ZONE - ASL SUD EST Siena 4 ottobre 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Advertisements

Azienda Zero e 7 Ulss 1. E' istituita, ai sensi dell'articolo 60 dello Statuto, l'Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto, di seguito.
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
PROPOSTA DI LEGGE N. 37 presentata dai Consiglieri regionali il 20 maggio 2014 DISEGNO DI LEGGE N. 321 presentato dalla Giunta regionale, su proposta.
Valutare i processi programmatori locali: una sfida ancora attuale 8 maggio 2014, CASTEL SAN PIETRO TERME La valutazione dei Piani di zona: le ragioni.
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI ORGANI DI GOVERNO DELLE A.S.S. GERARCHIE DELLE STRUTTURE AZIENDALI.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Federturismo Confindustria
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Il bilancio delle aziende no profit
PRESENTAZIONE DELL’UTI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Regione Toscana Consiglio Regionale Terza Commissione Sanità e politiche sociali 11/1/2017 Proposta di legge n.154: “Disposizioni in merito alla revisione.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Le parole chiave della nuova legge
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Sportello autismo CTS Parma
Scheda 13. PROCESSO “RIMBORSI SPESE”
Direttore Sanitario: Giuseppe De Filippis
Ufficio Ambiente Patrimonio
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
La valutazione del programma di MR
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Consigliera Regionale di Parità
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
Scheda 17. PROCESSO “BUDGETING e REPORTING”
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTURAZIONE: PROCESSO N. 10
Gruppo di Lavoro della conferenza regionale del volontariato del Lazio proposta di legge n.88 DEL 17/10/ 2013 Le proposte di modifica del gruppo di lavoro.
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
SEZIONE 6– RISERVATA ALLA A.S.L. TO4 (allegato 4)
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
Università Carlo Cattaneo - LIUC
Cimarello-E.Taratufolo
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità
L’organizzazione.
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
Carla Golfieri Unione dei Comuni della Bassa Romagna 13 maggio 2009
Viale Morgagni 67/A Firenze
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Gli orientamenti della Provincia in cantiere
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
1.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
La Scheda Sanitaria in Medicina Generale
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

ZONE - ASL SUD EST Siena 4 ottobre 2018 Azioni di miglioramento per la programmazione: gli uffici di piano nella nuova programmazione ZONE - ASL SUD EST Siena 4 ottobre 2018

Capire insieme….

Programmazione e Ufficio di Piano Articolo Strumento di programmazione Funzioni UDP LRT 41/2005 s.m.i. Art 29 c. 7 PIZ Il PIZ individua in ambito zonale gli enti destinatari di risorse del fondo sociale regionale. Il PIZ è elaborato dall’ufficio di piano zonale di cui all’articolo 64.2, comma 5, della l.r. 40/2005. LRT 40/2005 s.m.i. Art. 64.2. c.5 PIS Il direttore di zona, per le funzioni relative alla programmazione unitaria per la salute e per quelle relative all'integrazione sociosanitaria, è coadiuvato da un apposito ufficio di piano costituito da personale messo a disposizione dai comuni e dall'azienda unità sanitaria locale. L'ufficio di piano supporta anche l'elaborazione del piano di inclusione zonale di cui all'articolo 29 della l.r. 41/2005. Art. 12 c. 7 PAL Le conferenze aziendali dei sindaci e le conferenze zonali dei sindaci sono supportate, nell'esercizio delle loro attività, dall'insieme degli uffici di piano di livello zonale di cui all'articolo 64.2, comma 5

Le parole chiave della normativa (dal Vocabolario Treccani) Elabora (PIZ) Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi di base fino a dar loro una sistemazione e una forma compiuta e rispondente al fine voluto  Coadiuva il Direttore  di Zona (PIS) Prestare la propria opera di collaborazione: c. qualcuno in una sua attività, nel suo ufficio, o anche c. l’opera di qualcuno. Più genericamente, aiutare, cooperare, e, riferito a cose, concorrere a un determinato effetto. Supporta conferenze aziendali dei sindaci e le conferenze zonali dei sindaci (PAL) Nel linguaggio tecnico, reggere qualcosa fungendo a questa da supporto: cuscinetti che supportano un albero di trasmissione. In senso figurato, sostenere, spalleggiare, appoggiare.

Livelli di miglioramento Livello di strutturazione dell’ufficio di Piano Livello dei processi relativi all’Ufficio di Piano

Livello di strutturazione dell’ufficio di Piano Aspetto organizzativo Dotazione di personale Formalizzazione ufficio di Piano

Strutturazione dell’UDP

Livello dei processi: le strutture organizzative Rapporto con le strutture organizzative aziendali Rapporto con le strutture organizzative comunali Rapporto con i processi amministrativi e contabili degli enti

UDP e strutture organizzative

Livello dei processi: rapporti e dotazioni Rapporto con i decisori (Conferenza dei sindaci; Direzione Aziendale; ecc.) Rapporto con i soggetti esterni (Organizzazioni terzo settore; Organizzazioni sindacali; ecc.) Possibilità di usufruire di sistemi informativi zonali e dotazioni informatiche

Rapporti e dotazioni

Una linea guida possibile Conferenza dei Sindaci Assemblea dei soci Conferenza dei Sindaci Assemblea dei soci Conferenza dei Sindaci Assemblea dei soci Aggiornamento poa Documento di avvio Bozza aggiornamento poa Documento indirizzi, obiettivi Aggiornamento POA Decisioni Vincoli … POA 2019