Monitoraggio trimestrale SUA e VQR

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Procedura proposta prodotti per VQR
Advertisements

WEB OF SCIENCE ISI Web of Knowledge
Valutazione della ricerca nelle recenti proposte CUN Vincenzo Russo Seminario SIDEA – Roma
“LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA … tra scienza e improvvisazione”
Carla Barbieri Elena Bernardini
La ricerca citazionale in Web of Science e Scopus
Breve guida all’uso delle banche dati bibliometriche
Le banche dati di interesse
Collegio Nazionale dei Professori Ordinari di Fisiologia ASSEMBLEA DEL COLLEGIO NAZIONALE DEI PROFESSORI ORDINARI DI FISIOLOGIA Portonovo (AN), sabato.
7th February 2011 SBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e supporto editorialeSistema Bibliotecario di Ateneo 1.
BIBLIOTECA CENTRALE di AGRIPOLIS Le banche dati di interesse Ricerche bibliografiche mediante l’utilizzo delle banche dati AGRICOLA, AGRIS, PubMed, SCOPUS,
Come Orientarsi. 2 Se ti colleghi da fuori Azienda: Senza password: medico-sicentifica-on-linehttp://
How important is to publish in the right way and the bibliometric indexes Marco Schaerf Rome February 18th 2013 – Author Workshop.
ARPI. INTERFACCIA AUTORE E AMMINISTRATORE. IL LAVORO DI VALIDAZIONE Raffaella Sprugnoli Università di Pisa 24 giugno 2016.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
La citazione bibliografica La citazione bibliografica serve ad indicare i documenti a cui si fa riferimento in un altro documento, come fonti di informazioni.
IRIS a supporto della QVR Paola Mincucci - Settore Statistica e Applicativi Didattica e Ricerca.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
La valutazione della ricerca scientifica come strumento di governance dell’Ateneo Università Degli Studi di Messina Messina, 03 Ottobre 2006.
Valutare la qualità della ricerca con la bibliometria Alberto Baccini (DEPS, Unisi; ROARS) Valutare la qualità della ricerca con la bibliometria: il caso.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Tavolo Tecnico Assicurazione di Qualità dei Dottorati di Ricerca Secondo incontro - 14 febbraio 2017 «Accreditamento dei Corsi di Dottorato (XXXIII.
I PUNTI DI FORZA DEI MEDIA DEL GRUPPO SOLE Luglio 2017.
Le banche dati di interesse
Riunione Senato Accademico
Gruppo di lavoro INFN sui valori-soglia per ASN SC 02/A1
BIBLIOMETRIA La bibliometria analizza le collezioni bibliografiche e i servizi bibliografici estrapolando le relazioni quantitative tra i documenti e tra gli.
Nuovo DM 987/16 Linee Guida AVA 2.
IRIS a supporto della QVR
le fonti di informazione scientifica
Paola Mincucci - Settore Statistica e Applicativi Didattica e Ricerca
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Voto medio normalizzato (R)
Metodologia della Comunicazione Scientifica MCS
Biblioteca di Ingegneria
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
a cura di Francesca De Rosa
Tutorial help.ebsco.com.
I sistemi di valutazione dell’Università ranking internazionali La Scheda Unica Annuale della ricerca dipartimentale.
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
ISTRUZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEL TEMPLATE IAO POSTER AWARDS Il template del poster deve essere redatto in lingua Inglese attenendosi alle.
Sincronizzazione del profilo ORCID con Scopus e Web of Science
Analisi dei dati Anna.
InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
La classificazione delle riviste ANVUR Marco Malgarini ANVUR - Dirigente Area Ricerca 48esima Conferenza della Società Italiana di Statistica Università.
Good Practice 2005 Milano, 12 luglio 2006.
ACNPsearch e dintorni Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017
Situazione attuale CSN4
Riunione Senato Accademico
La ricerca bibliografica on line
le fonti di informazione scientifica
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI
Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali
Procedura per diventare Fellow:
Esercitazione sulle modalità
Turnistica Gruppi di 5 infermieri assegnati stabilmente
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Chi paga e chi legge in Italia
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Interazione tra l’archivio istituzionale e il catalogo dei prodotti della ricerca (U-GOV) L’esperienza del Politecnico di Torino Maddalena Morando Ferrara,
Monitoraggio VQR e SUA-RD (2018)
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
ANNO DI DIPLOMA 2017 SETTORE ECONOMICO AFM 32 SIA 14 TURISMO 33
le fonti di informazione scientifica
Transcript della presentazione:

Monitoraggio trimestrale SUA e VQR CdD DISPAA – 22 gennaio 2018 Allegato 3.1

All Science Journal Classification (ASJC) Monitoraggio VQR dal 01/01/2015 al 31/12/2017 Banche dati di riferimento: ISI WoS e Scopus N.B. I prodotti che potranno essere valutati devono essere inseriti in FLORE Metadati bibliografici del prodotto: Inclusi gli identificatori Scopus per gli articoli indicizzati nel data base (analizzati utilizzando SciVal) Database dei prodotti DISPAA Database dei Metadati Docente SSD Autori Coautori DISPAA Anno Database Titolo prodotto Rivista Docente SSD Scelta del prodotto Coautore Ateneo Title Authors Number of Authors Year Scopus Source title SJR 2016 Citations Publication-type All Science Journal Classification (ASJC)

TABELLA 1 (Prodotti) SSDXXX DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili XXXX PO XX 2 ? Numero dei prodotti valutabili (non conflitto DISPAA) PA RU RTD 2/1 2 (se in servizio da prima del 01/01/2016) 1 (se in servizio dopo 01/01/2016)

TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) SSDXXX Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili XXXX PO/PA/RU/RTD ? (numero di prodotti dei 5 valutabili con citazione) ? (numero di prodotti dei 5 valutabili in rivista con IF) ? (numero di prodotti dei 5 valutabili in rivista «non generalista») ? (numero di prodotti dei 5 valutabili non in possibile conflitto di Ateneo) ? (numero di prodotti valutabili con classificazione superiore al limitato)

NON VALUTABILI PER ASSENZA DI PRODOTTI SSD AGR/02 (n° docenti 9) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 2 XX 4 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (4 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 2 XX NON VALUTABILI PER ASSENZA DI PRODOTTI 1 Nessun Prodotto Tutti in conflitto

SSD AGR/03 (n° docenti 10) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 2 XX 1 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (3 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 2 XX Numero prodotti non sufficiente e su rivista senza IF 1 Altri prodotti in conflitto e comunque non nell’area del docente

SSD AGR/04 (n° docenti 1) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)

SSD AGR/07 (n° docenti 2) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)

SSD AGR/11 (n° docenti 4) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX 2 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (3 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 1 XX NON VALUTABILI PER ASSENZA DI PRODOTTI 1 solo prodotto valutabile per presenza di citazioni, ma in conflitto e comunque non nell’area del docente Altri prodotti in conflitto e comunque non nell’area del docente

SSD AGR/12 (n° docenti 6) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)

SSD AGR/13 (n° docenti 5) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 1 XX Altri prodotti in conflitto e comunque non nell’area del docente

SSD AGR/14 (n° docenti 2) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)

0 (1 solo prodotto valutabile) SSD AGR/16 (n° docenti 8) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX 2 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (2 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 1 XX NO 0 (1 solo prodotto valutabile)

1 (Numero di prodotti insufficiente) SSD AGR/18 (n° docenti 3) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX 2 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (2 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 1 XX 1 (Numero di prodotti insufficiente) L’unica pubblicazione con citazioni non risponde alla subject area del docente

1 (Numero di prodotti insufficiente) SSD AGR/18 (n° docenti 3) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX 2 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (2 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 1 XX 1 (Numero di prodotti insufficiente) L’unica pubblicazione con citazioni non risponde alla subject area del docente

SSD AGR/19 (n° docenti 7) TABELLA 1 (Prodotti) TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti) DOCENTE Ruolo 2015 Scopus WOS 2016 2017 Wos 2018 Prodotti attesi Prodotti valutabili 5 prodotti valutabili 1 XX 2 1 (3 docenti nel monitoraggio precedente) 5 Sì Numero insufficiente di prodotti valutabili (6 docenti nel monitoraggio precedente) Docente Ruolo Citazioni SJR Sub. Area Conflitto Ateneo Prodotti Valutabili 3 XX 1 (Numero di prodotti insufficiente) 1 L’unica pubblicazione con citazioni su rivista «generalista»

SSD AGR/20 (n° docenti 1) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)

SSD BIO/03 (n° docenti 4) TABELLA 1 (Prodotti) NON CI SONO CRITICITA’ TABELLA 2 (Primo approccio di simulazione di valutazione dei prodotti)