Rendiconto della gestione 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Advertisements

Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Bilancio 2011 Sintesi dei dati consuntivi e della gestione finanziaria.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015 “Presentazione al Cittadino” Comune di Civate (Lc) Residenti al : M 1.944, F Famiglie anagrafiche: n.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione Anno 2015.
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Rendiconto della Gestione
BILANCIO di Previsione
COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione
Assessorato al Bilancio
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Il Rendiconto finanziario
Bilancio di Previsione
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
CONSUNTIVO 2016.
Comune di Porto Mantovano
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Bilancio Consuntivo 2016.
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Bilancio Previsionale 2017
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
RENDICONTO 2015 Comune di Somaglia.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
Assemblea ordinaria annuale
Comune di Marcallo con Casone
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
Un quadro della finanza pubblica in Italia
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Comune di Breda di Piave
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Comune di Marcallo con Casone
Sindaco Segretario Generale
Rendiconto della gestione
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
Rendiconto dell'esercizio 2017
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO DI PREVISIONE 2019
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
Transcript della presentazione:

Rendiconto della gestione 2016 Relazione dell’Assessore al Bilancio Simone Lessi

Il consuntivo che viene posto in approvazione è il primo della nuova amministrazione che si è insediata a seguito delle elezioni del 5 giugno 2016; E’ anche il primo consuntivo con la nuova contabilità armonizzata; Infine è il primo consuntivo in cui l’Ente è stato sottoposto alle norme sul pareggio di bilancio, che hanno sostituito il patto di stabilità. Norme che escludevano i Comuni con popolazione inferiore ai 1.000 abitanti.

Mi preme evidenziare che il rendiconto che proponiamo all’approvazione del Consiglio Comunale è rispettoso delle norme e dei tantissimi vincoli di legge: È stato rispettato il vincolo del pareggio di bilancio; Sono stati rispettati i vincoli sulle spese correnti (spese di personale, spese per incarichi e consulenze, spese per mostre, convegni, pubblicità e rappresentanza, spese per missioni, spese per la formazione, spese per autovetture, spese per acquisto di mobili e arredi e di immobili); Sono stati rispettati i tempi di pagamento ai fornitori.

Come per i precedenti esercizi il 2016 è stato caratterizzato da una “SANA” gestione della cosa pubblica: Abbiamo conseguito un risultato positivo sia in termini finanziari (Avanzo), sia in termini economico-patrimoniali (variazione positiva del patrimonio netto); Non si è fatto ricorso a anticipazioni di tesoreria; Non sono stati assunti nuovi mutui; Non vi sono debiti fuori bilancio; Non sono stati instaurati contenziosi.

La mia breve analisi del rendiconto parte dal quadro generale riassuntivo, che espone il risultato di competenza (cioè l’avanzo di amministrazione che deriva dalla gestione del 2016. Risultato, quindi, che non tiene conto dell’avanzo conseguito in anni precedenti) e il fondo di cassa al 31/12/2016. Come vedremo nella successiva tabella: La gestione 2016 si chiude con un avanzo di competenza di Euro 127.306,61; Il fondo di cassa al 31/12/2016 è pari a Euro 1.826.693,23.-

ENTRATE COMP. CASSA SPESE Fondo Cassa 2.628.198,42 Utilizzo Avanzo 3.254,67 FPV corrente 45.648,59 Disavanzo FPV capitale 1.044.466,29 Tit.1- Trib. 497.983,86 520.993,08 Tit.1-Spese cor. 662.372,57 662.611,86 Tit.2-Contrib. 54.033,18 51.035,17 FPV CORRENTE 45.500,00 Tit.3-Extra-trib. 215.780,25 212.224,73 Tit.4-C/capitale 322.161,95 225.999,77 Tit.2-Spese c/capitale 1.081.111,07 1121.819,29 Tit.5 FPV CAPITALE 253.002,90 Tit.6 Tit. 4-Rimb.prestiti 14.035,64 Tit.7 Tit.9-Partite di giro 221.908,25 208.617,10 Tit.7-Partite di giro 221.908.,25 TOT. ENTRATE 2.405.237,04 3.847.068,27 TOTALE SPESE 2.277.930,43 2.020.375,04 DISAVANZO AVANZO-FONDO CASSA 127.306,61 1.826.693,23 TOTALE A PAREGGIO

Di seguito espongo un’analisi delle principali poste del rendiconto: Le entrate correnti con, a seguire, il dettaglio delle principali voci delle entrate tributarie, dei trasferimenti e dei proventi dei servizi resi; Le spese correnti suddivise nei singoli fattori produttivi; L’analisi della gestione investimenti con evidenziati i principali investimenti attivati o conclusi nel corso dell’anno.

Trasferimenti correnti 54.033,18 Tributarie 497.983,86 Extra-tributarie 215.780,25 Trasferimenti correnti 54.033,18 Le entrate correnti

Entrate tributarie, contributive e perequative Accertamenti 2016 ICI/IMU 138.409,34 TASI 83.931,58 ADDIZIONALE IRPEF 52.321,13 IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ 6.252,55 TOSAP 23.729,00 FONDO DI SOLIDARIETA’ (FSC) 193.340,26 TOTALE ENTRATE TRIBUTARIE 497.983,86 Entrate tributarie, contributive e perequative

Aliquote Imu e Tasi dei Comuni della zona

I trasferimenti Accertamenti 2016 Trasferimenti dallo Stato per finalità diverse 6.129,78 Trasferimenti dallo Stato per minor gettito IMU 5.464,86 Trasferimenti dalla Regione finalizzati (ambito sociale) 8.193,84 Contributo dalla Regione Veneto per studio di fattibilità gestione associata 11.600,00 Contributo dalla Provincia per servizio civile 4.472,40 Introito avanzo della Istituzione Comunale Gaia da Camino alla chiusura 18.172,30 TOTALE TRASFERIMENTI 54.033,18 I trasferimenti

Extra-tributarie Accertamenti 2016 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni: Diritti; proventi servizio trasporto scolastico, mercatino, parcheggi, sale e palestre; fitti attivi; canoni di concessione terreni e cimiteri 104.903,31 Proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti: Sanzioni amministrative e al codice della strada 19.650,75 Interessi attivi 137,48 Altre entrate da redditi di capitali: Dividendi – canone concessorio servizio distribuzione gas 33.705,29 Rimborsi ed altre entrate correnti 57.383,42 Totale extra-tributarie 215.780,25 Extra-tributarie

Dettaglio vendita beni e servizi 2016 Diritti di segreteria 3.660,36 Proventi concessione terreni e fitti 19.240,19 Proventi concessione sale, palestre 2.240,50 Proventi trasporto scolastico 13.794,00 Proventi concessioni cimiteriali 7.070,00 Proventi mercatino 50.692,92 Proventi parcheggi 7.110,00 Altre entrate 1.095,34 Totale 104.903,31 Dettaglio vendita beni e servizi

Spese correnti Impegni 2016 Lavoro dipendente 246.442,68 Imposte e tasse a carico dell’Ente (IRAP – IVA – Imposta di registro) 19.751,28 Acquisto di beni e servizi 269.411,02 Trasferimenti correnti 89.219,31 Interessi passivi 14.322,54 Rimborsi e poste correttive delle entrate 380,00 Altre spese correnti 22.845,74 Totale spese correnti 662.372,57 Spese correnti

Dettaglio acquisto beni e prestazione di servizi 2016 Organi istituzionali 21.075,68 Uffici e servizi 90.900,37 Istruzione, cultura, turismo 42.041,44 Impianti sportivi 5.885,93 Territorio, ambiente, verde 30.277,33 Viabilità, illuminazione pubblica 52.010,06 Protezione civile 4.621,70 Sociale e cimiteri 9.219,29 Fiere e mercati 13.379,22 TOTALE 269.411,02 Dettaglio acquisto beni e prestazione di servizi

Spese correnti per missione Impegni 2016 Servizi istituzionali, generali e di gestione 339.399,93 Ordine pubblico e sicurezza 37.606,63 Istruzione e servizi collegati 44.718,28 Cultura e valorizzazione dei beni e attività culturali 29.594,98 Sport e tempo libero 9.582,05 Turismo 1.894,58 Urbanistica e territorio 35.171,76 Viabilità 53.808,09 Protezione civile 4.621,70 Servizi sociale e cimiteriale, tutela della salute 58.848,55 Commercio 47.126,02 Totale spese correnti 662.372,57 Spese correnti per missione

Risultato della gestione corrente ENTRATE CORRENTI SPESE CORRENTI Accert. 2016 Entrate correnti (Tit.1-2-3) 767.797,29 Avanzo applicato 3.254,67 FPV applicato per spese correnti 45.648,59 A Detrarre: Entrate correnti a investimenti FPV per spese correnti 23.000,00 45.500,00 Totale Entrate 748.200,55 Imp. 2016 Spese correnti (Tit.1 e quote capitale mutui) 676.408,21 Totale spese Avanzo parte corrente 71.792,34 Totale a pareggio 748.200,55 Risultato della gestione corrente

La gestione Investimenti Entrate capitale Investimenti Accertam. 2016 Contributi agli investimenti 193.062,18 Proventi concessioni edilizie 129.099,77 Entrate correnti a spese di investimento 23.000,00 FPV applicato per investimenti 1.044.466,29 A Detrarre: FPV per spese correnti 253.002,90 Totale Entrate 1.136.625,34 Impegni 2016 Spese di investimento (Tit. II) 1.081.111,07 Totale spese Avanzo parte investimento 55.514,27 Totale a pareggio 1.136.625,34 La gestione Investimenti

Dettaglio investimenti

Impegni 2016 932.031,93 Sono stati completati i lavori di ristrutturazione e di ripristino degli immobili di Borgo Servi

Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza degli incroci Impegni 2016 53.388,53 Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza degli incroci

E’ stata acquistata una macchina operatrice multifunzione Impegni 2016 37.754,12 E’ stata acquistata una macchina operatrice multifunzione

Impegni 2016 17.252,42 E’ stata acquistata nuova attrezzatura per il servizio di protezione civile

Altre spese di investimento: Spese professionali per progettazioni Euro 23.745,72 - Pati Euro 6.931,05 Efficentamento energetico Euro 5.039,82 Acquisto attrezzature per gli uffici e dispenser per deiezioni animali Euro 3.762,48 Interventi di manutenzione straordinaria Euro 1.205,00

Abbiamo fino ad ora visto come sono stati gestite le entrate e le spese dell’anno 2016. Nelle schede che seguono vengono analizzati: il risultato di amministrazione, che tiene conto dei risultati degli anni precedenti; La suddivisione dell’avanzo in fondi accantonati, vincolati, destinati a spese di investimento e liberi.

Il risultato di amministrazione Gestioni 2016 Risultato della gestione corrente 2016 71.792,34 Risultato della gestione investimenti 2016 55.514,27 Risultato gestione di competenza 2016 127.306,61 Maggiori residui attivi 174,73 Minori residui passivi 11.962,37 Risultato della gestione residui 2016 12.137,10 Avanzo anno 2015 non applicato 1.346.366,17 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2016 1.485.809,88 Il risultato di amministrazione

Suddivisione dell’avanzo 2016 Avanzo accantonato per: Indennità fine mandato sindaco € 453,07 Fondo rischi futuri (rinnovi contrattuali dipendenti) € 1.500,00 Fondo Crediti di dubbia esigibilità € 7.150,00 9.103,07 Avanzo vincolato per: - Eliminazione barriere architettoniche € 10.921,30 - Beni danneggiati da allagamenti € 6.705,00 Libri di testo € 1.878,32 Codice della strada € 799,18 Opere di culto € 11.429,74 31.733,54 Avanzo destinato a investimenti 759.020,52 Avanzo disponibile 685.952,75 TOTALE AVANZO 1.485.809,88 Suddivisione dell’avanzo 2016

Le schede che seguono evidenziano le evoluzioni del patrimonio a seguito della gestione Per effetto dell'entrata in vigore della normativa relativa all'armonizzazione dei sistemi contabili, il nostro ente si è avvalso della possibilità offerta dall'art. 232 del Tuel che prevede che gli enti con popolazione inferiore a cinquemila abitanti possano non tenere la contabilità economico-patrimoniale fino all'esercizio 2017 (Delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 16/3/2016). In considerazione del fatto che ai fini dell'impianto della contabilità economica armonizzata con riferimento al 1.1.2017 occorre disporre di un Conto del Patrimonio da riclassificare ed utilizzare per le aperture dei conti patrimoniali 2017, si è ritenuto opportuno continuare nella redazione degli elaborati economico-patrimoniali utilizzando, anche per l 'esercizio 2016, gli schemi previsti dal Dpr 194/96.

Il conto del patrimonio - ATTIVO Situaz. 1/1/2016 Variazioni Dato al 31/12/2016 Immobilizzazioni immateriali 28.300,25 -8.995,78 19.304,47 Immobilizzazioni materiali 5.580.909,18 889.352,83 6.470.262,01 Immobilizzazioni finanziarie 107.126,18 -7.150,00 99.976,18 Totale immobilizzazioni 5.716.335,61 873.207,05 6.589.542,66 Crediti 60.786,34 93.172,37 153.958,71 Disponibilità liquide 2.628.198,42 -801.505,19 1.826.693,23 TOTALE ATTIVO 8.409.295,61 160.898,99 8.570.194,60 Il conto del patrimonio - ATTIVO

Il conto del patrimonio - PASSIVO Situaz. 1/1/2016 Variazioni Situaz. 31/12/2016 Patrimonio Netto 4.399.173,64 40.190,28 4.439.363,92 Conferimenti 3.617.923,95 142.179,59 3.760.103,54 Debiti 392.198,02 21.470,88 370.727,14 TOTALE PASSIVO 8.409.295,61 160.898,99 8.570.194,60 Il conto del patrimonio - PASSIVO

Concludo la relazione al rendiconto con un sentito ringraziamento: Agli amministratori che ci hanno preceduto e che hanno lasciato un Comune efficiente e ben organizzato; Ai dipendenti, ai collaboratori, ai volontari per lo sforzo profuso per il raggiungimento degli obiettivi dettagliatamente indicati nella relazione della Giunta; Al Consiglio Comunale che ha sempre sostenuto il nostro lavoro.