“NUOVE TECNICHE DI SENSIBILIZZAZIONE VERTEBRALE MEDIANTE IL METODO S.P.I.V.” ANTONINO COSENTINO Chinesiologo Clinico U.N.C. “CTF” a.c. unc “ctf”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S.P.A.D. (Sistema posturale antigravitario dinamico)
Advertisements

Capitolo 2 Nicoletti. Capitolo2 moto-neuroni e sinergie neuromuscolari –(1 -MN innerva molte fibre: 1:3 1:150) Ruolo degli interneuroni Le vie monosinaptiche.
Introduzione ai sistemi motori
Recettori e vie centripete
L’esecuzione degli esercizi, le qualità allenate, la postura
Preparatore Fisico, Chinesiologo
LA RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA NELL’ATLETA PORTICI 1 OTTOBRE 2011 pasquale bergamo fisiatra - medico sportivo.
TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
La coordinazione.
Di Amadio Antonella Dott.ssa in fisioterapia
Le tavole propriocettive
Anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale
Specialista in Medicina dello Sport Specialista in Medicina Legale
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
LA MOBILITA’ ARTICOLARE ( FLESSIBILITA’ ). Viene definita una capacità con caratteristiche di tipo sia condizionale sia coordinativo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze Motorie Lo sviluppo psicomotorio nel.
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive IL PIEDE COME ORGANO, RUOLO NELLA REGOLAZIONE.
NORCIA CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI CORRADINI-DI PINTO-GUZZO-POZZI-TONNI-TORCIANTI.
I PARAMORFISMI ● Sono leggere alterazioni morfologiche, che si collocano a metà strada tra normalità e patologia. ● Le cause dell'insorgere die paramorfismi.
“L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NEL RECUPERO DELLA SPALLA” Dr. Mauro Alianti.
USO DEL PREATLETISMO DEGLI ARTI INFERIORI SU DIFFERENTI SUPERFICI NELL’AMBITO DELLA REATLETIZZAZIONE.
FISIOTERAPIA IN F.C. NON SOLO TERAPIA DISOSTRUENTE!
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
LA PREVENZIONE 23/12/2017 Alberto Di Mattia.
Le cadute Attualmente circa il 30-40% delle persone con età superiore ai 65 anni, cade almeno una volta all’anno, tale percentuale è destinata a salire.
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Condizione di equilibrio
Dott.ssa C. Bianco Psicologia dell'handicap e della riabilitazione Dott.ssa C. Bianco.
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017
ESPRIMERSI ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
INTRODUZIONE AL SISTEMA NERVOSO
IL SISTEMA OSTEOARTICOLARE
Il sistema nervoso del cane
Lavoro curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Cerchio e Circonferenza
Il sistema nervoso Il sistema nervoso è costituito da una rete di cellule nervose (neuroni) che attraversano il corpo ed inviano messaggi da una parte.
Il neurone Tipi di neuroni Tipi di neuroni.
Il linguaggio dell’insegnante
Il sistema scheletrico
La flessibilità.
Gesti e posture Risorse
AGGIORNAMENTO REFEREE
Il movimento Il comportamento motorio dell’individuo è legato all’esistenza di complessi funzionali atti a compiere meccanicamente l’attività motoria,e.
Progettazione educativa e didattica
L’ALLENAMENTO PER MANTENERE LA FLESSIBILITA’ E L’EQUILIBRIO
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
LE PARTI DEL CORPO UMANO
LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI
Chinesiologo UNC 2058 «CTF» 11475
La flessibilità.
Chinesiologo UNC n°2058 “CTF” NORMA UNI 11745
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE PRIMA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
PREPARAZIONE FISICA PER SETTORE GIOVANILE MODENA
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
VMI – Test of Visual Motor Integration
CLASSE 5^ Gs A.S ISTITUTO PIERO SRAFFA, BRESCIA
L'attivitA’ motoria sportiva consapevole
Sistema nervoso autonomo e periferico
Il sistema scheletrico
Transcript della presentazione:

“NUOVE TECNICHE DI SENSIBILIZZAZIONE VERTEBRALE MEDIANTE IL METODO S.P.I.V.” ANTONINO COSENTINO Chinesiologo Clinico U.N.C. “CTF” a.c. unc “ctf”

a.c. unc “ctf”

L’uomo si muove poco e male Compromettendo il suo sistema somatosensoriale e propriocettivo che stanno alla base del senso cinestesico. Di conseguenza il suo atteggiamento potrà subire delle modificazioni. a.c. unc “ctf”

ATTEGGIAMENTO L’atteggiamento è la risultante di un’infinità di riflessi sensitivo-motori integrati, ai diversi piani del neurasse, in una regolazione automatica complessa. E’ registrato nei centri superiori ideomotori sotto forma di uno “schema di atteggiamento” riceve dati dal sistema propriocettivo ed esterocettivo. (A. Lapierre) L’atteggiamento naturale non è né cosciente né volontario: costituisce un modo di reazione personale a uno stimolo costante : il PESO a.c. unc “ctf”

“Gli atteggiamenti errati sono meccanicamente affaticanti” “Gli atteggiamenti errati sono atteggiamenti di pigrizia neuro-motoria” a.c. unc “ctf”

ATTEGGIAMENTO ed educazione L’EDUCAZIONE ALL’ATTEGGIAMENTO NON PUO’ ESSERE CONCEPITA COME UN’EDUCAZIONE DELLE CONTRAZIONI, MA COME UN’EDUCAZIONE ALLE SENSAZIONI. IL SISTEMA MUSCOLARE APPARE COME UN ESECUTORE FEDELE DEGLI IMPULSI MOTORI SPINTI DALLE SENSAZIONI SQUILIBRANTI a.c. unc “ctf”

Importante!!!!!!!!! Lavorare sulla propriocettività “La propriocezione è la componente del senso di posizione della meccano-ricettività. Essa determina due aspetti del senso di posizione (statico e dinamico) e permette al corpo di mantenere la stabilità e l’orientamento durante le attività sia statiche che dinamiche. “ a.c. unc “ctf”

Propriocettività statica: Senso di percezione di un segmento corporeo o del corpo posizionato in modo statico nello spazio Propriocettività cinestesica. Senso di percezione di un segmento corporeo o del corpo che si muove nello spazio a.c. unc “ctf”

Ricerca bibliografica e precedenti lavori pubblicati in letteratura scientifica a.c. unc “ctf”

Studio francese del 2002 di G. C Studio francese del 2002 di G.C. Gauchard e altri (GSS fascicolo 1 2002). “Il controllo dell’equilibrio richiede il contributo di un sistema tripartito che combini le informazioni fornite dai sensori dell’equilibrio, ( visivo, vestibolare, somatosensoriale) l’integrazione centrale e la reazione motoria”. a.c. unc “ctf”

Studio francese del 2002 di G. C Studio francese del 2002 di G.C. Gauchard e altri (GSS fascicolo 1 2002). “La scoliosi idiopatica è accompagnata da disturbi propriocettivi specie nei soggetti con scoliosi severe” “Studi sul sistema efferente hanno mostrato che i muscoli paraspinali presentano uno squilibrio muscolare fra i due lati della C.V. e sembrano essere coinvolti nella progressione delle scoliosi idiopatiche” a.c. unc “ctf”

Studio francese del 2002 di G. C Studio francese del 2002 di G.C. Gauchard e altri (GSS fascicolo 1 2002). “Visto che la scoliosi idiopatica è associata sia a disturbi a ogni livello di questi parametri di controllo posturale, ci si potrebbe aspettare che questa malattia porti a una compromissione del controllo dell’equilibrio”. a.c. unc “ctf”

“CAPACITA’ DI PERCEZIONE” (componente essenziale nello studio della propriocezione) Il soggetto con disfunzioni alla colonna vertebrale ha una scarsa capacità di percepire la propria schiena in appoggio o in sospensione a.c. unc “ctf”

L’EQUILIBRIO E’ IL MEZZO CHE ABBIAMO UTILIZZATO NEL NOSTRO STUDIO a.c. unc “ctf”

“L’equilibrio è la ricerca e il controllo del centro di gravità del corpo in condizione statica e dinamica all’interno di un poligono di appoggio” a.c. unc “ctf”

POLIGONO DI APPOGGIO: Area compresa tra il perimetro della superficie di contatto di un qualsiasi parte e la superficie di appoggio a.c. unc “ctf”

EQUILIBRIO STATICO: Quando il soggetto conserva la sua posizione antigravitaria in condizione di riposo, mantenendo il suo centro di gravità dentro un poligono di appoggio. a.c. unc “ctf”

EQUILIBRIO DINAMICO: Quando il soggetto compie degli aggiustamenti posturali automatici per mantenere il suo centro di gravità. a.c. unc “ctf”

EQUILIBRIO STABILE: Quando il poligono di appoggio è compreso dentro una superficie “quadrata” a.c. unc “ctf”

EQUILIBRIO INSTABILE: Quando il poligono di appoggio è più ridotto “monopodalico, o trenino” a.c. unc “ctf”

PERTURBAZIONE DELL’EQUILIBRIO: Quando il baricentro viene a trovarsi fuori dal punto di appoggio, oppure quando si effettua una D.S.P. (Dissociazione segmentaria posturale) restando dentro il punto di appoggio a.c. unc “ctf”

Finalità Lo scopo del nostro studio e della proposta metodologica che proponiamo è quello di educare il soggetto a riappropriarsi delle proprie sensazioni neuro-motorie riprogrammando i suoi schemi posturali in attitudine di appoggio e di misurare attraverso una scala di valori appositamente preparata la sua “CAPACITA’ DI PERCEZIONE” a.c. unc “ctf”

“BASI NEURO-FISIOLOGICHE”DEL NOSTRO STUDIO Riprogrammazione neuro-motoria associata ad una protezione delle strutture del rachide Elaborazione di stimoli neurosensoriali provenienti dalle articolazioni, dai legamenti, dalle capsule e dai muscoli per tradurli in risposte motorie coordinate. a.c. unc “ctf”

LE STRUTTURE CHE NOI ANDREMO A STIMOLARE “MECCANO-RECETTORI” LE STRUTTURE CHE NOI ANDREMO A STIMOLARE Sono posizionate all’interno delle articolazioni, delle capsule articolari, e delle strutture muscolo-tendinee, controllano e veicolano le informazioni riguardanti il movimento articolare e il senso di posizione nello spazio a.c. unc “ctf”

“MECCANISMO DI FUNZIONAMENTO DEI MECCANO-RECETTORI” Queste strutture , stimolate, mandano segnali al midollo spinale mediante vie afferenti. Le risposte attraverso vie efferenti determinano una risposta neuromotoria Conseguentemente, la stimolazione propriocettiva inconscia modula la funzione muscolare e dà avvio alla stabilizzazione riflessa e nello stesso tempo impedisce anomali movimenti articolari a.c. unc “ctf”

Metodo “S.P.I.V.®cosentino” Stimolazione Propriocettiva Immediata Vertebrale a.c. unc “ctf” a.c. unc “ctf”

Presupposti metodologiche del metodo S.P.I.V®cosentino” Creare le condizioni per stimolare le reazioni di equilibrio della C.V. in modo immediato attraverso delle posture con schemi statici e dinamici relativi ad uno o più segmenti del corpo (arti superiori, arti inferiori) in modo da stimolare i propriocettori specializzati della C.V. a.c. unc “ctf”

L’attrezzo da noi ideato: “MAxMAE® cosentino” Materiale: legno Larghezza 10 cm Lunghezza 150 cm Altezza da terra 10 cm 1^ generazione (difficoltà base 1) 2^ generazione ( difficoltà base 2) 3^ generazione (difficoltà base 3) 4^ generazione (difficoltà base 4) a.c. unc “ctf”

Oggetto dello studio : Adulti con patologie alla c.v di natura meccanica e posturale Bambini con paramorfismi e dismorfismi dell’età evolutiva Adulti senza problemi particolari che svolgono attività di prevenzione Atleti con problemi alla C.V. e avviati a percorsi di chinesiologia adattata a.c. unc “ctf”

Tempi di lavoro sul “MaxMAE® cosentino” 10 minuti 15 minuti Arrivare gradatamente fino a 30 minuti a.c. unc “ctf”

Alcune sequenze di base del Metodo “S.P.I.V.®cosentino”

TEST DI INIZIO a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

SEQUENZA a.c. unc “ctf”

CONCLUSIONI Test di verifica : a.c. unc “ctf”

Scala di valori compresa fra 1 e 10 CONCLUSIONI STUDIO EFFETTUATO SU 30 SOGGETTI ADULTI DI SESSO M/F Scala di valori compresa fra 1 e 10 L’80% dei soggetti che hanno praticato il metodo S.P.I.V.®cosentino hanno dato valori compresi fra 8 e 10 Il 15% fra 5 e 8 Il 5% inferiore a 5 a.c. unc “ctf”

Evidenza scientifica del metodo S. P. I. V Evidenza scientifica del metodo S.P.I.V.®cosentino sul ns/ “MAxMAE® cosentino” Studio elettromiografico Prof. A. Cosentino Dott. M. Vecchio

Muscoli Drs Riposo su lettino Muscoli Drs Riposo su M.M. a.c. unc “ctf”

Muscoli Lbr Su lettino a gambe alzate Muscoli Lbr Su M.M. a gambe alzate a.c. unc “ctf”

Muscoli lombari Adm. Alti lettino Musoli lombari Adm. Alti M.M. a.c. unc “ctf”

Muscoli Crv. Con movimento braccia lettino Muscoli Crv Con movimento braccia M.M. a.c. unc “ctf”

Muscoli Crv-Drs Alzando il Bacino su lettino Muscoli Crv- Drs Alzando il Bacino su M.M. a.c. unc “ctf”

L’aver dato ai nostri utenti la possibilità di risvegliare delle sensazioni che erano state offuscate e messe in disparte da quell’onda lunga che nella nostra società si chiama progresso ci conferma la validità del lavoro svolto ed è per noi sprone per quello futuro GRAZIE a.c. unc “ctf”

a.c. unc “ctf”