I servizi digitali per l’impresa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
Advertisements

Carta Regionale dei Servizi
Padova, 17 novembre
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
Sportelli telematici e sistemi informativi geografici Un’opportunità per digitalizzare la pubblica amministrazione e migliorare i servizi offerti a cittadini.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche A.A Docente: Dott. Stefano Guglielmo Tel.:
Immigrazione in Italia 1 Michela Impalà - Classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
Window Mobile Antivirus Perché abbiamo bisogno di antivirus per Windows Mobile?
Paolo Ghezzi Roma, 13 Luglio 2016 rinascimento digitale del Paese InfoCamere: contributo al «rinascimento digitale del Paese»
Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Apprendere lavorando in mobilità App Cantieri forestali finanziata da Regione Piemonte tramite la Misura del PSR
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
La gestione telematica dei Certificati di Origine
Il Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID) e i Pagamenti online
INFORMATI, DECIDI E FIRMA.
L’identificazione Digitale del Professionista
Richiesta di accredito stampa
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
La comunicazione scritta
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Scuola.
Marco Mancarella IDENTITA’ IN RETE ’ IN RETE
Scuola.
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA)
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Tour della legalità Calabria 2016
APPLICAZIONE WEB ‘’CARTA DEL DOCENTE’’
Digitalizzazione, Crescita e Nuove opportunità per il Sistema Paese
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI
CITTA’ DI ERCOLANO.
Bando Voucher Digitalizzazione
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
CITTA’ DI ERCOLANO.
APPLICAZIONE WEB ‘’CARTA DEL DOCENTE’’
I Servizi Digitali, le CCIAA per le imprese
Ricadute delle mancate politiche di risk management sulla Responsabilità del Personale Sanitario ed Amministrativo 23 Gennaio 2018 – Fiorano Modenese.
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Come abilitare la CRS-CNS
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Comunicazione MUD Semplificata 2018
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
ESTAR – Ente di supporto tecnico amministrativo Regionale
delle imprese registrate
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
ENTI ADERENTI CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VITERBO
I servizi per l’impresa digitale
APPLICAZIONE WEB ‘’CARTA DEL DOCENTE’’
La Responsabilità Sociale come fattore di successo dell’impresa.
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
IT SECURITY Controllo di accesso
L'istituto Tecnico Commerciale
APPLICAZIONE WEB ‘’CARTA DEL DOCENTE’’
“Dai banchi all’eGov”.
Linea strategica di proposizione
Linea strategica di proposizione
Creazione Identità digitali
Fatturazione Elettronica
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
EROGAZIONE DI SERVIZI ON LINE INNOVATIVI
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Come abilitare la CRS-CNS
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

I servizi digitali per l’impresa Vibo Valentia, 18/10/2018 Per una impresa essere digitale oggi significa affrontare un cambiamento di strumenti, servizi e soprattutto processi che le permettano di affacciarsi sul mercato con velocità, semplicità e trasparenza. E’ per questo che le Camere di commercio offrono alle imprese dati, documenti e servizi in modalità digitale per aiutarle nel passaggio verso la digital trasformation. PROGRAMMA Saluti del Presidente Libri Digitali Identità digitale e sicurezza in rete: SPID, CNS, Firma Digitale impresa.italia,it: il cassetto digitale dell'imprenditore strumenti innovativi evoluti di identità digitale "mobile first” conclusioni Richiedi oggi SPID: la tua identità digitale che fornisce l’accesso a tutti i servizi online della PA Per avere il rilascio immediato di SPID è necessario avere con sé: documento d'identità (in corso di validità) tessera sanitaria (in corso di validità) cellulare per poter ricevere sms indirizzo email personale Se si è già in possesso di una Carta Nazionale dei servizi (Firma Digitale o tessera sanitaria con PIN attivo) la procedura di rilascio SPID è più veloce è quindi importante portarla con sé insieme al PIN.