Giornata Nazionale della Previdenza 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lavoro realizzato dagli alunni
Advertisements

Presentazione di.
Il SOSTEGNO AI REDDITI FAMILIARI: UNIPOTESI DI RIFORMA Seminario SSEF 1 aprile 2009 Fernando Di Nicola.
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Lezione 6 – La tassazione dei fondi pensione e del risparmio previdenziale Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini
1 La tassazione dei fondi pensione e del risparmio previdenziale LEZIONE 5 Tassazione internazionale delle società - PARTE II Clamep Economia della tassazione.
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
Fondo Pensione Medici Aggiornamento sulle caratteristiche del Fondo e sulla Assicurazione TCM - giugno
Dopo i RICCHI … ANCHE I SUPERDOTATI PIANGANO.
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
a cura di: Ilaria Barbaresi Francesco Cambiotti Flavia Franchini
LE ENTRATE PUBBLICHE INSIEME DELLE RISORSE CHE AFFLUISCONO AGLI ENTI PUBBLICI PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLA LORO GESTIONE.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Fondo Futura Assemblea dei Presidenti - 26 Marzo 2014.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
La tassazione dei fondi pensione: ragioni e modalità Aprile 2015 Mefop.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Economia politica per il quinto anno
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Consiglio dei Ministri del FISCO
La fiscalità nella previdenza complementare: recenti interventi e prospettive evolutive.
Giornata Nazionale della Previdenza Napoli, 14 maggio 2015 Attività Transfrontaliera dei Fondi Pensione.
La nuova legislazione sulla previdenza complementare (d.lgs. 252 del 2005) Seminario sulla nuova previdenza complementare Bologna, 12 gennaio 2007 Fondo.
IL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA
Attività Finanziarie Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Irpef (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
1 I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi Giuliana Martina.
Legge di stabilità 2016 Roma, 21 ottobre Il regime forfetario previsto dalla legge di stabilità 2015 Il forfetario è un soggetto privo di struttura.
IRES- LEZIONE 2 ASPETTI TEORICI. Struttura della lezione Rapporti con imposta sulle persone fisiche –Sistema classico –Integrazione completa –Metodo del.
Internal Esercizio 3): Saldi di bilancio Soluzione: Risparmio pubblico: E 1 - U 1, misura la capacità della PA di ottemperare alle spese per i funzionamento.
1 Improving Effectiveness in Social Security Prof. Gennaro Olivieri IESS – Intermediate Workshop Rome - 27 th of November, 2015.
Capitolo 1 Introduzione Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy) Srl Economia degli intermediari finanziari 4ed Saunders, Millon Cornett, Anolli,
Ufficio Sviluppo e Studi Vita FISCALITA’ NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE LEGGE DELEGA N° Agosto 2004 D.Legs.5 dicembre2005 n. 252 Savona, 07 Febbraio.
previdenza e mercato del lavoro
1. Distribuzione % contribuenti Caf Cisl per genere, anno d’imposta 2015 Elaborazioni su dati Caf Cisl.
Imposta sul reddito delle persone fisiche D.P.R. 917/86 – T.U.I.R.
L’imposta sul reddito in Italia
ART BONUS OPPORTUNITÀ E VANTAGGI
Sala Biblioteca del Cnel - Viale David Lubin, 2
: LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEL MEDICO:
Riforme della Previdenza Argomenti
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Rapporto giuridico contributivo
SISTEMA TRIBUTARIO SPAGNOLO
ruolo dello stato: le imposte
Assessorato Regionale
Roma, 11 marzo 2011 Roberto Munno
Rapporto giuridico contributivo
La convenienza ad aderire dipende:
Fondo pensione PREVILABOR
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Quando il Medico e l'Odontoiatra
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
e del Welfare aziendale
MEMORANDUM RELATIVO ALL’AVVIO di una forma DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE
L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
FONdo pensione complementare
Quali sono le strade percorribili?
Prof. Christian Cavazzoni
Piano Nazionale Industria 4.0
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Transcript della presentazione:

Giornata Nazionale della Previdenza 2015 12/05/2015 SEMINARIO COVIP :“La fiscalità nella previdenza complementare: recenti interventi e prospettive evolutive” FABIO ORTOLANI

Possibili regimi di tassazione

La tassazione nella realtà OCSE

La tassazione in Italia (ETT) Il risparmio previdenziale complementare beneficia di significative agevolazioni tributarie E - Nella fase di versamento dei contributi la deduzione dei contributi consente di investire maggiori somme a parità di propensione al risparmio T - Nella fase di gestione delle risorse L’aliquota del 20% (rispetto 26%) conferisce ancora appeal fiscale ai fondi pensione rispetto ad altre forme di risparmio T - Nella fase di erogazione delle risorse le aliquote sostitutive (dal 15 al 9%) sono sensibilmente inferiori rispetto a quelle Irpef o di tassazione separata