ITCG “Sansovino” Oderzo (TV)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL DOCENTE Prof. ______________________ Classi _________________ Alunni coinvolti __________ Periodo ________________ Anno Scolastico Liceo Artistico.
Advertisements

REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA. LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. VOLTA” FOGGIA.
“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
CO.ME. Continuità nel Metodo CO.ME. CONTINUITA’ nel METODO “L’apprendimento inizia con l’azione e la percezione, di qui procede ai termini e ai concetti.
15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: agenti immobiliari del centro storico Cliente:
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Economia agroalimentare
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Progetto South East Europe Network (SeeNet)
I.T.C.S. “L. B. Alberti” San Donà di Piave
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Inserire i dati del referente della proposta
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Istituto comprensivo Trento 5
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Università degli Studi di Ferrara
FUN & FOOD IL CATERING Via S. Nicolò n°31 Badia Polesine Tel
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
SWOT ANALYSIS AZIENDA/INIZIATIVA …. Elaborata dagli studenti … … …
IFS Catullo Eliwell s.r.l. Belluno
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″ REFERENTI DEI PROGETTI
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
RIPASSO DI MATEMATICA.
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE U. MASOTTO NOVENTA VICENTINA
l’agorà dell’Alternanza
I.P.S.I.A. “G. GIORGI” - TREVISO - IFS SIMA Jr. S.r.l.
Progetto I.S.I.S. “G. Luzzatto” Portogruaro (VE)
Caratteristiche dell’azienda
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
IST. PROFESS. DI STATO PER L’AGRICOLTURA E L’AMBIENTE “A. PAROLINI”
IFS COOPERATIVA PAROLINI “AGROTECNICI IN CAMPO” 2007/2008
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
delle imprese registrate
Bilancio di un’esperienza
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
IFS Catullo Eliwell s.r.l. Belluno
Caratteristiche dell’azienda
ISMA scarl IMPRESA SIMULATA MARIA AUSILIATRICE.
Istituto Tecnico Commerciale
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
<Nome della società>
Sintesi finale delle azioni
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
Impresa Formativa Simulata Minghetti Informatica Srl
Progetto I.S.I.S. “G. Luzzatto” Portogruaro (VE)
Corso base per mediatori professionisti (EX. ART
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
IL PALIO SALE IN CATTEDRA – LABORATORIO UNA STORIA PER IL PALIO
Transcript della presentazione:

ITCG “Sansovino” Oderzo (TV) IFS Studio Associato di Geometri

I dati Nome: Studio Associato di Geometri Tipologia: società di professionisti geometri Forma giuridica: Studio Associato Referente: prof. Luigi Cesano Numero di studenti coinvolti: 15 Femmine: 5 Maschi: 10

I punti di forza Progetto concreto Coinvolgimento degli studenti rilievo planimetrico della zona di Motta di Livenza studio delle fognature Coinvolgimento degli studenti Comprensione funzionamento studio tecnico

I punti di debolezza Condizioni meteorologiche avverse conseguente ritardo nell’effettuazione delle misurazioni Mancanza di disponibilità da parte del C.d.C a “cedere” ore per la realizzazione del progetto