MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La vetreria da laboratorio
Advertisements

DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
1 I A Elettronica CRISTALIZZAZIONE DEL SOLFATO DI RAME PEINTAIDRATO COMMERCIALE DATA DI ESECUZIONE COMPONENTIDELGRUPPO Lunedì 11 Gennaio 2016 Carmelo Zingale,
CLASSE DATA DI ESECUZIONE NOME E COGNOME
CALCOLO DENSITA’ Strumentazione: bilancia elettronica,bicchieri graduati Materiali adoperati: olio,aceto, acqua,sassi di mare,vetro e oro. Nella prova.
Modena, 27 Settembre ° giornata corso formazione CCM La Check list: significato e modalità d’ uso nel lavoro dei CCM Modena, 27 Settembre °
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Chimica? Tutto ciò che ti circonda… Presentazione di: Carmelo Zingale Carmelo Zingale Paolo Ferraro Paolo Ferraro Federico Bottitta Federico Bottitta Angelo.
Sociologia dei Consumi Prof.ssa Maura Franchi AA Le abitudini: come euristiche Come possono essere utilizzate per l’analisi del consumatore?
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
Mattia Giardini Studente/iRelatore Ing. Ivan Brugnetti Corso di laureaModulo 2015/2016 Anno Ingegneria meccanicaC09575-Progetto di diploma 2 Settembre.
Grandezze e Misure
Misure con multimetro analogico
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
Corso di pedagogia interculturale
Piattaforma per industrie stampaggio
Messa in servizio della macchina EduCNC
Istituto comprensivo Trento 5
dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
L’indagine statistica
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
1 Grandezze e unità 1.1 grandezza
GLI STRUMENTI AUSILIARI
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
Misure di densità Classe 1 Sportivo
Studente/i Relatore Correlatore Committente Pagano Pedro Daniel
MISURA DELLA LUNGHEZZA DELL’EVIDENZIATORE
Real-time 3D reconstruction using multiple depth cameras
MOD. 1: Grandezze e misure
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
Classe 1 Sportivo Collegio Castelli
GLI STATI DELLA MATERIA
Il calore e le sue modalità di trasmissione
Esperimento in laboratorio
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
Gli strumenti Gli strumenti di misura possono essere:
Le fibre tessili I polimeri.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
CLASSE DATA DI ESECUZIONE NOME E COGNOME
I 7 strumenti della qualità
Letture di volume con la buretta
Capitolo 13 La temperatura.
Caratterizzazione di un tessuto
Grandezze Fisiche PRIMO ESEMPIO DI STUDIO DI UN FENOMENO FISICO:
dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
Emergency Department Wait Time Prediction
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
22 gennaio 2015 Primo incontro
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
Basi di dati II , presentazione
Il kit dell’analisi della terra
Basi di dati II , presentazione
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Gli strumenti Gli strumenti di misura possono essere analogici o digitali. In uno strumento analogico il valore della misura si legge su una scala graduata.
Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo
Basi di dati II , presentazione
Laboratorio di comunicazione pubblica online
L'offerta educativa 0-3 anni (1999)
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Istituto comprensivo Trento 5
La motivazione che spinge la scuola ad operare la scelta dell’Alternanza Scuola Lavoro come strumento didattico per l’apprendimento è quella di permettere.
La motivazione che spinge la scuola ad operare la scelta dell’Alternanza Scuola Lavoro come strumento didattico per l’apprendimento è quella di permettere.
Gli Indici di Produttività di Divisia
13/11/
DECADIMENTO DELLA SCHIUMA DI BIRRA
Transcript della presentazione:

MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI I° A CLASSE DATA DI ESECUZIONE Lunedì 12 Ottobre 2015 COMPONENTI DEL GRUPPO Bottitta Federico, Carmelo Zingale, Paolo Ferraro e Lambusta Angelo 11/01/2019

OBIETTIVO DELL’ESPERIENZA Effettuare misure di volume di sostanze allo stato liquido. OBIETTIVO DELL’ESPERIENZA 11/01/2019

La grandezza fisica è una caratteristica di un oggetto o di un fenomeno che può essere valutata in modo quantitativo mediante uno strumento di misura. A partire dal 1960 la Conferenza generale dei paesi e delle misure ha elaborato il SI (Sistema Internazionale), adottato nella comunità europea nel 1978, che stabilisce sette grandezze fondamentali e ne fissa le unità di misura. CENNI TEORICI

Gli strumenti di misura sono dispositivi in grado di fornire la determinazione quantitativa di una grandezza fisica: Gli strumenti analogici: visualizzano il valore della misura mediante una scala graduata; Gli strumenti digitali riportano il valore della misura sotto forma di sequenza di cifre in un display. A ciascun strumento sono associati due valori che definiscono le caratteristiche principali CENNI TEORICI

La portata : è il valore massimo che uno strumento può misurare. Superare la portata dello strumento può danneggiarlo: per questa ragione la portata è spesso indicata all’esterno dello strumento. La sensibilità: è la minima variazione della grandezza che lo strumento è in grado di rilevare CENNI TEORICI

MATERIALE UTILIZZATO Cilindro graduato portata 25 ml con sensibilità di ±0,5 ml

MATERIALE UTILIZZATO Cilindro graduato portata 50 ml con sensibilità di ± 0,5 ml

MATERIALE UTILIZZATO Cilindro graduato portata 100 ml con sensibilità di ± 1 ml

MATERIALE UTILIZZATO Matracci con portata di 100 ml 250 ml 500 ml

MATERIALE UTILIZZATO Cilindro graduato portata 1000 ml con sensibilità di ± 10 ml

MATERIALE UTILIZZATO Spruzzetta

MATERIALE UTILIZZATO Pipetta di portata di 2 ml e sensibilità di ± 0,1 ml, con palla di Peleo.

MATERIALE UTILIZZATO Buretta con portata di 50 ml e sensibilità di ± 0,10 ml

MATERIALE UTILIZZATO Becher da 150 ml, non adatto alla misura di volume ma utilizzato per la preparazione di soluzioni.

In laboratorio ci hanno mostrato vari strumenti di misura di liquidi, poi, a turno, ciascuno di noi ha effettuato delle misure, utilizzando gli strumenti più adatti e cercando di fare misure molto precise. SVOLGIMENTO DELL’ESPERIMENTO

CONCLUSIONI DELL’ESPERIMENTO Nel corso della nostra prima esperienza di laboratorio sono stati raggiunti i seguenti obbiettivi: Conoscenza degli strumenti per la misura di volume dei liquidi e delle relative modalità d’uso. CONCLUSIONI DELL’ESPERIMENTO

Un’unica osservazione è che non ci possono essere mai delle misure precise, la stessa grandezza può avere valori diversi da persona a persona. OSSERVAZIONI