NP 3-15 (CAP RA) + CLONOTRI + NUTRYACTION

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np
Advertisements

Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
La Responsabilità Sociale d’Impresa nelle aziende toscane: alcune prime evidenze sulla base delle indagini condotte dal sistema camerale a cura di: Riccardo.
Erbicida di contatto a rapida azione Su un ampio novero di colture.
Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna,
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
Studio Nutrizione Animale Allevamento della vitella /manza
SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future
Ingegneria Industriale
MATTEO CAMPOSTRINI Borsista di ricerca D.I.S.P.A.A.
Kit pulizia smartphone
Modellizzazione, Applicazione e Validazione del modello di Preisach nel progetto di un attuatore magnetico per il controllo d’assetto del satellite S.M.A.R.T.
Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna, 2 febbraio 2016 “I Costi di produzione e la redditività del latte.
Lezione 2 CARATTERI DEI DATI: approfondimento (Borra-Di Ciaccio, cap
Crisci A1., Lerro G2., Boccalone E1.
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
Rappresentazione grafica Partecipazioni Comunali
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
SINTESI DELLE CARATTERISTICHE DELL’AZIONE
APRICA* . Pianta: Varietà ad alto fabbisogno in freddo adatta agli ambienti continentali europei. Pianta molto rustica, con ottima tolleranza alle malattie.
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
28° Forum di medicina vegetale
Tutorial help.ebsco.com.
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
MICROBIOLOGIA FORESTALE
Introduzione di modifiche nelle agrotecniche del processo produttivo
CENTRO RICERCHE BONOMO ANNOZERO
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Motivazione d’uso e valore tecnico- economico del glifosate
VITIVINICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO
Lezione 13 aprile 2017 Funghi: contenuto di acqua, proteine, grassi, carboidrati, vitamine, metalli pesanti. Funghi come bioindicatori per la qualità del.
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
Il test : Specifiche Operative
Tesi Standard Tesi SACOM
Dualgreen N 30 BiNgo granualre
DUALGREEN + radici + resa
Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
Con SGB alte rese + qualità
E’ arrivato ….
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Normativa Il Decreto Legislativo n.62 del 13 aprile 2017 ha apportato modifiche sia agli esami della terza classe della scuola secondaria di I grado.
DUALGREEN + radici + resa
CLONOTRI + radici + resa
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
DUALGREEN + radici + resa
Intervento Riabilitativo
LINEA DUALGREEN: ACTIVATOR+ BiNgo N30 PELLET
CLAIMS ed ETICHETTATURA
Esercitazione di AMC per la valutazione tecnologica di rotazioni agricole alternative: il caso della «lavorazione minima» nelle aree di montagna.
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Rappresentazione grafica Partecipazioni Comunali
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
(prof. Daniele Baldissin)
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
La Metafora.
Ciao prova.
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
UTILIZZO DEGLI ASINI DA LAVORO IN ZONE RURALI DECLIVI.
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
Le attività di comunicazione del progetto
Transcript della presentazione:

NP 3-15 (CAP RA) + CLONOTRI + NUTRYACTION Prova di efficacia con diversi inoculi micorrizici Az. Montone – Russi - Ravenna A cura di servizio tecnico del CAP di RAVENNA TESI Prodotto Dose/ha Modalità Epoca Data SACOM Clonotri + Nutryaction + NP 3.15.0 1,5 l + 3 l + 90 l barra da diserbo pre-semina 25-ott-2012 Controllo P microgranulare P micro 46%+ Inoculo micorrizico 40 kg + 5 kg a spaglio NP 3-15 (CAP RA) + CLONOTRI + NUTRYACTION Nella sperimentazione si è voluto mettere in evidenza l’effetto biostimolante e ottimizzante dei formulati con brevetto SGB rispetto ai formulati tradizionali. In particolare per la linea si è sperimentato l’effetto sugli apparati radicali in relazione all’accestimento e produzione.

Risultati della prova: Buona resa rispetto ad applicazioni concorrenti Ottima funzionalità dell’azoto limitando le perdite e mantenendo elevate le proteine . Mantenimento di un buon peso specifico (85 kg/hl)