TUBERCOLOSI – Anticipare la diagnosi e ridurre la trasmissione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI
Advertisements

Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
prevenzione nelle scuole
Algoritmo diagnostico-terapeutico tubercolosi pediatrica
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
Segnalazione di Tb Dai Laboratori SISP (referenti simi) Segnalazione degli esiti del trattamento della Tb polmonare TUBERCOLOSI: SEGNALAZIONI DI CASO E.
I disordini semplici del metabolismo acido base Acidosi metabolica Acidosi respiratoria Alcalosi metabolica Alcalosi respiratoria.
Tubercolosi Malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis o dal Mycobacterium bovis.
Screening delle neoplasie del colon retto Martedì 17 Aprile 2007 Gianfranco De Girolamo Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Una lettura delle trasformazioni socio - demografiche osservate e attese nella popolazione regionale per valutare e migliorare le strategie di medio -
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Nuovo modello assistenziale territoriale
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni
Diagnosi e classificazione
12/12 positivi per HBsAg dopo 4° ciclo vaccinale
Progetti prioritari nella prevenzione nei luoghi di lavoro
Una nuova resistenza contro la sfida globale dei superbatteri
IL “NODULO” POLMONARE: IMAGING DIAGNOSTICO
La diagnosi di insufficienza respiratoria (IR) e di broncopneumopatia ostruttiva riacutizzata (BPCO) in una popolazione di soggetti geriatrici: prevalenza.
“Il PROGETTO PIEMONTESE di ELIMINAZIONE del MORBILLO” …
S. C. Senologia Direttore S. Folli
INDAGINI RADIOLOGICHE
Leucemia.
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
Vittorio Demicheli SeREMI Alessandria
Resoconto di un intervento di contrasto della tubercolosi latente
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
La malattia   La pertosse (o tosse canina) è una malattia causata da un batterio la Bordetella pertussis. E' una delle malattie infettive più contagiose.
Dipartimento dei Laboratori - UOS di Microbiologia 18/06/2015 Dal vitro al vivo: l’esperienza dell’ Ospedale pediatrico La diagnostica microbiologica molecolare.
Indicazioni e strategie
Franco Nassi - Medicina - III Modulo
Streptococco Beta emolitico
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Marino Faccini Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
XALIA: studio prospettico osservazionale
Introduzione /Presentazione
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
Insieme contro l’influenza
RISCHI PER LA SALUTE NEI LAVORATORI DEL SETTORE SANITARIO (D
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
Depressione e malattie neurodegenerative
Corso di Formazione. Centri accoglienza migranti. Modelli Operativi e assistenziali nell’ASL Salerno Sala Conferenza Ordine dei Medici Salerno 11/12 ottobre.
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Migrazione e TBC. Gestione del paziente extraospedaliero
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Screening Oncologici: aggiornamenti
PIANO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE DELLA MALATTIA DI AUJESZKY DAGLI ALLEVAMENTI SUINI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018 Andamento delle positività ad Aujeszky.
Ospedale Bellaria – AUSL Città di Bologna
Rete Ospedale- Territorio per la Diagnosi e Terapia PO S. M
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
La Brucellosi o Febbre Ondulante o Febbre Maltese o Melitense è una zoonosi, cioè una malattia trasmessa agli uomini dagli animali.
Piano Regionale della Prevenzione Campania /19
Rarità Numero 9| 2018.
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
I micobatteri appartengono alla famiglia Mycobacteriaceae
La valutazione del profilo di rischio individuale
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Inibitori di pompa protonica:
NON TUTTI I «MAL DI GOLA» SONO UGUALI
Transcript della presentazione:

TUBERCOLOSI – Anticipare la diagnosi e ridurre la trasmissione. RIMINI-1° DICEMBRE 2018 TUBERCOLOSI – Anticipare la diagnosi e ridurre la trasmissione. PRP 2015-2019 Dott. Francesco TONI - UO di Igiene Pubblica-Rimini

I MICOBATTERI Appartengono alla famiglia delle MYCOBACTERIACEAE e sono inclusi, assieme ai corinebatteri, nocardie ed altri batteri, nell’ordine degli ACTINOMYCETALES Il genere comprende oltre 100 specie che si presentano come cellule di forma bacillare lunghe dai 2 ai 4 micrometri e con un diametro tra i 0,3-0,5 micrometri Storicamente sono sempre stati considerati dei batteri aerobi, ma recentemente è stata dimostrata la presenza di una completa batteria di enzimi coinvolti nel metabolismo anaerobio e si ritiene, quindi, che possano essere considerati aerobi/anaerobi facolativi Sono immobili, asporigeni e presentano una caratteristica parete cellulare ricca in lipidi complessi, polisaccaridi e glicolipidi 1. glicolipidi fenolici 2. acidi micolici, 3. arabinogalattani 4. peptidoglicano 5. membrana plasmatica 6. lipoarabinomannani 7. fosfatidilinositolo mannoside 8. scheletro della parete cellulare

I MICOBATTERI Tale complessità giustifica la resistenza ai fattori ambientali (essiccamento), l'alcool-acido resistenza, l'elevato tempo di replicazione (12-24 ore), le caratteristiche di crescita in vitro (colonie visibili solo dopo 40 giorni), la particolare antigenicità (dovuta alla componente proteica della parete), la resistenza a molti antibiotici e la tendenza del batterio all'aggregazione (dovuta al dimicoliltrealosio o fattore cordale). Colorazione di Ziehl Neelsen

Storia Naturale dell’Infezione TB: Prima Fase: Il Micobatterio TB penetra attraverso le vie respiratorie > focolaio limitato, controllato dalle difese dell’ospite in circa 2 settimane: immunità “naturale”. Seconda Fase: nel 5 – 10 % dei soggetti infettati si svilupperà malattia attiva nei 2 anni successivi. Nel restante 90 – 95 % il rischio diminuirà col passare del tempo, a meno che compaiano elementi che indeboliscono il controllo immune.

Infezione tubercolare latente Infezione da M.Tuberculosis dove i batteri vivi non causano TB attiva. ( non segni clinici di malattia ).

TB attiva Infezione da M.Tuberculosis dove i batteri sono in crescita e provocano sintomi e segni di malattia tubercolare ( clinica+manifestazioni radiologiche ).

Diagnosi tb: Diagnosi di infezione latente Diagnosi di malattia

Come diagnosticare l’infezione TB latente Il test di riferimento per la diagnosi di infezione tubercolare nei contatti è il test tubercolinico con metodo Mantoux Negli individui vaccinati con BCG, l’uso di test basati sul rilascio di interferon-gamma, test Quantiferon, è raccomandato come test di conferma nei pazienti risultati positivi all’intradermoreazione Mantoux sensibilità 70% specificità 0% Quantiferon “ 81% “ 99%

TEST TUBERCOLINICO (O MANTOUX) Si applica ai contatti del caso di tubercolosi La positività del test può essere dovuta a: malattia tubercolare in atto infezione tubercolare latente esposizione a micobatteri non tubercolari pregressa vaccinazione contro la tubercolosi

TEST QUANTIFERON E’ un test su sangue che, se positivo, serve a confermare che il soggetto è stato infettato dal bacillo della tubercolosi. Il test è invece negativo nei soggetti che sono stati vaccinati contro la tubercolosi o che sono stati infettati da germi della stessa famiglia a cui appartiene il batterio della tubercolosi.

Diagnosi di malattia Clinica della TB polmonare: sintomi aspecifici e comuni a molte altre patologie: Esordio : malessere, astenia, calo ponderale, febbricola Fase Conclamata: tosse, espettorazione, emottisi, dolore pleurico Complicanze: - ulcerazioni e stenosi bronchiali - empiemi pleurici - micosi in cavità (aspergillomi) - emorragie presentazione acuta: immunodepressi

CASO SOSPETTO DI TB Deve essere presente almeno una delle seguenti condizioni: Tosse e catarro da almeno 3 settimane Presenza di sangue nello sputo Stanchezza, dolori al torace, febbricola, sudorazioni notturne, perdita di peso, anoressia

Radiologia Immunocompetenti: noduli e cavità Immunodepressi: linfoadenopatie Bambini: linfoadenopatie + consolidamenti parenchimali

TAC Tree in bud Linfonodi con “rim enhancement” Opacità cavitata (se spessore > 6mm è più probabile sia neoplasia)

Tendenze epidemiologiche della TB in Italia (paese a bassa prevalenza<10/100.000) 1-continua e costante diminuzione della TB nella popolazione generale, con rallentamento ultimi anni 2-progressivo aumento dei casi in particolari gruppi a rischio e in alcune classi di età (cittadini stranieri-detenuti-homeless-giovani-immuno- depressi)

EMILIA ROMAGNA - Andamento temporale dei casi Casi confermati di TB Emilia-Romagna. Valori assoluti 1999-2015 Anno 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Emilia-Romagna 476 462 413 475 480 474 455 522 492 459 454 509 483 410 402 393 Fonte: SMI – Regione Emilia-Romagna

EMILIA ROMAGNA – Andamento dei casi fra gli stranieri Fonte: SMI – Regione Emilia-Romagna

EMILIA ROMAGNA – Casi di TB distinti per età Fonte: SMI – Regione Emilia-Romagna

EMILIA ROMAGNA – Casi di TB distinti per genere Fonte: SMI – Regione Emilia-Romagna

PRINCIPALI PROBLEMI NEL CONTROLLO DELLA TB Ritardo diagnostico Bassa compliance terapeutica Perdita dei pazienti al follow up Aspetti gestionali e organizzativi Barriere culturali e linguistiche

Anticipare la diagnosi e ridurre la trasmissione di TB (Progetto del Piano Regionale Prevenzione 2016-2019) 1- Realizzare iniziative formative per gli operatori sanitari, finalizzate al tempestivo riconoscimento di segni e sintomi di malattia 2- Potenziare i programmi di screening della malattia tubercolare nelle categorie ad alto rischio (profughi, homeless, detenuti, immunodepressi.

3- Individuazione ( Mantoux-Radiografia ) e notifica in tempi rapidi dei casi sospetti di TB, per consentire l’isolamento delle forme contagiose e il trattamento adeguato 4- Ricerca dei contatti stretti (compagni di classe, reclusi nella stessa cella, colleghi d’ufficio, compagni di camera); contatti regolari (condivisione di mezzi di trasporto, palestra, locale mensa); contatti occasionali ( sporadici e di breve durata ) di TB contagiosa 5- Sorveglianza degli esiti del trattamento nei casi di TB attiva e latente

PAZIENTE CON TB PRESIDIO OSPEDALIERO REPARTI: TISIOPNEUMOLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, PEDIATRIA LABORATORI: MICROBIOLOGIA, ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA MEDICO DI MEDICINA GENERALE PEDIATRA DI LIBERA SCELTA PAZIENTE CON TB AMBULATORIO PNEUMOLOGICO TERRITORIALE SERVIZIO IGIENE E SANITA’ PUBBLICA ALTRI SERVIZI AUSL: ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE DIPENDENZE PATOLOGICHE SPAZIO IMMIGRATI SPAZIO DONNA PEDIATRIA DI COMUNITA’ SERVIZI SOCIALI…

Grazie