Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Approfondimenti sulla percezione
Advertisements

Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia
NEURONI MIRROR ED EMPATIA
Sociologia dei Consumi Prof.ssa Maura Franchi AA Le abitudini: come euristiche Come possono essere utilizzate per l’analisi del consumatore?
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Nati per la Musica Napoli
Esprimersi attraverso il movimento
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Nati per la Musica Napoli
progetti e esperienze in classe
PROCESSO DI APPRENDIMENTO
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
ATTENZIONE E FUNZIONI ESECUTIVE
Esprimersi attraverso il movimento
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Conoscere i suoi meccanismi
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Cluster Analysis Definizione di Classificazione: operazione concettuale condotta adottando un solo criterio (detto fondamento della divisione) per individuare.
ESPRIMERSI ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
Lo sviluppo prenatale:
Lo strumento dell’intervista qualitativa
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
Robot che vivono in un mondo incerto
Lo sviluppo prenatale:
Il neurone Tipi di neuroni Tipi di neuroni.
Come svolgere una relazione
Lo sviluppo cognitivo secondo Jean Piaget youtube
Apprendimento.
Il Corso Istruttori Minibasket.
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
I codici comunicativi dell’educazione linguistica.
Il gusto e lo olfatto Di Gabriele.
IL NEONATO FISIOLOGICO
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
LABORATORIO METODOLOGICO
LAVORO FATTO DA MATILDE, MARTINA E LAURA
Definizione di Mappa Concettuale
1.
Lo sviluppo prenatale:
Esprimersi attraverso il movimento
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli
L’ OCCHIO DI AABIR.
IL CONSULTORIO GENETICO
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
Perché è importante la musica per i bambini?
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
Condizionamento operante
L’apprendimento sociale
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
Ogni individuo ha un modo particolare di percepire ciò che lo circonda e di organizzare gli input provenienti dal mondo esterno attraverso tre.
Un passo indietro … L’introspezione
I principi gestaltici di raggruppamento
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Il Corso Istruttori Minibasket.
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
I vari tipi di percezione
Le leggi dell’organizzazione percettiva
Lorenzo Saporiti Flavio Labriola
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
Psicologia dello sviluppo Prof. Caterina Fiorilli
Transcript della presentazione:

Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli 1 Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli fiorilli@lumsa.it

Lo sviluppo fisico, motorio e percettivo 2 Argomento 3 Lo sviluppo fisico, motorio e percettivo

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Iniziamo con una definizione di riflessi. Si tratta di: Risposte automatiche alla percezione degli stimoli Precursori dell’apprendimento Continuità con la specie animale 3 3

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Se nella visione antica dello sviluppo infantile, come abbiamo visto nel capitolo precedente, il bambino era considerato un insieme di riflessi indistinti, oggi si è in grado di affermare che il bambino, sin dalla nascita, possiede sì dei riflessi neonatali, ma che essi svolgono già un importante ruolo per lo sviluppo successivo. I riflessi neonatali si considerano dei precursori dell'apprendimento e dello sviluppo. In altre parole, grazie ad essi il bambino svilupperà comportamenti controllati 4 4

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Perché si parla di riflessi neonatali? Si tratta di risposte automatiche che tendono a scomparire entro i primi 12 mesi di vita lasciando spazio a comportamenti regolati dai bambini. 5 5

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Ecco alcuni dei riflessi neonatali che si perdono entro il primo anno di vita. Troverai sul libro una completa spiegazione del tipo di risposta automatica che ciascun riflesso provoca. Inoltre, fai attenzione allo schema in cui sono indicati i tempi in cui ciascun riflesso tende a scomparire 7 tipi di riflessi: di rotazione (rooting) di suzione di marcia automatica di prensione (gaspring) di Moro di Babinsky di apnea 6 6

Alcune immagini per due dei riflessi neonatali Alcune immagini per due dei riflessi neonatali. I pediatri ne fanno un'attenta valutazione per prevenire eventuali disturbi legati alla postura e alla deambulazione... Riflesso di Moro Riflesso di Babinsky 7 7

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Un altro importante ambito di sviluppo è quello delle abilità grosso-motorie: Si tratta di attività muscolari ampie, cioè che coinvolgono ampie fasce muscolari: esempio camminare Postura: E' il risultato dell'integrazione di diverse informazioni provenienti da più fonti percettive, sia interne che esterne 8 8

E' importante che uno psicologo sia in grado di definire quando le diverse abilità grosso-motorie devono manifestarsi in un bambino. Ritardi eccessivi in questi ambiti richiedono interventi valutativi più approfonditi... 9 9

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Passando alla percezione è bene iniziare con una distinzione. Cosa sono sensazione e percezione? Sensazione • Il prodotto dell’interazione tra le informazioni provenienti dall’ambiente e i recettori sensoriali, occhi, orecchie, lingua, narici e pelle. Percezione • Rappresentazione/Interpretazione di ciò che viene sentito. 10 10

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Se in passato, prima che si sviluppassero tecniche sofisticate per rilevare le abilità percettive di bambini piccoli, si riteneva che il bambino fosse un fascio di riflessi senza capacità di distinguere i dettagli del 'percetto', oggi è ben noto che sin dalla nascita si è in grado di distinguere molte caratteristiche percettive di un dato oggetto. 11 11

Sviluppo fisico, motorio e percettivo In altre parole: il bambino sin dalla nascita, e come vedremo per alcuni aspetti anche in fase di gestazione, distingue gli oggetti per colore, forma, movimento, odore, caratteristiche al tatto, vicinanza-lontananza e tridimensionalità. Riesce, inoltre, ad integrare le informazioni provenienti da più organi percettivi attraverso una forma di percezione che chiamiamo intermodale. 12 12

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Per cominciare vediamo come sia stato possibile per gli studiosi arrivare a tali conclusioni, cioè di sofisticati sistemi percettivi in grado di far distinguere le differenze tra due o più oggetti. 13 13

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Studio delle percezioni del neonato Abituazione: Risposta diminuita ad uno stimolo dopo ripetute presentazioni dello stesso. Disabituazione: Recupero della risposta a cui si era stati abituati dopo un cambio di stimolo. 14 14

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Studio delle percezioni del neonato R.L. Fantz e J. Kagan: Costruzione della camera di osservazione Studio della percezione dei neonati delle diverse forme, grandezze, distanze, etc. e la preferenza per oggetti con specifiche caratteristiche la tecnica della preferenza visiva: è il metodo sviluppato da Fantz (1963) per studiare se i bambini possono distinguere uno stimolo da un altro, a partire dalla misurazione dei tempi di osservazione dei diversi stimoli. 15 15

Sviluppo fisico, motorio e percettivo 16 16

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Oltre al metodo messo a punto da Fantz gli studiosi hanno elaborato diverse tecniche e metodologie attraverso cui poter rilevare se il bambino discrimina tra bianco e nero, o fermo e in movimento, o tondo e quadrato, e così via per ogni organo percettivo implicato. Per comprendere meglio come sono studiate le percezioni dei neonati leggi attentamente gli esperimenti riportati nei box presenti nel tuo libro e di seguito riportati 17 17

18 18

19 19

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Di seguito le diverse teniche utilizzate. Nel libro i dettagli per capire come si applicano nel caso della percezione Metodi/Strumenti di raccolta delle risposte dei neonati: Preferenza visiva/uditiva  Risposta orientativa e eye tracking  Suzione non nutritiva  Battito cardiaco  Respirazione  Vocalizzazioni  Sorrisi  Sorpresa  …. 20 20

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Alcuni dettagli sulle caratteristiche percettive alla nascita relativamente alla Vista - primi giorni di vita: preferenza per il volto - progressiva messa a fuoco (entro il 1° anno di vita) - colore: percezione differenziale migliora con l'età 21 21

22 22

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Alcuni dettagli sulle caratteristiche percettive alla nascita relativamente all'udito - ultimi mesi di gestazione: feto in grado di percepire suoni esterni - il feto riconosce voce materna (battito cuore più veloce) - riconoscimento, preferenza e ricordo di storie narrate in fase pre-natale 23 23

24 24

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Alcuni dettagli sulle caratteristiche percettive alla nascita relativamente al tatto, dolore, olfatto, gusto - percezione del dolore sin dalla nascita con differenze nelle soglie di percezione e di reazione al dolore - discriminazione degli odori: latte materno - discriminazione gusto: 25 25

26 26

27 27

Sviluppo fisico, motorio e percettivo Percezione intermodale -Integrazione delle informazioni provenienti da due o più modalità sensoriali. ES.: vista – udito Nel libro trovi maggiori dettagli su come rilevare questa capacità nei bambini 28 28

psicologia dello sviluppo 2006-2007 29 I temi trattati in questo argomento possono essere approfonditi sul manuale di Psicologia dello sviluppo di Santrock al Capitolo 3 Negli Approfondimenti troverai utili suggerimenti per studiare gli argomenti trattati attraverso video sulle abilità percettive e discriminatorie nei bambini, ma anche sui riflessi... BUON LAVORO! 29 29