Analisi di una accostata in acque ristrette

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circonferenza - Cerchio
Advertisements

Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Un esempio.
Una piccola sfera di massa m è vincolata da una cordicella leggera ed inestensibile a muoversi su una traiettoria circolare di raggio R su un piano orizzontale.
Moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
Archi di angoli notevoli
 P O H Circonferenza goniometrica Raggio OP = 1.
Meccanica - I moti 1. Il moto uniforme II. Si ha un moto uniforme quando il corpo percorre distanze  s uguali in intervalli  t uguali o, in modo equivalente,
Ottica geometrica. I raggi di luce Un raggio di luce è un fascio molto ristretto che può essere approssimato da una linea sottile. In un mezzo omogeneo,
Prendendo in considerazione il moto dei corpi estesi, per i quali varia nel tempo l’orientazione nello spazio. Possiamo parlare del moto rotatorio.
6. Energia cinetica di rotazione e momento d’inerzia
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Esercizio guidato sulla FALLA
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 17. A B X.…Vediamo cosa purtoppo succede spesso sul ponte di comando della Nave B È in collisione? Sì! È IN COLLISIONE!
Effetto SQUAT COEFFICIENTE DI FINEZZA MAGGIORE DI 0,7
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Quesito B del 2002.
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
Esercizio Esame di Stato – Pianificazione di una traversata
6ª fase: Calcolo della corrente media.
8. La rivoluzione nelle comunicazioni
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Protective Capsule Unit
Utilizzo di una sola retta d’altezza
Q ∙ G B ∙ G = M B WL ∙ B’ Condizione di equilibrio indifferente: qualsiasi sia la perturbazione (causa esterna od interna), la nave rimane in equilibrio.
Logistica portuale – Indici di produttività della nave
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
Cerchio e Circonferenza
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Prezzo iniziale  4  Q1 = Q2 = 8
Problemi di Trigonometria
La teoria della relatività
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
60 N Vr = 24 Kn V 2 Kn : 1 cm Vp’ 314 – 20 Kn Vr’ 18 Kn
Civiltà e Imperi a confronto
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Quesito E dell’Esame 2001 Considerazioni: Il diametro di un ciclone tropicale è di circa Nm, quindi tale fenomeno interessa un area circolare di.
6ª fase: Calcolo della corrente media.
Le unità di misura astronomiche
La retta di bilancio, imposte e sussidi
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
Le tre rotte Nord ROTTA circolare
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Elementare4 leggi del pendolo
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Cominciamo a parlare di tangenti.
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Mettere i rilevamenti del bersaglio al minuto 00 e al minuto 06
Circonferenza goniometrica
Capitolo 4 Cinematica bidimensionale
Cinetica chimica In realtà in assenza di catalizzatore non avviene mai! La termodinamica descrive la stabilità relativa degli stati iniziale e finale,
Funzione prezzo – consumo e domanda
Un'onda è una perturbazione che si
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
Ricorso all'inerzia del veicolo
Aggiungere altri esercizi pian piano più difficili per arrivare al 10
Transcript della presentazione:

Analisi di una accostata in acque ristrette Nave bi-elica

1° Caso. Angolo di barra invariato (10°), cambia solo la velocità (6-9-12 Kn) V = 12Kn Raggio evolutivo 380 metri V = 9Kn Raggio evolutivo 340 metri V = 6Kn Raggio evolutivo 300 metri Considerazioni: A parità di angolo di barra, più la nave è veloce e prima inizia l’accostata sulla rotta iniziale A parità di angolo di barra, più la nave è lenta e più la curva evolutiva è vicina alle due rotte

2° Caso. Velocità invariata (6 Kn), cambia l’angolo di barra (10° - 20°) Raggio evolutivo 300 metri A = 20° Raggio evolutivo 275metri Considerazioni: A parità di velocità, maggiore è l’angolo di barra e più tardi inizia l’accostata sulla rotta iniziale (la curva evolutiva è più vicina alle due rotte)