Federalismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La finanza locale Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Advertisements

COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
1 Federalismo fiscale in Italia Lezione Una spiegazione economica del decentramento – Pedone (2005, 2008) Alternarsi degli orientamenti generali.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015 “Presentazione al Cittadino” Comune di Civate (Lc) Residenti al : M 1.944, F Famiglie anagrafiche: n.
1 LEZIONE 9.1 Il federalismo fiscale: le entrate degli enti decentrati.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Ufficio Studi Finanza pubblica e tasse locali MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 febbraio 2015 (da una ricerca Confcommercio-CER)
L’imposta sul reddito in Italia
Esercitazione IRES.
Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza 14/04/2016, n. 7371
Esercizio 1) : beni pubblici
CONFCOMMERCIO INDAGINE SULLA PRESSIONE FISCALE PERCEPITA DAI CONTRIBUENTI ITALIANI Roma, maggio 2007.
Tariffe e Tasse locali nei comuni della Provincia di Piacenza
Finanziamento della promozione della proprietà d’abitazioni
L’imposta regionale sulle attività produttive
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Il riparto del fondo perequativo in Italia
SISTEMA TRIBUTARIO SPAGNOLO
Bilancio di Previsione
L’Unione di Comuni in Toscana
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
ruolo dello stato: le imposte
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
Come studiare le politiche pubbliche
Teoria delle imposte introduzione
LA NUOVA FINANZA LOCALE DELLA REGIONE FVG
Caso giurisprudenziale - Diritto tributario
GLI EFFETTI ECONOMICI DELLE IMPOSTE
Lezioni di Scienza delle finanze
Bilancio di previsione
Teoria delle imposte introduzione
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
Lezioni di Scienza delle finanze
IL SISTEMA TRIBUTARIO TEDESCO
Il decentramento ed il federalismo fiscale
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Un quadro della finanza pubblica in Italia
FEDERALISMO MUNICIPALE: contenuti, criticità, effetti
Seminario CISL SARDEGNA
Bilancio di previsione 2008
Esercitazione 4 Economia Politica - Terracina
I TRIBUTI LOCALI E REGIONALI
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Teoria delle imposte introduzione
Comune di Breda di Piave
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Esercizio 1) : beni pubblici
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
IMPOSTA DI REGISTRO Avezzano aprile 2017.
Rendiconto della gestione
Le entrate pubbliche Economia
Funzioni e requisiti di un sistema tributario
Il riparto del fondo perequativo in Italia
I TRIBUTI LOCALI Dott. MARCO RICCI - I TRIBUTI LOCALI
L’imposta regionale sulle attività produttive
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Coordinamento finanziario (Art )
Articolo 119 I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio.
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte
L’Osservatorio Appalti Verdi
L’IRPEF – L’imposta sul reddito in Italia
Transcript della presentazione:

Federalismo

Spesa aggregato Amministrazioni Locali L’aggregato Amministrazioni Locali nel 2015 ha erogato 237 miliardi di euro: il 29% della Spesa complessiva delle Amm. Pubbliche 2

Come tale spesa viene finanziata? Come tale spesa viene finanziata? Che beni e servizi forniscono le Amministrazioni locali? 3

L’esistenza delle amministrazioni locali L’esistenza delle amministrazioni locali è giustificata dalla presenza di beni pubblici locali o di beni a domanda individuale di interesse pubblico. 4

L’esistenza delle amministrazioni locali 2 Beni pubblici locali: non rivalità e non escludibilità limitate territorialmente: diga, trasmettitore di programmi televisivi, servizio di illuminazione. 5

Beni a domanda individuale Beni a domanda individuale: beneficio, anche se divisibile, limitato all’area locale: trasporti urbani, raccolta rifiuti, fornitura acqua, gas, elettricità. 6

Teorema di Oates 2

Teorema di Oates

Costi e benefici

Forme di finanziamento dei livelli inferiori di governo Tariffa Tassa Imposte 10

Tasse e tariffe Una parte consistente dei servizi locali è a domanda individuale e quindi divisibile. Si utilizza il criterio del beneficio, applicando tariffe. Le tasse, sempre utilizzando il criterio del beneficio, si applicano a beni e servizi la cui fruizione provoca effetti esterni piuttosto forti (servizio antincendio, scuola) 11

Imposte Esiste una terza categoria di servizi pubblici locali che presenta indivisibilità dei vantaggi (viabilità, opere pubbliche, illuminazione), per cui pare opportuno fare riferimento al criterio della capacità contributiva e utilizzare le imposte. 12

Tributi • Tributi propri (imposte e tasse) - il governo locale definisce in modo autonomo l'aliquota ed in alcuni casi anche la base imponibile. • Addizionale - l’ente di governo inferiore definisce l’aliquota d’imposta di sua competenza che si aggiunge a quella fissata dal governo centrale sulla stessa base imponibile. .

Base imponibile e compartecipazione – La base imponibile è l'espressione quantitativa del presupposto dell’imposta, ovvero della particolare situazione di fatto alla quale la legge ricollega l’obbligo di pagare l’imposta • La compartecipazione è una quota fissa percentuale sul totale del gettito erariale. Gli enti locali compartecipano secondo la quota stabilita ad un gettito derivante da un’imposta spettante allo Stato