a cura di Enrico Alletto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
#Community Mediazione prima sperimentazione a livello nazionale nasce nelle MARCHE la DIGITALE S.r.l. - Ancona.
Advertisements

Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
 La famiglia Agnesi aveva guadagnato ricchezze nell’industria della seta si era fatta conoscere a Milano, dove Maria Agnesi era nata il 16 maggio del.
La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
INSIEME! Collaborare per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione della comunità PROGETTO PARTECIPATIVO Collaborare per la salvaguardia dell'ambiente.
Il riuso del sistema comunale di catasto e fiscalità locale JAVIER OSSANDON PROJECT MANAGER ANCI/ANCITEL GESTIONE UNITARIA ELI_CAT, ELI_FIS, FED_FIS
I sentieri si costruiscono viaggiando F. Kafka Conclusioni di una giornata stimolante 18/05/20131 Conclusioni Flavio Passerini per incontro sulla creazione.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
07/02/16 CieliPiemontesi.it per l’Astronomia Esperienze, interazioni e sinergie fra astrofili Il “musicista” William Herschel, il più famoso fra i “dilettanti”
Metriche della comunicazione A.A. 2016/2017
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Comitato di sorveglianza Por FSE
Il mini rugby… in 3D.
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
La Società svizzera degli insegnanti di matematica e fisica e le sue commissioni VSMP-SSPMP-SSIMF.
progetti e esperienze in classe
Progetto South East Europe Network (SeeNet)
Sommario Visione Servizi statistici
“Una montagna di servizi”
Osservatorio Mercato Lavoro
Come oglio Como.
Il percorso di ascolto partecipato
Come e dove chiedere aiuto su tematiche CDISC: CDISC Forum, Linkedin e presentazione CDISC Italian UN Linkedin Group Riccardo Bezzo (Helsinn) Fabio Montanaro.
Abitare la rete: fatica da cristiani
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Contributi dei Servizi Calcolo a progetti e iniziative scientifiche
Parola di vita Gennaio 2016 A cura di Fabio Ciardi.
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
Assemblea Annuale Nazionale – Roma 20/04/2017 – Grand Hotel Gianicolo
esperienze e tecniche per crescere
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
A.s a.s a.s a.s
Il nuovo sito web del CLA compie 3 mesi
Sicurezza: tutto un altro film!
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
Registrazione ai tavoli di progettazione
La community europea per l’educazione degli adulti
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Community case history.
Il modello Puntoedu.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Come oglio Como.
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Pediatra di famiglia che lavora a Genova
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Lettera di benvenuto Ciao!
Diventa Agente di Keepsporting!
Parola di Vita Giugno 2013.
LA VITA CI INSEGNA.
Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann
Un evento da e per la scuola varesina
La SFS è luogo di confronto e formazione.
I.C. “ANTONIO UGO”.
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
CIVIDALE
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Transcript della presentazione:

a cura di Enrico Alletto wwww IL PUNTO SUI PRIMI 8 MESI a cura di Enrico Alletto Pubblicato con Licenza Creative Commons 2.5, attribuzione: non commerciale

Reti Glocali - www.retiglocali.it wwww SOMMARIO Cose buone e problemi riscontrati Qualche numero "interno" al Network Le statistiche di Google Analytics Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Pareri degli utenti Soluzioni e strumenti per migliorare domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cose buone e problemi riscontrati wwww Cose buone e problemi riscontrati Associazioni, GAS, ecc. trovano visibilità immediata con l'apertura di un blog su Reti Glocali Molti post ricevono commenti anche da persone appartenenti ad altri blog Disponibilità e partecipazione ad incontri off-line Difficoltà a “portare” le persone, se pur interessate al progetto, sul Network online Idee/progetti d'interesse poco “curati” dai progettisti Reti Glocali percepito (non da tutti) “solo” come sito web Poca predisposizione all'azione “trasversale” domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Qualche numero "interno" al Network wwww Qualche numero "interno" al Network 34 blog registrati – 4 inattivi 80 utenti scritti - un blog ogni 2,3 utenti 140 post pubblicati – molti a contenuto “originale” 11 idee/progetti “aperti” - 4 inattivi Gli utenti iscritti al Network sono spesso persone già attive sul territorio nei loro rispettivi temi d'interesse Risultano poche (ad oggi) le persone iscritte semplicemente per saperne di più o per avvicinarsi ai temi trattati domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Le statistiche di Google Analytics wwww Le statistiche di Google Analytics domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Nell'aprile del 2009 parte il Social Network sul web Primi utenti iscritti ottenuti grazie alla promozione sul territorio operata dalla Cooperativa Nuovo Ecosistema “solo” professionisti, poca interazione, poche discussioni, re-blogging La svolta avviene dopo le prime iscrizioni “spontanee” di utenti che sono arrivati al Network dai motori di ricerca o dal passa-parola domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Primo Help desk con Kublai – Progetto del Ministero per lo Sviluppo Economico Iniziano le interazioni, le discussioni, il re-blogging diminuisce ed aumentano i post originali ed i commenti degli utenti domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Primo Aperitivo Glocal a Genova Buona partecipazione da parte degli iscritti al Network Erano presenti membri di associazioni, GAS, singoli cittadini interessati al progetto domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Nello stesso periodo iniziano i primi ingressi nello staff del progetto Primo incontro su Second Life di alcuni membri dello staff Crescono le visite ed il Network ha bisogno di un upgrade hardware A causa di eventi interni alla Cooperativa Imperiese, Nuovo Ecosistema esce dal progetto creando problemi economici ed organizzativi domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Entra nel progetto Danilo Castagnetti, agente di Sviluppo Locale Alcuni enti e persone si stringono attorno al progetto e sostengono anche economicamente l'upgrade hardware Il gruppo di lavoro si forma completamente domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? wwww Cos'è accaduto nei primi 8 mesi? Nuovo Help Desk con Kublai in cui si parla di Reti Glocali e del documento di progetto Il Network web ed il progetto ripartono con entusiasmo e nuovo seguito domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Reti Glocali - www.retiglocali.it wwww Pareri degli utenti Un elemento importante è la condivisione con altri (parenti, amici, conoscenti) delle nuove idee ed il fatto di costruire qualcosa mettendoci ognuno un pezzettino. Penso che Reti Glocali possa giocare un ruolo fondamentale in tutto questo - Marcello Qui ho scoperto realtà e progetti personali che non avrei mai potuto cogliere prima. Forse dovremmo cercare di testimoniare di più la nostra esperienza concreta. Potremmo pensare a nuove modalità per farci conoscere… - Simona Reti Glocali ha molte potenzialità proprio su quel piano pratico che si fa fatica ad accostare a un luogo di dibattito virtuale ed è questo che, a mio parere, dobbiamo far emergere con forza - Elisa Reti Glocali è ritenuto un contributo di alto valore alla costituzione del distretto di economia solidale del ponente ligure, un formidabile strumento a livello regionale per la creazione di reti sulle tematiche socioeconomiche e ambientali oltre all’inestimabile accrescimento dello spirito di comunità che già si sta creando – Assemblea deliberante associazioni DEStati Imperia domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it

Soluzioni e strumenti per miglioare wwww Soluzioni e strumenti per miglioare Maggiore presenza sul territorio tramite l'azione dei Focal Point di alcuni Partners Sostenitori ed incontri “trasversali” promossi da Reti Glocali Puntare all'inserimento di persone “non militanti” che intendono avvicinarsi ai temi trattati dal progetto tramite passa-parola e strumenti web 2.0 Rivolgersi ad enti/imprese eco-sensibili per ottenere sostegno economico domenica 13 gennaio 2019 Reti Glocali - www.retiglocali.it