Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IPS STROCCHI Via Medaglie D’Oro, 92 – FAENZA Tel
Advertisements

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
I motivi della scelta scolastica
Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSSS Montagna 26 marzo 2010 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.
RESTITUZIONE DATI DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2014/2015 Funzione Strumentale e docente referente prof.ssa.
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Iniziativa “PROGETTA!” S econda edizione Iniziativa “PROGETTA!” S econda edizione Nicoletta Bortoluzzi Regione del Veneto – Direzione Sede di BruxellesUfficio.
USRV Alternanza Scuola Lavoro Corso di formazione II giornata.
Prototipo portale Scuola Lavoro A cura Ufficio Comunicazione.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico – Linguistico - Scientifico ATTIVITÀ VALEVOLI PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
18 marzo 2014 ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro
Alternanza scuola lavoro a. s
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Festival Economia di Trento
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
PROGETTO ESTER
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO ESTER
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Un esempio di utilizzo [1]
PROMETEA Onlus Società di servizi alla persona Logo
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
L’ esperienza della provincia di Verona
Un esempio di utilizzo [1]
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
l’agorà dell’Alternanza
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola – Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
Giulia Fusari 4^E Anno Scolastico: 2017/18
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Questionari per gli studenti
Enti locali lombardi in Europa
Alternanza Scuola – Lavoro
Direzione Generale del Veneto
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Validazione/valutazione del progetto
Ca’ Foscari Short Film Festival
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Ass. cult. Alliance Française
Integrazione del progetto con le attività curricolari
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Gallerie dell’Accademia di Venezia
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente DIREZIONE GENERALE Ufficio II Rapporti con la Regione e Progetti europei Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro [a.s. 2005-2006] Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto Analisi delle azioni [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente [azione b5] a cura di Sante Velo

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente (tabella) - Veneto

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente (grafico) - Veneto

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale (tabella) - Veneto

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale (grafico) - Veneto

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale per tipo di Istituto (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale per tipo di Istituto (grafico) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Referente Progetto Istituto (tabella) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Referente Progetto Istituto (tabella) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Referente Progetto Istituto (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Referente Progetto Istituto (grafico) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto (tabella) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto (tabella) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: azioni del Referente Progetto Istituto (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: azioni del Referente Progetto Istituto (grafico) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Professionali (tabella) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Professionali (tabella) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Professionali (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Professionali (grafico) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Tecnici (tabella) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Tecnici (tabella) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Tecnici (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Tecnici (grafico) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Licei (tabella) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Licei (tabella) – Veneto [2 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Licei (grafico) – Veneto [1 di 2]

Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [4] Una delle azioni fondamentali del percorso ASL Assegnazioni degli studenti all’Azienda - Ente [b5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Referente Progetto Istituto nei Licei (grafico) – Veneto [2 di 2]