Animali della barriera corallina

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli animali marini di Asia Marongiu
Advertisements

PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
L’IDROSFERA.
LA MEDUSA.
La grande BARRIERA CORALLINA
La barriera corallina Cesar Borbor e Vincenzo Criscuolo 1°A.
DAVIDE BOCCANFUSO E LEONARDO VASSALLO 1°a
Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.
César Borbor 1°A. La barriera corallina La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali, composta da formazioni rocciose sottomarine.
La barriera corallina Cappelletti De Barros Mirella Maria.
CORALLI Tommaso Denigri. CORALLI Gli Antozoi (Anthozoa Ehrenberg, 1831) sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria, che consistono in piccoli.
Coralli l loro nome significa "fiori animali" Aysun Ahmedova.
Gli Antozoi sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria che consistono in piccoli polipi radunati tipicamente in colonie di molti individui simili.
GLI ARTROPODI.
1. Appartengono alla classe degli uccelli tutti gli animali che nascono da un uovo col guscio duro e sono coperti di penne e piume. E' proprio grazie.
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
I principali mari d'Europa
I CELENTERATI. I celenterati hanno il corpo a forma di sacco e presentano una cavità interna digerente detta celenteron, con un’unica apertura boccale.
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Riguardano principalmente
Animali della barriera corallina
Coralli Andrea Schiavini.
N.B.: uscire senza salvare!
I CORALLI Diletta Caracciolo.
CORALLI Chiara Masiello.
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
Di Alex Rabitti Mattia Gaspari Filippo Mazzoni
Beatrice Suardi 1 A SQUALI.
ANFIBI.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
L’ECOSISTEMA MARINO.
LA CATENA ALIMENTARE MARINA
I CORALLI Serena Roselli 1 A.
I Coralli Anna Cimmino 1A.
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
Uccelli marini Giulia Farina.
ROCCE SEDIMENTARIE Si formano in seguito al deposito di particelle di dimensioni varie, sospese in acqua che si SEDIMENTANO sul fondo di ( mari, laghi,
Gli animali della barriera corallina
Gli animali della barriera corallina
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
I vertebrati.
I Sirenidi Khalil 1 A.
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Le balene.
Gli animali Gli animali sono tutti eterotrofi pluricellulari.
13/11/
I principali mari d'Europa
Vengono classificate in
La tartaruga comune: Caretta caretta
IL MONDO DEI VIVENTI
1.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Colombia.
I regni dei viventi.
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Una prateria in fondo al mare ...
Ripassiamo…divertendoci
Il Regno degli Animali.
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Guida per riconoscimento di animali e loro posizione nella classificazione (molto approssimata…) Unico scopo: mostrare ad allievi di scuola elementare.
13/11/11 13/11/11 13/11/
LE SFERE DELLA TERRA.
13/11/
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Animali della barriera corallina Alisya Margini

La barriera corallina… La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali. È composta da formazioni rocciose sottomarine costituite e accresciute dalla sedimentazione degli scheletri calcarei dei coralli. Questo tipo di ambiente è unico in quanto le barriere hanno creato delle isole e delle lagune in mari profondi, modificando sia il fondo sia le coste (ricoperte di sabbia finissima, frutto dell'erosione marina sui coralli e dell'azione di alcuni pesci che si cibano dei polipi).

Caratteristiche della fauna Ci sono diversi tipi di esseri viventi: -I pesci (si intendono tutti i vertebrati a sangue freddo (eterotermi) che conducono una vita acquatica, che respirano essenzialmente per mezzo di branchie e sono normalmente dotati di pinne.) -I plancton (l'insieme degli organismi che vivono in sospensione nel mezzo acqueo incapaci di vincere, con movimenti propri, i moti del mare e che pertanto vengono da questi trasportati passivamente.)

Curiosità… Una caratteristica fondamentale degli animali che popolano la barriera corallina è quella di sfoggiare infinite sfumature di colore allo scopo di proteggersi e allontanare i predatori.