno 2015 PPI E SPESA FARMACEUTICA.
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti.
Ufficio Studi Finanza pubblica e tasse locali MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 febbraio 2015 (da una ricerca Confcommercio-CER)
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Il punto su ripresa e consumi
1. Distribuzione % contribuenti Caf Cisl per genere, anno d’imposta 2015 Elaborazioni su dati Caf Cisl.
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Il consumo di tempo libero e sport nell'Italia della crisi
Algoritmo per la terapia dell’osteoporosi
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Liberare l’economia per tornare a crescere
Liberare l’economia per tornare a crescere
Conoscerli per utilizzarli
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
Le imprese femminili in Provincia di Trento
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
Osservatorio congiunturale
Lorenza Franzino Presidente
Attività di Donazione al 30 Giugno 2010*.
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
TAO E PROCEDURE ENDOSCOPICHE
Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Attività Trapianto proiezioni al 30 aprile 2004*
ECCO FATTO.
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
COBUS 9 FEBBRAIO 2017 ATTIVITA’ DI RACCOLTA.
“ I dati sulle intossicazioni acute in provincia di Arezzo”
Le posizioni attuali e il trend degli ultimo triennio
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze
L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere
Gianpaolo Carlino (coord)
Gruppo di Studio Radioterapia Metabolica PROGRAMMA 2015
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( )
Presidio per la Qualità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Attività donazione al 31 Ottobre 2008
G7. OECD HEALTH DATA 2009 Indicatori selezionati a cura di Gavino Maciocco 1.
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Algoritmo per la terapia dell’osteoporosi
Ruolo dei farmaci equivalenti ed evoluzione del mercato
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Direttore d.ssa Laura Perego
R03 FARMACI PER LE SINDROMI OSTRUTTIVE DELLE VIE RESPIRATORIE
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
Consumo di oppiacei nel mondo
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Nota 66 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
DOSE DEFINITA GIORNALIERA
Povertà ed esclusione sociale
Piramide a base esagonale
Trend dei consumi antibiotici ed orientamenti prescrittivi nel territorio provinciale DR.SSA FRANCESCA GENTILI FARMACISTA DIRIGENTE AUSL FE.
IPOGLICEMIZZANTI ORALI
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
Il mestiere dello storico
Fake e postverità Numero 11| 2018.
IPOGLICEMIZZANTI ORALI
Obiettivo del gruppo Farmacisti “Numeratore”
IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Confronto con le precedenti fasi di programmazione A cura di raffaella Di Napoli, stefano tomassini Leader vs
Appropriatezza consumi e spesa dei farmaci per la BPCO
Inibitori di pompa protonica:
Transcript della presentazione:

Nota 1 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.

Nota 48 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.

PPI + RANITIDINA DDD/1000 AB. RES. DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA. Fonte dati: Sfera IMS Health

PPI + RANITIDINA DOSI STANDARD*/1000 AB. RES. *LINEE GUIDA DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA. Fonte dati: Sfera IMS Health

DIPARTIMENTO P. A. C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA. Fonte dati: Sfera IMS Health

PPI+ranitidina – anno 2006 % DDD/1000 ab. res. % SPESA/1000 ab. res PPI+ranitidina – anno 2006 % DDD/1000 ab.res. % SPESA/1000 ab.res. fatto 100 il totale consumo e spesa *principio attivo FUORI BREVETTO DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA. Fonte dati: Sfera IMS Health