Il Museo Atelier fino ad oggi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Museo Atelier fino ad oggi Esperienze per lo sviluppo della creatività dei designer in formazione Prato, 3 luglio 2004 Filippo Guarini.
Advertisements

Liceo artistico statale
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Una progetto che offre formazione gratuita, orientamento e consulenza sui temi dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Un progetto che offre formazione.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
CERN & Society Opportunità nel campo della responsabilità sociale e dello sponsoring Partnerships & Fundraising Section 30 Settembre 2016 Matteo Castoldi.
Liguria: tradizione d’impresa Nella sua storia, Genova è stata un incrocio privilegiato tra vie di comunicazione, culture ed esperienze diverse. Oggi è.
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
ISTITUTI TECNICI DPR 88/2010 ISTITUTI PROFESSIONALI DPR 87/2010.
Creatività e innovazione
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
ATELIER ARTE BELLEZZA E CULTURA PROGETTO INTEGRATO PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE DI SPECIFICI TEMATISMI Obiettivi: Obiettivo specifico 3.3: Consolidamento,
Ingegneria Industriale
I caratteri della filiera enogastronomica
Liceo Scientifico Statale
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Non è la solita palla!.
Territorio e nuove strategie di innovazione sociale
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Valorizzare i prodotti locali per promuovere il territorio
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
Valorizzare i prodotti locali per promuovere il territorio
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
Regione Toscana ERIK FUTURE
Gran Sasso Science Institute (IT)
Gestione documentale - 1
CABINA DI REGIA DELLO SPETTACOLO
Arte &Cultura, un’impresa per il Paese
I PROFESSIONISTI DELLO SVILUPPO TURISTICO LOCALE
11° laboratorio di Marketing Sociale e comunicazione per la salute
Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)
Cura Armonia Benessere
il Simucenter Campania
Io sono cultura L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Workshop con la stilista Silvia Castellana
LESVOS settembre 2016.
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
La formazione ai tempi di Internet
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Strelnik Jewelry Gioielli in ambra.
Il caso d’uso “Data On Travel”
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Commissione Innovazione Tecnologica
Il PO per la competitività regionale
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia CLUSTER SCC “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso,
SCM efficiente, sostenibilità e circolarità nell’agenda di GS1 Italy
Formazione e ricerca scientifica
Servizio Civile Nazionale
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
PRINCIPALI INIZIATIVE
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
Transcript della presentazione:

Il Museo Atelier fino ad oggi Esperienze per lo sviluppo della creatività dei designer in formazione Prato, 3 luglio 2004 Filippo Guarini

Le Muse nei Musei Musei e collezioni: una preziosa fonte di ispirazione per la formazione degli artisti

Atelier: la riscoperta di una funzione antica Il Patrimonio dei musei per lo sviluppo della creatività applicata e del design

L’Atelier fino ad oggi Attività di progettazione per il mondo della formazione specializzata nel settore del design Stimolo al dialogo tra le arti applicate

Alcuni esempi:Graphic design

Alcuni esempi: Textile Design

Alcuni esempi: design di moda

Alcuni esempi: paramenti sacri

Alcuni esempi: Oreficeria

Il futuro dei Musei Atelier Sviluppare il modello Atelier per adattarlo alle esigenze di aziende, imprenditrici e artigiane del settore moda e design

Azioni per la realizzazione del modello 1) Il patrimonio al servizio della creatività Rendere il patrimonio accessibile Facilitare la consultazione e la ricerca Conoscere le esigenze dei designer e il loro modo di fare ricerca Collaborazioni sperimentali con aziende del settore

Azioni per la realizzazione del modello 2) Il Museo come luogo di formazione e aggiornamento per addetti del settore - Fornire conoscenze teoriche per la crescita culturale degli operatori del settore Circoli di Studio Pratoincontra

Azioni per la realizzazione del modello 3) Il Museo come antenna dell’innovazione Informazione specialistica per gli operatori del settore Divulgazione per il pubblico più vasto Mese dell’innovazione tecnologica in campo tessile

Azioni per la realizzazione del modello 4) Il museo come luogo di riscoperta di tecniche e lavorazioni tradizionali per: rilanciare la cultura artigianale fornire stimoli creativi per rinnovare la produzione industriale

Azioni per la realizzazione del modello 5) Il Museo come incubatore di relazioni culturali internazionali di supporto per stilisti ed imprese

Armani

Etro