La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
Advertisements

Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
scuole primarie e secondarie di I grado
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
Misure di accompagnamento Competenze di base
Vieni insieme a noi alla primaria
alla cultura scientifica
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
Percorso formativo e ambiente online
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Vieni insieme a noi alla primaria
Ricerca on line degli articoli
Cittadinanza digitale consapevole
OPEN DAY MEDA-FERRARIN.
Piano Nazionale Scuola Digitale
PON DIDATEC Il progetto.
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Autovalutazione di istituto «I. C
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Indagine Internazionale
Docente: VERDOSSI ADELE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
Vieni insieme a noi alla primaria
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Vieni con noi alla secondaria
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s

Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
I.C. “ANTONIO UGO”.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
BULLISMO & CYBERBULLISMO
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Bullismo e Cyberbullismo
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
Docenti di ogni ordine e grado
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Valutazione del servizio
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA - COS’E’ E A COSA SERVE -COME PUOI PARTECIPARE ALLA SUA STESURA PRIMA DI VOTARLO

COS’E’ E’ un documento programmatico autoprodotto dalla scuola per descrivere: il proprio approccio alle tematiche legate alle competenze digitali, alla sicurezza online e ad un uso positivo delle tecnologie digitali nella didattica; le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) in ambiente scolastico; le misure per la prevenzione; le misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.

COME ITER FORMATIVO: ISCRIZIONE PROGETTO GENERAZIONI CONNESSE COMPILAZIONE QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE ELABORAZIONE DI UN PIANO DI AZIONE DEFINIZIONE DI UN PROFILO DI APPARTENENZA DELLA SCUOLA SUPPORTO ON-LINE E IN PRESENZA

INTERVENTI FORMATIVI DELLA GIORNATA DEL 23.02 ALUNNI PRIMARIA laboratorio 2h ALUNNI SECONDARIA PRIMO GRADO laboratorio 2h DOCENTI seminario di 3h per tutti i docenti dell’ IC GENITORI incontro di 2h

Cosa rimane da fare La formazione prosegue sulla piattaforma di apprendimento con percorsi, strumenti, materiali didattici disponibili e scaricabili gratuitamente. Collegati al sito www.generazioniconnesse.it Registrati sulla piattaforma http://piattaforma.generazioniconnesse.it e potrai fare formazione con moduli didattici, materiali di approfondimento, comunità di pratiche disponibili grazie al Progetto.

Come puoi partecipare Se hai idee per la stesura del documento di e-policy puoi: Comunicare la tua disponibilità Scrivere le tue idee ai referenti per il bullismo e cyberbullismo Adriana Catarinella (adricatar@gmail.com ) o ai referenti del progetto “Generazioni Connesse” Laura Angelillo (langelillol219@gmail.com) e Danilo Leardini ( daniloleardini@gmail.com )