CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
Advertisements

Diritto e ordinamento islamico. ISLAM: impostazione monista - identificazione del potere politico e del potere religioso; compenetrazione tra religione.
Storia Geopolitica della Polonia moderna. Bassopiano sarmatico Pianura senza «confini naturali» Il ruolo dei grandi fiumi Navigabile Traversabili.
IL DIRITTO D’ASILO. I PROFUGHI - PERCHE’ ARRIVANO? Lo straniero perseguitato nel suo Paese d'origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio.
1.Quali di queste lingue non sono slave: ceco, bulgaro, greco, croato, albanese, sloveno, slovacco, sorabo, lusaziano superiore, ucraino, rumeno, ungherese,
L'Islam, una nuova religione monoteista
Libertà religiosa.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Civiltà e religioni.
I principi fondamentali
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
Israele – questione palestinese
L’emergere dello Stato islamico: l’istituzione del califfato
Nel mare ci sono i coccodrilli
SCHIAVITU’ MINORILE IN ASIA
La fine di Saddam Hussein
La fine del comunismo e la nuova Europa
L’eredità della Grande guerra
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
Il Grande Male: il genocidio degli Armeni Parte 1
Kosovo Storia e Geografia F.F..
La costruzione di un equilibrio bipolare
Aree di conflitti per motivi religiosi
L’indipendenza dell’Africa e del Medio Oriente
Il mondo globale del Duemila
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Quanti sono?.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia
Il Medio Oriente islamico e le guerre di Israele
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
Le Guerre Etnico-Religiose Attuali
ALBANIA.
Cittadinanza e Costituzione
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Repubblica presidenziale
Arabia prima di Maometto
IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO E LA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
LA BIBBIA.
Le minoranze.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il consolidamento dei due blocchi
CONFINI FRONTIERE E REGIONI CONFINARIE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Corso di Storia e Geografia 2
FATTORI DI RISCHIO Mappa del rischio globale Corso di Geografia 2
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
LA BIBBIA.
L’affermazione del cristianesimo
LA CRISI DEL COMUNISMO.
LA DECOLONIZZAZIONE.
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
GEOGRAFIA CULTURALE Corso 2° anno Fattore umano
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
LA BIBBIA.
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Dott. Alberto Gasparetto Dipartimento di Studi Politici
Siria e Afghanistan: la culla dell’integralismo islamico
Transcript della presentazione:

CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO GEOGRAFIA CULTURALE Corso 2° superiore

La deriva delle religioni Religioni in continuo movimento Frizioni e tensioni migrazioni Espansioni delle religioni fuori dai confini storici

PROSELITISMO E CONCORRENZA RELIGIONE risposte certe ai principali problemi universali VERITÀ VALIDE PER TUTTI PROSELITISMO Concorrenza tra religioni Sentirsi minacciati

LA CRESCITA DEI GRUPPI RELIGIOSI NEI PROSSIMI DECENNI

PRECETTI E NORME NORME di comportamento e usi prescritti dai vari culti compromesso ISLAM Macellazione rituale Mese di digiuno (Ramadan) Divieto di mangiare maiale e bere alcol CONFLITTO tra religioni Uso del velo Questione complessa Poligamia Infibulazione (pratica minoritaria) Totale contrasto con legislazione e senso morale in Occidente

IL DESTINO DELLE MINORANZE Art. 19 Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.  Gruppo dominante (religioso/politico) emargina o perseguita le minoranze religiose intolleranza Occidente

L’USO POLITICO DELLA RELIGIONE STATO = RELIGIONE (Iran) STATO uso politico della RELIGIONE e delle tradizioni (Africa) disordini Potere e privilegi Potere religioso IRAQ - Saddam Hussein inizialmente escluse il potere religioso, ma quando sentì minacciato il suo potere fece appello alla religione per mobilitare la popolazione contro l’ Occidente USA – Alcune potenti organizzazioni religiose hanno sostenuto l’elezione alla presidenza di G. Bush per ottenere leggi più restrittive contro l’aborto ITALIA – Chiesa cattolica fa pressioni sulla politica ad es. per opporsi alla legalizzazione del divorzio e dell’aborto, o, recentemente, contro la fecondazione artificiale e la morte assistita. STATO limita l’influsso e il potere delle religioni (india) OCCIDENTE La politica coinvolge Leggi favorevoli

Guerre hanno motivazioni: DALLE GUERRE DI RELIGIONE ALLO «SCONTRO TRA CIVILTÀ» FRA OCCIDENTE E ISLAM Medioevo Guerre di religione Novecento Guerre hanno motivazioni: politiche economiche strategiche Globalizzazione 1979 Khomeini leader religioso è a capo di una rivoluzione che caccia lo scià (filoccidentale) e istaura una repubblica islamica Si è ampliata la frattura che separa il mondo cristiano da quello islamico

1979 rivoluzione Khomeinista IRAN DALLE GUERRE DI RELIGIONE ALLO «SCONTRO TRA CIVILTÀ» FRA OCCIDENTE E ISLAM 1979 rivoluzione Khomeinista IRAN STATO ISLAMICO (rigorosa osservanza dei testi sacri e dogmi) 1979 Khomeini leader religioso è a capo di una rivoluzione che caccia lo scià (filoccidentale) e istaura una repubblica islamica Influenza sulla vita economica, politica e sociale Fondamentalismo islamico ha ottenuto un’importante affermazione politica

Milizie sovietiche sconfitte dal fondamentalismo islamico DALLE GUERRE DI RELIGIONE ALLO «SCONTRO TRA CIVILTÀ» FRA OCCIDENTE E ISLAM 1988 crollo URSS Milizie sovietiche sconfitte dal fondamentalismo islamico

DALLE GUERRE DI RELIGIONE ALLO «SCONTRO TRA CIVILTÀ» FRA OCCIDENTE E ISLAM 1991 prima guerra del Golfo Talebani si insediano in Afghanistan Cambiamento dei regimi politici in Medio Oriente democrazia occidentale Ostacolo all’affermazione di una visione «pura» e «originaria» dell’Islam

CONFLITTI IN EUROPA IRLANDA DEL NORD JUGOSLAVIA CIPRO Cattolici Ortodossi musulmani Ortodossi musulmani Cattolici - protestanti 1991 jugoslavia guerra civile: albanesi (musulmani) <-> Serbi (cristiano-ortodossi) 1975 Cipro diviso dal 1975 in una parte turco-cipriota (musulmana) <-> greco-cipriota (ortodossa) Cattolici-protestanti http://www.dirittodicritica.com/2011/07/14/cattolici-protestanti-irlanda-scontri-23302/ RUSSIA/CECENIA Ortodossi Musulmani Bosnia Erzegovina Kosovo Macedonia

CONFLITTI IN AFRICA SUDAN NIGERIA Cristiani Musulmani Religioni tradizionali Cristiani Musulmani Religioni tradizionali 1991 jugoslavia guerra civile: albanesi (musulmani) <-> Serbi (cristiano-ortodossi) 1975 Cipro diviso dal 1975 in una parte turco-cipriota (musulmana) <-> greco-cipriota (ortodossa)

CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE IRAQ AFGHANISTAN Musulmani (sunniti <-> sciiti) Cristiani Musulmani (sunniti <-> sciiti) Ebrei Cristiani Musulmani (sunniti <-> sciiti) 1991 jugoslavia guerra civile: albanesi (musulmani) <-> Serbi (cristiano-ortodossi) 1975 Cipro diviso dal 1975 in una parte turco-cipriota (musulmana) <-> greco-cipriota (ortodossa)

CONFLITTI IN ASIA INDIA FILIPPINE (isola di Mindao) SRI LANKA Tamil (induisti) Buddhisti (singalesi) Musulmani Induisti Sikh Cristiani Ribelli Musulmani 1947 La colonia britannica si divide in India e Pakistan. Tuttora si combattono nella regione del Kashmir. Il conflitto ha spesso investito le comunità cristiane - Filippine: a maggioranza cristiana lottano contro i ribelli (minoranza musulmana) 2009 Sri Lanka il conflitto è entrato in una nuova fase in seguito alla sconfitta dei ribelli

CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO GEOGRAFIA CULTURALE Corso 2° superiore