DETERMINAZIONE RISULTATO ECONOMICO DIFFERENZIALE (A-B)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Analisi degli scostamenti Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Francesco Brotini
Advertisements

1 Corso di Economia Aziendale Lezione 28 Corso di Economia aziendale Rappresentazione stock-flussi: stock patrimoniali flussi finanziari (Fonti-Impieghi)
Corso Economia Aziendale-Lez.12 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione delreddito Oggetto della Lezione.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
Corso Economia Aziendale-Lez.13 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione del reddito di esercizio Oggetto della Lezione.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
Anthony, Hawkins, Macrì, Merchant © The McGraw-Hill Companies. Inc Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume 3 Sistemi di.
Nella realtà aziendale spesso bisogna operare delle scelte economiche riguardanti l’acquisto di macchinari o l’investimento di somme di denaro. COME AFFRONTARLE?
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
FINANZA AZIENDALE Esercitazione 4.
La riclassificazione del CE
Valutazione delle rimanenze
Medford Mug Company Medford Mug Company produce una linea “old style” di tazze da caffè in ceramica, vendute all’ingrosso. L’azienda personalizza il prodotto.
Il prezzo.
ESERCIZIO 2 SOLUZIONE Analisi differenziale: ESTERNALIZZAZIONE PRODUZIONE Dott.ssa Maura Danese.
Profit Center Accounting CO - PCA
Il prezzo.
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
FINANZA AZIENDALE ESERCITAZIONE 3.
Esercitazioni analisi dei costi
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
ANALISI DIFFERENZIALE
LE DECISIONI MAKE OR BUY
Tecnica Amministrativa Modulo I Lezione n.1 del 16/11/2009 Gli strumenti matematici per l’E.A.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Esercitazioni analisi dei costi
ANALISI DIFFERENZIALE
Schemi di rappresentazione
Ingegneria Gestionale, Processi Gestionali, Energetica Esercizio
Esempio di inventario perpetuo
IMPRESA BULBO L’impresa Bulbo S.p.A. produce asciugacapelli di basso prezzo che distribuisce in tutto il mondo. La direzione sta valutando la possibilità.
Esercitazioni analisi dei costi
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
Economia Aziendale classe 2 AFM – Prof.ssa Monica Masoch
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Nuove teorie del commercio internazionale
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Potenzialità Economico - Strutturale
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
Traslazione in regime di monopolio
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
Ugo Bus.
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
Gestione del Progetto Processi Aziendali Processo Aziendale
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
ESERCIZIO 1 SOLUZIONE Break Even Analysis
I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI
L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
ESERCIZIO 1 SOLUZIONE Break Even Analysis
Traslazione in regime di monopolio
Oligopolio e mark up p c p = c + mc = c(1+m) p2 p1 d3 d2 d1 q1 q2 qc
“Il piano cartesiano e la retta”
La concorrenza perfetta
Programmazione e controllo
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Emanuele Porazzi Emanuela Foglia COPS – Quindicesima Edizione
α Oligopolio e punto di pareggio RT CT Q RT a CT b PP QPP Q1 QM
LE DECISIONI MAKE OR BUY
Esercitazioni analisi dei costi
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
€ Gestione monetaria Investimenti in essere
Transcript della presentazione:

ESERCIZIO 2 SOLUZIONE Analisi differenziale: ESTERNALIZZAZIONE PRODUZIONE

DETERMINAZIONE RISULTATO ECONOMICO DIFFERENZIALE (A-B) A. VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI (RICAVI EMERGENTI + COSTI CESSANTI) B. SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI (RICAVI CESSANTI + COSTI EMERGENTI)

Riepilogo costi AMM.TO LOCALE: 40.000 AMM.TO ATTREZZ. 10.000 STIPENDI PERSONALE Stipendio addetto alla produzione: 130.000 Stipendio addetto alla vendita: 25.000  MATERIE PRIME: 95.000 COSTI VARIABILI ACCESSORI: 28.000 NUMERO DI UNITA’ DI PRODUZIONE E VENDITA: 1000 PREZZO DI VENDITA : 600 COSTO ESTERNALIZZAZIONE: 180

Punto 1: DETERMINAZIONE VANTAGGI E SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI «Si valuti quale tra le due alternative sia la più conveniente considerando che l’azienda prevede una riduzione delle unità vendute del 10% in caso di esternalizzazione per effetto della minore qualità percepita dal cliente e che il personale non sia licenziabile nel breve periodo». VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = (RICAVI EMERGENTI + COSTI CESSANTI) Ricavi emergenti Costi cessanti: Materie prime: 95.000 Costi variabili accessori: 28.000 95.000 + 28.000 = 123.000 VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 123.000

B. SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = (RICAVI CESSANTI + COSTI EMERGENTI) 100 *600= 60.000 Costi emergenti Costo esternalizzazione * q prodotte 180 * 1000 = 180.000 SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 180.000 + 60.000= 240.000

CONVIENE ESTERNALIZZARE? A. VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 123. 000 B. SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 240.000 Poiché A è minore di B (123.000 – 240.000) = - 117.000 NON CONVIENE ESTERNALIZZARE

Attenzione! Si può giungere allo stesso risultato compilando sia la linea dei ricavi emergenti che quella dei ricavi cessanti impostando il modello del calcolo differenziale come segue: A: Vantaggio differenziale Ricavi emergenti: 900 x 600 = 540.000 (i costi cessanti rimangono inalterati rispetto allo sviluppo precedente)= 123.000 A: 663.000 (si noti che il valore è più elevato di 540.000 i ricavi emergenti) B: Svantaggio differenziale Ricavi cessanti: 1.000 x 600 = 600.000 ( i costi emergenti rimango quelli dello sviluppo precedente) = 180.000 B: 780.000 (si noti che il valore è più elevato di 600.000) Risultato differenziale A-B= 663.000-780.000 = -117.000 Notate che il risultato è identico al precedente. Cambia esclusivamente il modo di interpretare il caso, nel primo sviluppo abbiamo inserito solo il differenziale dei ricavi cessanti. Nel secondo sviluppo abbiamo valorizzato tutti ci campi dei ricavi.

Punto 2: DETERMINAZIONE VANTAGGI E SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI «Si valuti quale tra le due alternative sia la più conveniente considerando che l’azienda prevede una riduzione delle unità vendute del 10% in caso di esternalizzazione per effetto della minore qualità percepita dal cliente e che il personale addetto alla produzione sia licenziabile nel breve periodo senza costi aggiuntivi.» VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = (RICAVI EMERGENTI + COSTI CESSANTI) Ricavi emergenti Costi cessanti: Materie prime: 95.000 Costi variabili accessori: 28.000 Stipendio addetto alla produzione: 130.000 95.000 + 28.000 + 130.000 = 253.000 VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 253.000

B. SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = (RICAVI CESSANTI + COSTI EMERGENTI) Ricavi cessanti = p*q vendute (differenziali) 600 * 100 = 60.000 Costi emergenti Costo esternalizzazione * q prodotte 180 * 1000 = 180.000 SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 60.000 + 180.000 = 240.000

CONVIENE ESTERNALIZZARE A. VANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 253. 000 B. SVANTAGGI ECONOMICI DIFFERENZIALI = 240.000 Poiché A è minore di B (253.000 – 240.000) = 13.000 CONVIENE ESTERNALIZZARE