Genetica mendeliana e alberi genealogici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Teoria Cromosomica dell’Ereditarietà
Advertisements

ANALISI MENDELIANA GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all’insieme dei suoi geni. FENOTIPO: manifestazione.
1. Nelle cavie il pelo ruvido ( R ) è dominante sul pelo liscio ( r )
Ricerca gene daltonismo
1° legge di Mendel: Principio della Segregazione
Esercizio.
L’albero genealogico è un albero di discendenza che descrive i rapporti, per un determinano carattere, esistenti tra genitori e figli nel corso delle generazioni.
Genetica mendeliana e alberi genealogici
OGNI PAIO DI CROMOSOMI CONTIENE GLI STESSI GENI NELLO STESSO ORDINE MA NON NECESSARIAMENTE IN FORMA IDENTICA. ALLELI: FORME DIVERSE DI UNO STESSO GENE.
LE MALATTIE EREDITARIE
La trasmissione dei caratteri ereditari
Mendel e l’ereditarietà
Procedimento sperimentale di Mendel
Monoibrido - Carattere Locus Allele Test Cross. semi rotondi x semi grinzosi AUTOIMPOLLINAZIONE F2 F1 X P P Universita’ di Bari by GP&NA.
Scheda 4. TRASMISSIONE EREDITARIA: EREDITA’ LEGATA AL SESSO
ESERCITAZIONE 1 REPLICAZIONE DNA e CICLO CELLULARE MITOSI E MEIOSI
TRASMISSIONE EREDITARIA NELL’UOMO DISCONOSCIMENTO PATERNITA’
Esercitazione di Genetica - 5
1. Un incrocio fra due piante, una a fiori blu scuro ed un altra a fiori bianchi produce una F1 tutta a fiori blu chiaro. Reincrociando la F1 si ottiene.
Laura e Michele (II-5 e II-6) si conoscono ad una lezione su una malattia metabolica ereditata come un carattere autosomico recessivo. Entrambi hanno.
ESERCITAZIONE 3 GENETICA I
Incrocio DIIBRIDO (con piante che variano per due caratteri) Giallo, LiscioXVerde, Rugoso (linea pura) (linea pura) GGLL ggll FENOTIPO della F1-> tutti.
13/11/
Lo studio della trasmissione dei caratteri ereditari
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI Le Malattie Genetiche MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI 1 gene (Distrofie Muscolari) Gene/i + ambiente (diabete,
Varianti e mutazioni ALBERI GENEALOGICI
Corso di Genetica Docente: Dott.ssa Valeria Specchia
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Mendel e la genetica S.M.S «Q.MAIORANA» Catania A.S.2015/2016
Ereditarietà di due o più geni indipendenti
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI
GREGORIO MENDEL
PILLOLE DI GENETICA parte 2
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
13/11/
Esercizi su segregazione mendeliana
Mendel, il padre della genetica
13/11/
MENDEL E LA GENETICA.
Esercizi.
ALBERI GENEALOGICI E LORO ANALISI
ESTENSIONE DELL’ANALISI GENETICA MENDELIANA
Ereditarietà dei caratteri Geni e alleli Ogni carattere ereditario si trova sotto il controllo di una coppia di fattori detti geni. Le differenti caratteristiche.
La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel  Il meccanismo con.
Le eccezioni delle Leggi di Mendel
Le malattie genetiche Cromosomiche Monogeniche mendeliane
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Bianca Maria Ciminelli
13/11/
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Modalità di Eredità.
GREGORIO MENDEL
Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci
I II III II generazione non informativa!
1.
PILLOLE DI GENETICA parte 2
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
IL CONSULTORIO GENETICO
Equilibrio di Hardy-Weinberg
Esercizi su segregazione mendeliana
Ereditarietà legata al cromosoma X
13/11/
Esercizi.
Ricerca gene daltonismo
Sesso maschile-femminile In funzione di cromosomi XX-XY
13/11/
Principi mendeliani: 1865 G. Mendel ( ).
Le leggi di Mendel
Transcript della presentazione:

Genetica mendeliana e alberi genealogici Esercitazioni numeriche del corso di GENETICA AA 2010/2011 LEZIONE N°2 Genetica mendeliana e alberi genealogici

MEIOSI Incrocio di monoibrido per un carattere autosomico recessivo A 1/2 1/2 1/2 1/2 A a A a

Punnett per monoibrido A a Incrocio: Aa x Aa Progenie: AA Aa A Genotipi Fenotipi ¼ AA ¾ A- ½ Aa ¼ aa ¼ aa aa a Aa

Schema ramificato per monoibrido Incrocio: Ss x Ss Un genitore L’altro genitore Genotipo progenie Fenotipo progenie ½ S ¼ SS ¾ S- ½ S ¼ Ss ½ s ½ SS ¼ Ss ½ S ¼ ss ½ s ¼ ss ½ s

Incrocio di diibrido per due caratteri autosomici recessivi Y y S s Y y 1/4 s y 1/4 1/4 1/4 1/4 1/4 1/4 1/4 s y S Y S y s Y S Y S y s Y

Punnett per diibrido Incrocio SsYy x SsYy Genotipi SSYY 1/16 SSYy 1/8 Fenotipi S-Y- 9/16 S-yy 3/16 ssY- 3/16 ssyy 1/16 SY Sy sY sy SSYY SSYy SsYY SsYy SSyy Ssyy ssYY ssYy ssyy SSYY SSYy SsYY SsYy SSyy Ssyy ssYY ssYy ssyy SY Sy sY sy

Schema ramificato per diibrido Incrocio: SsYy x SsYy Fenotipo progenie Genotipo progenie Un genitore L’altro genitore ¼ SY ¼ sy 1/16 SsYy ¼ SY 1/16 SSYY ¼ Sy 1/16 SSYy ¼ sY 1/16 SsYY 1/16 SSYY 9/16 S-Y- 1/8 SSYy 3/16 S-yy 1/8 SsYY 3/16 ssY- ¼ Sy ¼ sy 1/16 Ssyy ¼ SY 1/16 SSYy ¼ Sy 1/16 SSyy ¼ sY 1/16 SsYy 1/4 SsYy 1/16 ssyy 1/16 SSyy ¼ sY ¼ sy 1/16 ssYy ¼ SY 1/16 SsYY ¼ Sy 1/16 SsYy ¼ sY 1/16 ssYY 1/16 ssYY 1/8 ssYy ¼ sy ¼ sy 1/16 ssyy ¼ SY 1/16 SsYy ¼ Sy 1/16 Ssyy ¼ sY 1/16 ssYy 1/8 Ssyy 1/16 ssyy

Simboli usati nell’analisi degli alberi genealogici umani Maschio Sesso non determinato Femmina Numero di figli del sesso 3 2 Incrocio Individui affetti Eterozigoti per un gene autosomico recessivo Genitori con 1 bambino ed 1 bambina Portatrice di un gene recessivo Legato al sesso Morte Gemelli dizigoti Aborto o nato morto (sesso non determinato) Gemelli monozigoti Incrocio tra consanguinei

Eredità autosomica dominante una persona affetta ha un genitore affetto Una persona malata e una persona sana avranno, in media, un egual numero di figli malati o sani I figli sani di un genitore malato avranno figli e nipoti sani. Maschi e femmine hanno la stessa probabilità di essere affetti. Il rischio dell'evento tra i figli di una persona affetta è del 50%

Eredità autosomica dominante

Eredità autosomica recessiva Se genitori sani hanno un figlio affetto, entrambi i genitori sono eterozigoti e, in media, 1/4 dei loro figli sarà affetto, 1/2 sarà eterozigote e 1/4 sarà sano. Tutti i figli di un soggetto affetto e di un soggetto genotipicamente normale saranno eterozigoti fenotipicamente normali In media, la metà dei figli di un soggetto affetto e di un eterozigote sarà affetto e 1/2 sarà eterozigote Tutti i figli di due persone affette saranno affetti Maschi e femmine hanno la stessa probabilità di essere affetti

Eredità autosomica recessiva

Eredità legata all’X dominante I maschi malati trasmettono il carattere a tutte le loro figlie femmine, ma non ai loro figli maschi (non si verifica trasmissione da maschio a maschio) Le femmine eterozigoti malate trasmettono la condizione a 1/2 dei loro figli, a prescindere dal sesso Le femmine malate omozigoti trasmettono il carattere a tutti i loro figli

Eredità legata all’X dominante

Eredità legata all’X recessiva Quasi tutti gli individui affetti sono di sesso maschile Se il carattere è trasmesso dalla madre eterozigote, questa è di solito fenotipicamente normale Un maschio malato non trasmetterà mai il carattere ai figli maschi Tutte le figlie femmine di un maschio malato saranno portatrici La donna portatrice trasmetterà il carattere a 1/ 2 dei suoi figli maschi Nessuna delle figlie di una donna portatrice presenterà il carattere, ma 1/2 sarà portatrice

Eredità legata all’X recessiva